Treni, sciopero nazionale il 19 marzo: possibili ritardi e cancellazioni

Mercoledì 19 Marzo, dalle ore 9 alle ore 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e sui collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse potranno subire variazioni e cancellazioni. La mattina viaggeranno i treni con orario di partenza dalla stazione di origine corsa prima delle ore 9 e arrivo a destinazione finale entro le ore 10. Saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per le corse del servizio aeroportuale…

Condividi:
Leggi

Valanga a Toula, Courmayeur: scialpinista australiano coinvolto

Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto sul ghiacciaio del Toula, a Courmayeur, a seguito di una valanga verificatasi intorno alle 11:20 di oggi, lunedì 17 marzo. L’evento ha coinvolto uno scialpinista australiano, che è stato trasportato al Pronto Soccorso ed è attualmente in fase di diagnosi. Al momento della chiamata, l’elicottero si trovava già nella zona, poiché impegnato nel soccorso di uno sciatore freerider italiano caduto in uno dei canali del Vesses. Quest’ultimo è stato anch’esso trasportato al Pronto Soccorso con politraumi.

Condividi:
Leggi

Passo Salmurano escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso Alpino

Intervento, domenica pomeriggio 16 Marzo, per un uomo in difficoltà durante un’escursione con le ciaspole nei pressi del passo Salmurano, al confine tra le province di Sondrio e Bergamo. Sono partite le squadre del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, Stazione di Morbegno e i tecnici della VI Delegazione Orobica, Stazione di Val Brembana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico; è intervenuto anche il SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza. L’uomo si trovava sul versante bergamasco, in un punto molto critico e con un rischio…

Condividi:
Leggi

Intervento sul Monte Oscivart (Lagorai) per due persone travolte da valanga

Due scialpinisti sono stati soccorsi oggi, domenica 16 Marzo, sul Monte Oscivart, nel gruppo del Lagorai in val dei Mocheni. I due, entrambi nati a Trento, si trovavano in un gruppo di dodici persone quando, appena iniziata la discesa ad una quota di 2000 metri, poco prima delle 13.00, sono stati travolti da una valanga staccatasi dall’alto e che li ha trascinati verso valle per circa duecento metri. I due sono usciti autonomamente dalla massa nevosa ma riportavano entrambi traumi vari.  Gli amici hanno immediatamente allertato il Numero Unico per…

Condividi:
Leggi

Bonifica di una valanga sulla pista della Tresca a Pampeago

Si sono concluse intorno alle 13.00 domenica 16 Marzo, le operazioni di bonifica di una valanga caduta sulla pista Tresca a quota 2150 m, a Pampeago nel comprensorio sciistico Latemar-Obereggen. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco dopo le 10.30 da parte degli impiantisti, a seguito di una valanga caduta sulla pista, i quali chiedevano supporto alla bonifica.  La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero con a bordo l’unità cinofila del Soccorso Alpino e Speleologico, che tuttavia non ha potuto recarsi sul posto a…

Condividi:
Leggi

Passo dei Salati, valanga: travolti quattro stranieri, interviene il Soccorso Alpino valdostano

Domenica 16 marzo, nel primo pomeriggio, il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto per una valanga nella zona del Passo dei Salati, a Gressoney, che ha travolto un gruppo di quattro persone di nazionalità straniera. Il distacco ha interessato uno dei free rider, che è stato trascinato su un salto di rocce. A causa delle condizioni meteo avverse, l’elicottero ha depositato l’intero equipaggio, compresa un’unità cinofila, al Gabiet. Da lì, grazie a un battipista messo a disposizione da Monterosaski, la squadra è stata trasportata a circa trecento metri più in alto,…

Condividi:
Leggi

L’Associazione Nazionale Alpini celebra la Giornata dell’unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera

Pubblchiamo nota del Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, che ringraziamo per la gentile concessione per la Giornata dell’Unità nazionale e dell’inno alla bandiera. “Lunedì 17 Marzo celebriamo la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della Bandiera, istituita nel 2012 nella data della proclamazione, avvenuta a Torino il 17 marzo del 1861, dell’Unità d’Italia. A 164 anni di distanza dall’unificazione della Patria, questa giornata istituita come festa vuole essere soprattutto una importante occasione di riflessione, per ricordare che cosa abbiano significato e significhino l’unità del Paese e i valori…

Condividi:
Leggi

Svincolo della Sassella un’opera necessaria per eliminare code e inquinamento

Non si condivide il parere della Soprintendenza, non si ritiene di proporre alcuna revisione al progetto né di convocare la competente commissione consiliare su una questione di natura tecnica già ampiamente dibattuta in Consiglio comunale. Sono, in sintesi, le risposte puntuali alle domande poste dai consiglieri del gruppo del Partito democratico al sindaco Marco Scaramellini all’interpellanza “Svincolo della Sassella: nuove prospettive”. La nota scritta è stata trasmessa questa mattina ai firmatari. «Il nodo della questione – precisa il sindaco Scaramellini – è che il progetto ha seguito un lungo iter procedurale, è…

Condividi:
Leggi

Calo degli omicidi femminili nel 2024. Più donne si rivolgono alle forze dell’ordine

Oggi, venerdì 14 Marzo, presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Dati,…

Condividi:
Leggi