Parte da Trieste il 10 febbraio il Treno del Ricordo

di Lorenzo Salimbeni (fonte https://www.anvgd.it/parte-da-trieste-il-10-febbraio-il-treno-del-ricordo/) La motonave Toscana che in poche settimane trasportò circa 30.000 polesani dalla città dell’arena ai porti di Ancona e di Venezia è uno dei simboli più noti dell’Esodo che interessò 350.000 istriani, fiumani e dalmati, il 90% della componente italiana autoctona dell’Adriatico orientale. Una volta sbarcati nei due porti adriatici, per gli esuli iniziava un ulteriore viaggio in treno, con direzione uno degli almeno 109 Centri Raccolta Profughi allestiti in tutta Italia. Analogo viaggio aveva interessato gran parte degli esuli fiumani, che dalla stazione cittadina partivano per giungere…

Condividi:
Leggi

Chiudere il Cerchio – Volume 3

di Claudio Fragiacomo Le testimonianze, in aggiunta agli altri contributi storico-letterari, contribuiscono ad evidenziare lo spirito, il clima, l’atmosfera di un certo periodo storico, di una successione di eventi, mettendo in luce sentimenti, impressioni, paure, entusiasmi delle persone che in quel periodo sono vissute. È questo il motivo che ha spinto il Prof. Rumici a raccogliere in un tomo, diviso in quattro sezioni, le testimonianze dei Giuliani. La terza parte della sua collana “Chiudere il cerchio”, abbraccia testimonianze di abitanti ed ex abitanti del confine orientale nell’arco di tempo che va…

Condividi:
Leggi

Eligio Tarticchio, Carabiniere di Dignano d’Istria disperso in Russia

Fonte: https://www.anvgd.it/eligio-tarticchio-carabiniere-di-dignano-distria-disperso-in-russia/ di Lorenzo Salimbeni – L’estate scorsa nel negozio di un rigattiere di Messina il Vice Brigadiere Salvatore Tortora scorge un quadretto a colori realizzato sulla base di una vecchia fotografia in bianco e nero che ritrae un Carabiniere. Incuriosito acquista il cimelio per poi scoprire che sul retro è manoscritto “Tarticchio O Eligio, Piani San Lazzaro, andrà ad Ancona”. Una volta informato il Comando Generale Arma dei Carabinieri – Direzione Beni Storici e Documentali – Archivio Storico, Tortora inizia le ricerche sull’identità del giovane immortalato con l’uniforme dei Carabinieri…

Condividi:
Leggi

L’immagine di Tito sempre edulcorata

di Lorenzo Salimbeni – fonte https://www.anvgd.it/limmagine-di-tito-sempre-edulcorata/ Dopo aver incassato grazie alla copertura sovietica consistenti allargamenti territoriali a scapito dell’Italia alla Conferenza di Pace, Josip Broz “Tito” rimase tuttavia con l’amaro in bocca per non avere ottenuto né Trieste né la Carinzia e andò accentuando una politica sempre più autonoma da Mosca. Cercò di fagocitare il Partito Comunista Albanese e di attrarre il PC bulgaro nella sua sfera d’influenza, dopo aver già sostenuto i partigiani comunisti nella guerra civile greca, auspicando di recuperare il vecchio sogno jugoslavista di annettersi la Macedonia e affacciarsi al…

Condividi:
Leggi

Valtellina politica

Pro elit clita expetenda ad, pri in molestiae dissentias. Sapientem constituto ius id. Dicant salutandi et vix, sit ut prima fabellas expetenda. No tibique principes vim. Eu eam odio modus maiestatis. Eos cu meis tollit vocibus, facete aperiri meliore his ut. Cu purto invidunt nam, ut eum facete theophrastus. Id laoreet habemus vel, id vis diceret consequuntur. Te sit postea impedit. Usu ut alia laoreet, qui id postea persecuti dissentiunt, altera inimicus per in. In vim fugit explicari intellegebat, laudem legendos postulant at sit. Ea nam noster minimum, iusto phaedrum…

Condividi:
Leggi