Ardenno si veste di musica

 Ardenno si veste di musica. Sabato 31 agosto, al campo sportivo, a partire dalle 18, si succederà una serie di artisti che allieteranno con  miniconcerti i cittadini intenzionati a partecipare. Si comincia alle 18 con Benedetto Longobardi e si prosegue alle 19 con Tueri Damasco, alle 20 con Caven, alle 21 con Scarlet space, alle 22 con Stesista, alle 23 con Dysphoteque e a mezzanotte con Attico rosa. Nel contesto dell’iniziativa sarà anche in funzione un punto di ristoro con la possibilità di degustare qualche piatto tipico. 

Condividi:
Leggi

Andalo Valtellino al via i lavori di asfaltatura

Partiranno giovedì 29 agosto  e si protrarranno sino a lunedì 2 settembre. Il comune di Andalo Valtellino è interessato da lavori di asfaltatura per la posa della fibra ottica che renderanno il tratto di via Roma non percorribile per cinque giorni. Il provvedimento si è reso necessario “per garantire- spiega la delibera con cui lo si adotta – per garantire il corretto svolgimento delle lavorazioni con le necessarie condizioni di sicurezza” e riguarderà ogni tipo di veicolo. La giunta spiega come questa fosse l’unica soluzione praticabile in considerazione del fatto…

Condividi:
Leggi

Albosaggia in arrivo nuova illuminazione

Sul piatto vi è un importo di 50 mila Euro. Il comune di Albosaggia intende rimettere mano all’ampliamento dell’illuminazione pubblica stradale con un’iniezione di potenziamento a beneficio di una migliore percorribilità e sicurezza del suo territorio. L’amministrazione comunale retta dal sindaco Graziano Murada dà così un ulteriore impulso al sistema illuminante del paese dopo avere messo mano lo scorso giugno al sentiero Valtellina per poter favorire una percorribilità più razionale e tranquilla del tratto ciclopedonale. 

Condividi:
Leggi

In falesia con le Guide alpine della Lombardia

Otto giornate di arrampicata per salutare “la lunga estate con le Guide alpine della Lombardia”. Si rinnova quest’anno l’appuntamento amatissimo con gli incontri gratuiti in falesia, pensati soprattutto per far conoscere ai neofiti questa attività. Gli eventi sono in programma dal 14 settembre al 6 ottobre, distribuiti in diverse province lombarde. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività promozionali organizzate dal Collegio Guide alpine Lombardia e Regione Lombardia: incontri tutti gratuiti e aperti ad adulti e ragazzi, per avvicinare principianti e già appassionati alla montagna e alle nostre professioni e promuovere la…

Condividi:
Leggi

A Morbegno la terza edizione della Pigiama Run

La LILT di Sondrio ha deciso di proporre la “Pigiama Run terza edizione”, a Morbegno, grazie al supporto delle associazioni locali Parrocchia di Morbegno e Oratorio S. Luigi, GS CSI Morbegno, AVIS Morbegno, AIDO Morbegno, ADMO Sondrio, ANA Gruppo Alpini di Morbegno, Protezione Civile di Morbegno, Associazione Carabinieri in congedo, Gruppo CB Orobico, Channel Morbegno e il patrocinio del Comune di Morbegno. Il 20 settembre occorre indossare solo un pigiama e correre o camminare con i bambini malati di tumore che LILT Sondrio assiste tramite il progetto di Univale Onlus “Trasporto…

Condividi:
Leggi

Sondrio riqualificazione dei serramenti esterni di palazzo Pretorio

Efficientamento dell’edificio e comfort per chi vive e frequenta gli ambienti: sono gli obiettivi del progetto da 130 mila euro, finanziato con decreto del Ministero dell’Interno, per riqualificare i serramenti esterni, nell’ambito degli interventi per il risparmio energetico sulla sede comunale di piazza Campello. La Giunta comunale, nella sua seduta di mercoledì scorso, ha approvato il progetto esecutivo. I serramenti esterni di Palazzo Pretorio sono in legno massello verniciato, di diverse tipologie, a seconda delle modalità di apertura e del sistema di oscuramento. L’elevata esposizione solare, l’azione degli agenti atmosferici…

Condividi:
Leggi

Sondrio carta europea della disabilità

Accesso a beni e servizi, pubblici o privati, in forma gratuita o a tariffa agevolata, riservato alle persone con disabilità: è la prerogativa della “EU Disability Card”, la Carta europea della disabilità, che può essere richiesta da invalidi e inabili. Il Comune di Sondrio che già garantiva l’ingresso gratuito nei propri musei, ha aderito al circuito degli enti convenzionati sottoscrivendo un’apposita convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità. L’ingresso gratuito al Museo Valtellinese di Storia e Arte, a Cast,…

Condividi:
Leggi

Intervento per incidente mortale lungo la strada del Brocon

Si è concluso intorno alle 19.30, sabato 24 Agosto, un intervento di soccorso per un motociclista di 26 anni residente a Rovereto, precipitato lungo una scarpata mentre guidava sulla strada del Brocon, diretto verso Canal San Bovo. Il giovane, dopo aver perso il controllo del mezzo, è scivolato nel dirupo per oltre 50 metri. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 18. Sul posto, oltre al Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino, anche i Vigili del Fuoco di Castello Tesino e Canal San Bovo. La Centrale Unica…

Condividi:
Leggi

Gli Alpini da Morbegno ai Piani delle Betulle

Per il terzo anno consecutivo un gruppo di alpini dell’Esercito sarà nei prossimi giorni sulle montagne per svolgere le attività addestrative estive del modulo di movimento in montagna. Le penne nere sono quelle del battaglione Morbegno del 5° Reggimento Alpini, Brigata Julia: Morbegno e 5°, due nomi particolarmente cari ai lecchesi perché da oltre un secolo strettamente legati alla storia della nostra gente. Le unità provenienti dalla caserma Menini-De Caroli di Vipiteno (Bz) e impegnate nell’esercitazione allestiranno il proprio accampamento ai Piani delle Betulle, nell’area circostante la Chiesetta ex voto…

Condividi:
Leggi

Tornato a spacciare nei boschi della Valtellina. Arrestato dalla Polizia di Stato

Prosegue l’attività della Polizia di Stato di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei boschi della Valtellina. Venerdì 23 Agosto, la Polizia Locale di Milano ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Sondrio, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un cittadino extracomunitario, già sottoposto al divieto di dimora nella provincia di Sondrio ed oggetto di analoga misura nel corso dell’operazione denominata “Zona Mia” condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Sondrio, che ha disarticolato un gruppo composto…

Condividi:
Leggi