Escursionista precipita al Pizzo Tresero

 Attivazione, giovedì pomeriggio 15 Agosto, per i tecnici della Stazione di Valfurva, VII Delegazione Valtellina — Valchiavenna del Soccorso alpino. L’allertamento è giunto intorno alle 10:30 per un uomo precipitata sulla via normale al Pizzo Tresero. In fase di discesa, è scivolato nei pressi delle roccette, poco sotto la cima; è caduto per diversi metri, fermandosi sul ghiacciaio sottostante. È intervenuto l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza; l’équipe sanitaria ha provveduto a stabilizzare e recuperare il paziente, che infine è stato trasportato in ospedale. Una squadra…

Condividi:
Leggi

Skyrace Valmalenco-Valposchiavo domenica 18 Agosto si corre per unire due valli

A quattro giorni dall’appuntamento con la skyrace internazionale Valmalenco-Valposchiavo si stanno definendo gli ultimi dettagli: questa mattina è stato effettuato un nuovo sopralluogo lungo il percorso che è stato pulito e segnato per garantire le migliori condizioni agli atleti. Dopo un’edizione, quella del 2023, caratterizzata da un caldo anomalo anche in quota, le previsioni per domenica 18 agosto annunciano qualche nuvola e temperature più basse. Un aiuto per i partecipanti che l’anno scorso avevano patito il caldo, soprattutto nelle fasi finali. Lungo il percorso saranno duecento i volontari impegnati, compresi…

Condividi:
Leggi

Mezzo pesante in avaria tra Grosio e Sondalo

E’ stata riaperta al Ss38 dello Stelvio tra Grosio e Sondalo, chiusa temporaneamente entrambe le direzioni, mercoledì pomeriggio 14 Agosto, a causa di un mezzo pesante in avaria all’interno della galleria “Bolladore”. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto. Il personale Anas è intervenuto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

Condividi:
Leggi

Intervento notturno sul sentiero del Matarot (gruppo dell’Adamello)

Si è concluso intorno alle 23 di martedì notte 13 Agosto, un intervento per soccorrere un’escursionista di Novellara (RE) del 1971, infortunatasi lungo il sentiero del Matarot nel gruppo dell’Adamello, a una quota di circa 2.000 m.s.l.m.. La donna, scivolando sul sentiero, si è procurata un sospetto trauma di bacino. Poiché quella zona non ha copertura telefonica, il compagno di escursione è sceso fino al rifugio Adamello Collini al Bedole in Val Genova per chiedere aiuto. L’allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è stato lanciato poco dopo le…

Condividi:
Leggi

Soccorsa una donna caduta da otto metri a Trieste

La stazione di Trieste è intervenuta tra le 9 e le 11, mercoledì 14 Agosto, sulla strada costiera nei pressi della discesa per Canovella con otto soccorritori, tra i quali un infermiere, su chiamata della Sores per una donna (classe 1978) caduta da un’altezza di otto metri dal bordo strada sul terreno sottostante. Sul posto anche i vigili del fuoco, i carabinieri, i vigili urbani, l’ambulanza e l’auto medica del 118, tutti attivati dalla Sores. L’attivazione è avvenuta tramite chiamata al Nue112 da parte di alcuni passanti che avevano sentito…

Condividi:
Leggi

Rifugio Giannetti tre ragazzi in difficoltà

Martedì 13 Agosto, due interventi: il primo per un infortunio al rifugio Gianetti; il secondo stasera alle 18:30, per tre ragazzi in difficoltà mentre erano in fase di discesa dal rifugio Giannetti verso Bagni di Masino. Il temporale e la grandine hanno impedito loro di attraversare il torrente. È intervenuto anche l’elicottero della Guardia di finanza, che ha imbarcato le squadre e le ha trasportate in quota. I tre ragazzi sono stati accompagnati in un sito idoneo al recupero in hovering (volo a punto fermo) per mezzo dell’elicottero. L’intervento è…

Condividi:
Leggi

Escursionista infortunata sul sentiero della Via Spluga

La Stazione di Madesimo è stata attivata intorno alle ore 16:00 per una donna infortunata sul sentiero della Via Spluga. I tecnici l’hanno raggiunta e stabilizzata, poi è stata recuperata con il verricello dall’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza. L’intervento è terminato nel tardo pomeriggio, con il rientro delle squadre

Condividi:
Leggi

Sondrio piscina comunale al via lavori per efficientamento energetico

 L’annunciato intervento di efficientamento energetico della piscina verrà effettuato nelle prossime settimane, approfittando del periodo che separa la conclusione dei corsi estivi dalla ripresa dell’attività. Il Comune ha quindi autorizzato la chiusura dell’impianto dal 19 agosto al 15 settembre. I lavori, per un importo di 463 mila euro, sono finanziati per 350 mila euro da un contributo ottenuto sul bando regionale “Interventi a favore dei Comuni per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio” e per la restante parte con fondi comunali. Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per adeguare…

Condividi:
Leggi