Contenimento dei cinghiali ancora troppo lento. Coldiretti scrive alle Province

“In tutto il 2024 ci risulta il conferimento di 372 cinghiali, abbattuti o trovati già morti, sull’intero territorio delle nostre tre province”. E’ quanto afferma la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza sulla base degli ultimi dati forniti a Regione Lombardia dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna. “Si tratta del 2 per cento del totale di oltre 18 mila cinghiali abbattuti l’anno scorso in Lombardia – precisa la Coldiretti interprovinciale -, numeri che non possono rassicurarci se pensiamo che nelle prime tre settimane del 2025 gli ungulati…

Condividi:
Leggi

Bilancio da 220 milioni di euro per i dolci di Carnevale a Sondrio manzole, gale e frittelle

Per i dolci del Carnevale 2025 gli italiani avranno speso quasi 220 milioni di euro, tra frappe, chiacchiere, struffoli, arancini, tortelli e le tantissime specialità delle tradizioni regionali. A stimarlo è la Coldiretti in occasione dei giorni clou della festività che precede la Quaresima. Al lavoro anche i cuochi contadini impegnati a mostrare dal vivo ai cittadini le ricette e i trucchi per preparare al meglio i dolci tradizionali. Sono tantissime peraltro le specialità censite che da Nord a Sud dell’Italia caratterizzano le feste di Carnevale, come chiacchiere e frittelle…

Condividi:
Leggi

Trump: Coldiretti con dazi al 25% stangata da 250 mln su cibo lombardo

Un dazio del 25% sulle esportazioni negli Usa potrebbe costare ai consumatori americani fino a oltre 250 milioni di euro in più solo per il cibo e le bevande made in Lombardia, mentre per l’export agroalimentare italiano nel suo complesso la cifra potrebbe arrivare fino ai 2 miliardi di euro, secondo un’analisi Coldiretti su dati Istat. È quanto afferma la Coldiretti regionale in relazione alla minaccia del presidente degli Stati Uniti di imporre tariffe aggiuntive sulle merci europee. Per l’agroalimentare lombardo – continua la Coldiretti regionale sulla base dei dati…

Condividi:
Leggi

A Myplant tutti i record delle piante e fiori made in Italy

I record del florovivaismo italiano saranno protagonisti a Myplant&Garden, la più importante fiera del settore che apre mercoledì 19 febbraio a Milano Rho, con la presentazione del primo Rapporto nazionale Centro Studi Divulga/Ixe’, realizzato con Coldiretti e Myplant&Garden. Un’analisi approfondita di un comparto chiave del Made in Italy dal punto di vista economico e ambientale, tra le opportunità che offre in fatto di salute e lavoro, ma con un focus dettagliato anche sulle minacce che gravano sulle imprese del comparto, dai cambiamenti climatici agli effetti sui costi della guerra in…

Condividi:
Leggi

San Valentino i fiori stravincono la sfida regalo anche a Sondrio

I fiori stravincono la sfida di San Valentino tanto che saranno nelle mani di oltre un innamorato su due (54%) tra coloro che fanno regali per l’occasione. E’ quanto emerge da un sondaggio Coldiretti diffuso in occasione della festa degli innamorati, con l’omaggio floreale al primo posto anche tra le scelte in provincia di Sondrio. Il trend 2025 è di andare “a caccia” di varietà più originali per differenziarsi e stupire il partner, magari con un occhio alla sostenibilità del prodotto. Come alternativa alle tradizionali rose – spiega Coldiretti Sondrio…

Condividi:
Leggi

Offerta pubblica di scambio promossa da Bper Banca Spa sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Sondrio (“BP Sondrio” o la “Banca”), riunitosi in data odierna sotto la presidenza del Prof. Avv. Francesco Venosta, ha avviato le attività di propriacompetenza in relazione alla comunicazione ai sensi dell’art. 102 del TUF diffusa da BPER Banca (l’“Offerente” o “BPER”) in data 6 febbraio u.s. (il “Comunicato”), avente per oggetto un’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria sulle azioni di BP Sondrio (l’“Offerta”). Fermo restando che BP Sondrio si esprimerà sull’Offerta con le tempistiche, gli strumenti e secondo le modalità previste dalla…

Condividi:
Leggi

Vino, con etichette allarmistiche danno anche per il made in Sondrio

“L’eventuale imposizione di etichette allarmistiche sul vino mette a rischio un settore cardine del Made in Italy a tavola che vale quasi 14 miliardi, con 1,3 milioni di occupati tra quanti sono impegnati direttamente in vigne, cantine e nella distribuzione commerciale, ma anche in attività connesse, di servizio e nell’indotto. Vale ovviamente anche per Valtellina e Valchiavenna”. E’ quanto afferma Coldiretti Sondrio, attraverso il presidente Sandro Bambini, sulla base di dati Ismea, nel commentare le notizie circa il nuovo piano Ue per imporre etichette allarmistiche e più tasse sui consumi. Si tratta…

Condividi:
Leggi

Il Comitato per l’autonomia e l’indipendenza della BPS spiega la manovra di potere che si cela nell’offerta BPER

In data 6 febbraio 2025 BPER ha annunciato il lancio di un’offerta di scambio volontario (OPS) sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio per un valore totale di 4,3 miliardi di euro (carta contro carta). L’offerta, che è condizionata alle autorizzazioni regolamentari previste dalla normativa, è finalizzata ad acquisire una partecipazione almeno superiore al 50% del capitale sociale di BPS al fine di esercitare il diritto di controllo. BPER si è altresì dichiarata disponibile ad accettare una adesione pari al 35% del Capitale che, in considerazione della conformazione…

Condividi:
Leggi

Offerta pubblica di scambio promossa da Bperbanca Spa sulla totalità delle azioni Bps Sondrio

Banca Popolare di Sondrio (la “Banca”), preso atto della comunicazione ai sensi dell’art. 102 del TUF da parte di BPER Banca avente per oggetto un’Offerta Pubblica di Scambio Volontaria Totalitaria (l’”Offerta”) sulle azioni di Banca Popolare di Sondrio, precisa che l’Offerta non è stata in alcun modo sollecitata, né preventivamente concordata. Banca Popolare di Sondrio ha convocato per martedì 11 febbraio il Consiglio di Amministrazione per avviare le attività di propria competenza nell’interesse di tutti gli azionisti e gli stakeholder della Banca.

Condividi:
Leggi

Bper Banca pronta ad acquistare Popolare di Sondrio

Nel risiko bancario si inserisce a sorpresa anche Bper Banca che propone un’offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio per un corrispettivo di 4,3 miliardi. L’offerta, rende noto la stessa Bper, «è finalizzata ad acquisire almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale» che consentirà di esercitare il controllo. In base l’ops,  Bper offre 1,45 azioni ordinarie per ogni azione di Popolare di Sondrio. L’operazione è chiaramente soggetta ad approvazione da parte delle autorità competenti e prevede un aumento di capitale per finanziare l’offerta.

Condividi:
Leggi