Guardia di Finanza Sondrio operazione Recharge

Tangenti in cambio di appalti e affidamenti diretti. Cinque arresti domiciliari di cui un dipendente comunale e quattro professionisti e imprenditori dell’Alta Valtellina e della provincia di Bergamo. Sei le misure interdittive a contrarre con la Pubblica Amministrazione Al termine di una lunga e complessa attività d’indagine, alla fine di dicembre 2024 la Procura della Repubblica di Sondrio ha richiesto (e ottenuto alla fine di febbraio scorso dal Gip presso il locale Tribunale) un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, detentiva e interdittiva nei confronti di 11 soggetti, tra i quali…

Condividi:
Leggi

La rassegna ‘Israel’ ricorda rav Giuseppe Laras

Sono trascorsi quasi otto anni dalla scomparsa (15 Novembre 2017) di rav Giuseppe Laras, figura poliedrica fondamentale e importantissima nel panorama dell’ebraismo italiano ed internazionale e di riferimento per quanto riguarda i rapporti interculturali e interreligiosi. Il titolo o appellativo “rav” è il termine ebraico che equivale a ‘maestro’ ed è legato alla forma ebraica che origina ‘rabbi/rabbino’. Per ricordare la figura di rav Laras, centrale sia per il mondo ebraico sia per i rapporti intrattenuti con istituzioni e con persone di qualsiasi estrazione culturale, la “Rassegna mensile ISRAEL” riporta…

Condividi:
Leggi

Maltempo chiuso tratto Ss36 del lago di Como e dello Spluga a Madesimo

A causa di condizioni meteorologiche avverse, è stato provvisoriamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, tra il km 140,600 e il km 147,000 in località Teggiate Nuova nel comune di Madesimo, in provincia di Sondrio.  Sul posto sono presenti le squadre Anas e la Polizia Stradale per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.  Il traffico veicolare è deviato lungo la viabilità alternativa da indicazioni in loco.

Condividi:
Leggi

Controlli della Polizia di Stato di Sondrio sulle piste da sci per il Carnevale

Il personale della Polizia di Stato impiegato nel “Servizio di Sicurezza e Soccorso in Montagna”, nell’ambito dei servizi finalizzati alla vigilanza delle piste del territorio provinciale di Sondrio, in concomitanza delle vacanze di Carnevale ha effettuato 166 interventi di soccorso, con conseguente attività di ricostruzione degli incidenti, e in sette occasioni si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto in Ospedale degli infortunati. Sono state identificate 239 persone e sanzionati 30 soggetti tra cui due perché sciavano in stato d’ebbrezza alcolica. In particolare, nel comprensorio sciistico di Aprica, durante il normale servizio di Vigilanza,…

Condividi:
Leggi

Arma 1814 Ski Challenge: un evento che riscopre il legame tra tradizione e territorio

L’Arma dei Carabinieri e Difesa Servizi Spa annunciano con orgoglio l’organizzazione dell’Arma 1814 Ski Challenge, una manifestazione sportiva tra carabinieri in servizio e in congedo, che si svolgerà a Selva di Val Gardena dal 6 al 9 marzo 2025. Questo evento si propone di celebrare le tradizioni alpine dell’Arma, diffondendo al contempo la cultura della Difesa e i valori istituzionali, ambientali e sportivi che contraddistinguono l’operato dei Carabinieri. “Le gare di sci dell’Arma – L’Arma 1814 Ski Challenge – , evento organizzato per addestrare e testare le abilità dei Carabinieri…

Condividi:
Leggi

Intervento Soccorso Alpino in val di Mello per escursionista infortunata

Intervento, sabato 8 Marzo alle 15:00, per la Stazione di Valmasino della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. I tecnici del Soccorso alpino sono intervenuti in Val di Mello per una donna di 67 anni infortunata. È intervenuto anche il SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza. Sono saliti tre tecnici con il fuoristrada; la donna è stata raggiunta, valutata, immobilizzata con materassino a depressione e poi imbarellata. I soccorritori l’hanno trasportata fino alla strada, dove c’era l’ambulanza della Croce Rossa. L’intervento è finito intorno alle 16:30.

Condividi:
Leggi

Carabinieri di Sondrio controllo sulle piste da sci all’Aprica, Livigno e Bormio

Proseguono i servizi di vigilanza dei Carabinieri del Comando Provinciale di Sondrio sui comprensori sciistici della Provincia svolti anche in collaborazione con i Reparti Speciali. In particolare, nella giornata di sabato 8 Marzo, i Carabinieri della Compagnia di Sondrio, unitamente alle unità cinofile di Orio al Serio con l’impiego di un labrador di nome Gina, hanno effettuato un controllo degli sciatori presso gli impianti di Aprica al fine di reprimere l’eventuale spaccio di sostanze stupefacenti e prevenire il loro uso, particolarmente pericoloso durante lo svolgimento dell’attività sciistica. Sono stati segnalati…

Condividi:
Leggi

Parapendista bloccato in parete ad alta quota: interviene la Rega

L’uomo era partito venerdì verso le 11 di mattina da Cimetta per un volo in parapendio. In fase di rientro, arrivato sopra il pizzo Malora (fra Piano di Peccia e Fontana) a circa 2’700 metri di quota, per motivi non noti, la sua vela si è chiusa e ha perso improvvisamente quota. Ha subito azionato la vela d’emergenza che lo ha fatto planare contro una parete rocciosa innevata a circa 2’300 metri di quota. La sua vela si è incastrata su una roccia e il malcapitato è rimasto appeso a…

Condividi:
Leggi

Arrestato dai Carabinieri uno dei presunti rapinatori che a Gennaio avevano colpito a Morbegno

I militari della Stazione di Morbegno, questa mattina sabato 8 Marzo, hanno dato esecuzione ad una Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal Tribunale di Sondrio su proposta della locale Procura della Repubblica, a carico di un 20enne, proveniente da fuori provincia di fatto senza fissa dimora, responsabile di due rapine ed una tentata in danno di giovani del posto. I militari hanno rintracciato ed arrestato a Monza il giovane che, nella tarda serata dell’11 gennaio u.s., a Morbegno unitamente ad un complice in corso d’identificazione, aveva consumato due…

Condividi:
Leggi