Diocesi di Como in preghiera per la pace

«In questo mese di ottobre, che la Chiesa dedica in modo particolare alla preghiera del Rosario, insieme a Papa Francesco, alla Chiesa universale e alla Chiesa italiana facciamo nostro l’invito a rivolgerci a Maria, nostra madre, perché interceda per noi e con noi per ottenere il dono e la grazia della pace». Con queste parole il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, esprime l’adesione della Chiesa comense all’invito che papa Francesco, nella Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, ha rivolto al mondo intero. Il pontefice, per…

Condividi:
Leggi

Lunedì 7 Ottobre una preghiera per la pace

Il 7 ottobre 2023 rimane impresso nella memoria collettiva come un giorno di dolore, morte e l’inizio di un conflitto devastante in Medio Oriente. Le immagini strazianti degli attacchi terroristici di Hamas contro cittadini israeliani indifesi sono indelebili. A un anno di distanza da quel tragico evento, il Patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha lanciato un appello per una giornata di preghiera e digiuno, prevista per lunedì 7 ottobre. Con la preghiera, il card. Pizzaballa invoca l’intercessione di Maria Regina del Rosario, chiedendo pace per questa terra martoriata…

Condividi:
Leggi

Cantoni dal 3 al 7 Ottobre prosegue il cammino con la visita al vicariato di Bormio

Torna in provincia di Sondrio la Visita pastorale ai Vicariati. Da giovedì 3 a lunedì 7 ottobre il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, sarà nel Vicariato di Bormio, una realtà che conta oltre 21mila abitanti in 13 parrocchie (dodici delle quali riunite in comunità pastorali), guidate da una decina di sacerdoti. «Ci siamo preparati all’incontro con il Vescovo Oscar attraverso un lavoro di dialogo, confronto e discernimento a partire dalle indicazioni del Libro Sinodale». A spiegarlo è il vicario foraneo, don Fabio Fornera. «In queste settimane – aggiunge –…

Condividi:
Leggi

Caritas Diocesi di Como al via i corsi di formazione per volontari a Como e Sondrio

Anche quest’anno prende il via a Como e Sondrio il percorso di formazione per i volontari della Caritas diocesana. Un’occasione rivolta sia alle persone che desiderano avvicinarsi al mondo Caritas e alla possibilità di svolgere un servizio di volontariato nei servizi attivi sul territorio (Centri di Ascolto e di aiuto, dormitori, Centro diurno, mense di solidarietà, strutture di accoglienza ecc.) così come a quanto già svolgono un servizio ma intendono approfondire il senso del loro impegno. Il percorso è strutturato in due sedi: a Como, presso il Centro cardinal Ferrari…

Condividi:
Leggi

Omelia card. Cantoni al Santuario dell’apparizione della B.V. Maria a Tirano

Pubblichiamo omelia del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nella Messa al Santuario di Tirano (So), nei 520 anno dell’apparizione. Anche quest’anno, nel 520°anniversario dell’apparizione al beato Mario, la nostra comune Madre ci raduna attorno a sé quali suoi figli e figlie amati, e noi tutti siamo accorsi qui, da ogni parte della Valtellina, per ascoltare la Madre di Dio, che ci trasmette le parole di suo figlio Gesù e ci invita: “fate quello che vi dirà”! È suo compito, quello di comunicare, di attualizzare e di aiutarci ad incarnare…

Condividi:
Leggi

Ricordando il Papa dei trentatré giorni

Riflessione di Mons. Ettore Malnati, già vicario episcopale per il laicato e la cultura della Diocesi di Trieste, su Papa Luciani (Canale d’Agordo, 17 ottobre 1912 – Città del Vaticano, 28 settembre 1979), noto come il Papa dei trentatré giorni. Nell’anniversario della pia morte del beato Giovanni Paolo I e a breve distanza dalla conclusione della Settimana Sociale dei Cattolici, tenutasi a Trieste, è forse utile ricordare l’impegno di Luciani a favore dei problemi riguardanti il mondo del lavoro. Il vescovo Albino Luciani, proveniente da una famiglia modesta e dove…

Condividi:
Leggi

Pace, speranza, solidarietà i punti chiave dell’incontro della conferenza episcopale

Pace, speranza, solidarietà. Sono parole precise quelle che hanno caratterizzato i lavori del Consiglio Episcopale permanente che si è tenuto a Roma dal 23 al 25 settembre. “I vescovi – si legge nel comunicato finale-  hanno concordato sulla necessità di non cedere alla sfiducia ma di guardare al futuro con speranza perché la Chiesa è una comunità, nonostante le nostre fragilità e contraddizioni”. Un tema che coinvolge segnatamente le giovani generazioni a cui occorre garantire, prosegue il documento, “un accompagnamento efficace che le valorizzi e le faccia sentire protagoniste della…

Condividi:
Leggi

Dieci anni fa moriva Adelaide Roncalli, la piccola martire di Ghiaie di Bonate

Giuseppe Arnaboldi Riva ha scritto cinque libri ed altrettanti con la moglie, Annunciata Beretta, per fare conoscere la storia dolorosa, ma spiritualmente esaltante di Adelaide Roncalli, «chiamata e preparata dai piccoli martiri a salire il Calvario per compiere la Missione Eucaristica», come si legge nel preludio del suo ultimo testo “Piccola martire” (Etabeta, pp. 286, € 16,50). Quella di Adelaide Roncalli (1937-2014) – che il 26 Aprile 2011, in udienza da papa Benedetto XVI, si sentirà dalla sua voce chiedere scusa a nome della Chiesa – è una storia intrisa…

Condividi:
Leggi

Visita Pastorale del Vescovo Oscar card. Cantoni in Alta Valtellina

Nota dell’Arciprete Don Fabio Fornera relativa alla visita Pastorale del Vescovo Oscar Card. Cantoni. “Carissimi, quest’anno il nostro Vescovo verrà in visita pastorale dal 3 al 7 ottobre prossimi, per sostenere il cammino di fede, di carità e di speranza delle nostre parrocchie, e dare nuovo slancio all’attuazione del Sinodo diocesano che si è recentemente concluso.Lo accoglieremo in comunità nelle varie occasioni programmate secondo il calendario allegato. Proponiamo alle autorità civili e militari e ai rappresentanti del mondo dello sport di intervenire in occasione della S.Messa conclusiva che si terrà a Isolaccia…

Condividi:
Leggi

Basilica di Como ordinazioni diaconali l’omelia del Vescovo Cantoni

Sono quattro i seminaristi oggi, sabato 14 settembre, alle 10.00, in Cattedrale, a Como, sono ordinati diaconi. A presiedere il rito è il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Questi i loro nomi: Nicola Bergomi, 33 anni compiuti lo scorso maggio, è nativo della parrocchia San Giovanni Battista di Lanzada (So), nella comunità pastorale della Valmalenco. Mauro Cavallaro, 26 anni il prossimo dicembre, è originario della parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano di Olgiate Comasco (Co). Manuel Dei Cas, 26 anni compiuti lo scorso febbraio, è della parrocchia dei Santi Gervasio e…

Condividi:
Leggi