L’intervento porta con sè un risparmio ecologico ed economico. L’amministrazione comunale di Vervio ha deciso di stanziare la somma di 68.333,80 Euro al fine di dare un valore aggiunto all’efficienza nella resa energetica del municipio. I lavori concernono la pensilina fotovoltaica. Per l’intervento era stato inizialmente richiesto un contributo per l’ammontare di 50 mila Euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza ma la giunta ha poi deciso di stralciare l’importo pur essendo l’intervento soggetto a finanziamento.
LeggiCategoria: Attualità
Il Questore di Sondrio emana due provvedimenti per violenza domestica
La Polizia di Stato continua l’attività preventiva finalizzata a contrastare le condotte illecite vessatorie e lesive attraverso il ricorso a provvedimenti amministrativi di esclusiva prerogativa dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Il Questore in questa settimana ha adottato provvedimenti di Ammonimento, su proposta dell’Arma dei Carabinieri il cui personale è intervenuto nei casi specifici, al fine di contrastare e, nel contempo, prevenire episodi di violenza domestica tra soggetti uniti da rapporti affettivi, a seguito del verificarsi di ripetute situazioni di conflittualità e liti che hanno portato all’intervento delle FF. OO. nei Comuni di Tirano…
LeggiTartano in località Frasnino due escursioniste scivolano sul sentiero Ponte del cielo
Intervento venerdì pomeriggio 6 Settembre, per la Stazione di Morbegno del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. I tecnici sono stati attivati dalla centrale per soccorrere due donne in località Frasnino, territorio del comune di Tartano. Stavano percorrendo l’attraversamento del “Ponte del cielo”, in direzione della diga di Colombera, quando sono scivolate dal sentiero. Sul posto dieci tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza (?), l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza e l’ambulanza della…
LeggiIntervento sulle pendici della Rocchetta (Riva del Garda): escursionista ruzzola dal sentiero per cinquanta metri
Un’escursionista americana è stata elitrasportata d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento per i possibili politraumi riportati dopo essere ruzzolata per circa cinquanta metri, mentre stava percorrendo il sentiero 404 alle pendici della Rocchetta, sopra l’abitato di Riva del Garda. La donna si trovava tra il Bastione e la Capanna Santa Barbara, quando è inciampata ed è scivolata lungo il ripido pendio che costeggia il sentiero nel bosco, finendo contro un albero. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze è arrivata intorno alle 15.40. La Centrale Unica di Emergenza ha…
LeggiMinistro Valditara: precariato, reclutamento, docenti idonei, sostegno facciamo chiarezza
Sciopero Nazionale trasporti 8 settembre
Dalle ore 03:00 di domenica 8 settembre alle ore 02:00 di lunedì 9 Settembre il sindacato USB lavoro privato ha proclamato uno sciopero Nazionale, che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non saranno attive, poichè lo sciopero è in una giornata festiva. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1; Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento…
LeggiAuguri nuovo anno scolastico del ministro Giuseppe Valditara
Intervento lungo il sentiero Viel del Pan in Val di Fassa
Un escursionista di Cremona è stato soccorso nella tarda mattinata di oggi per i possibili traumi riportati dopo essere ruzzolato per circa 30 metri dal sentiero Viel del Pan in Val di Fassa. L’uomo è scivolato lungo un ripido canalone erboso, sbattendo la testa e la schiena ma rimanendo sempre cosciente. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco dopo le 11.30 da altri escursionisti che sono riusciti a raggiungerlo e ad assisterlo. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero ed ha attivato la…
LeggiOrchestra di Fiati della Valtellina in concerto sull’Adda
Nel luglio del 1717 il compositore tedesco (ormai quasi cittadino inglese) Georg Friedrich Händel, acconsentendo al desiderio del re Giorgio I di Gran Bretagna, propose un singolare concerto, tenuto su due chiatte in navigazione sul Tamigi, una con i musicisti, l’altra con la corte reale. Per l’occasione Händel compose la celebre Water Music, composta di tre Suite e 21 numeri in totale. Il successo fu tale che il re chiese che fosse ripetuta per ben tre volte. Domenica 15 settembre 2024 (in caso di pioggia verrà rimandato a domenica 22 settembre), a oltre 300 anni di…
LeggiParco delle Orobie Valtellinesi lancia il Festival del benessere
Suoni e passeggiate, arte e trekking, meditazione e yoga per un modo diverso di vivere la natura: il Parco delle Orobie Valtellinesi lancia il Festival del benessere, presentato nel pomeriggio di oggi nella sede di Albosaggia dal presidente Doriano Codega e dal direttore Massimo Merati. Cinque appuntamenti per due weekend, il 14 e 15 e il 21 e 22 settembre, distribuiti nei tre mandamenti di Morbegno, Sondrio e Tirano. «Questa è l’ennesima novità che proponiamo – ha spiegato il presidente Codega – con l’intento di ampliare i potenziali fruitori del Parco: sono occasioni…
Leggi