Dote Scuola: 15 mln per materiale didattico, domande dall’8 Aprile

A partire da martedì 8 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda di Dote Scuola – componente Materiale Didattico, anno scolastico e formativo 2025/2026, e Borse di Studio statali per l’ anno scolastico 2024/2025. Con questa misura Regione Lombardia sostiene gli studenti di famiglie con ISEE non superiore a 15.748,78 euro. Si tratta di una delle quattro componenti del Sistema regionale Dote Scuola, la politica identitaria di Regione Lombardia a sostegno del Diritto allo Studio e del Sistema di Istruzione e Formazione della Regione. Le altre componenti sono: ‘Merito’, per premiare…

Condividi:
Leggi

Vinitaly 2025: Lombardia in scena, un trionfo di vini eccellenti

La Lombardia si prepara a essere protagonista a Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, con un palinsesto di masterclass ed eventi che esaltano la straordinaria varietà e qualità dei suoi vini. L’AreaMaster del Padiglione Lombardia (Stand B/C 13 Palaexpo), finanziato e realizzato in attuazione dell”Accordo di programma’ da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, sarà il fulcro di incontri, degustazioni e presentazioni volte a mettere in luce le eccellenze vitivinicole regionali. L’inaugurazione ufficiale del padiglione si terrà domenica 6 aprile alle ore 12, con la partecipazione…

Condividi:
Leggi

Carne lombarda: l’assessore Beduschi verso l’autosufficienza

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto a Rovato (BS) al convegno di presentazione di ‘Lombardia Beef on Dairy – Progetto ristalli italiani’, promosso dal Consorzio Lombardo Produttori carne bovina. “In Italia – ha spiegato Beduschi – oggi viene importato ormai il 60% della carne bovina, soprattutto attraverso i ‘ristalli’ di vitelli provenienti dalla Francia per poi continuare il ciclo di allevamento nel nostro Paese. Le nostre stalle devono però affrontare costi sempre più elevati e fare i conti con la concorrenza di Spagna e Nord…

Condividi:
Leggi

Coldiretti: dazi di Trump mettono a rischio record export cibo lombardo

L’imposizione di dazi sul cibo Made in Italy negli Usa metterebbe a rischio il record di circa 1,2 miliardi di euro fatto segnare nel 2024 dalle esportazioni di cibo e bevande made in Lombardia in un mercato, quello statunitense, che rappresenta il primo partner extra Ue per l’agroalimentare della nostra regione. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia, sulla base dei dati Istat, in occasione del convegno organizzato da Coldiretti Pavia a Mortara (Pavia) dal titolo “Mercosur e agricoltura: minacce globali, sfide locali”, dove si è discusso dei rischi per il…

Condividi:
Leggi

Scuola e femminicidi: Valditara, pronti a combattere la violenza di genere

“La violenza contro le donne va contrastata con un’azione corale dell’intera società”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dopo gli ultimi drammatici femminicidi. “La scuola è pronta a fare la sua parte. Infatti nelle nuove Linee Guida per l’Educazione civica”, prosegue il Ministro, “abbiamo inserito per la prima volta come specifico obiettivo di apprendimento, che deve innervare tutti i curricula, l’educazione al rispetto verso le donne. Ricordo cosa dicono le Linee guida: ‘comprendere e conoscere il principio di uguaglianza nel godimento dei diritti inviolabili e nell’adempimento dei…

Condividi:
Leggi

Incidente sulla SS671: tratto chiuso in Val Seriana

A causa di un incidente nella galleria Del Dosso, è stato temporaneamente chiuso un tratto della strada statale 671 della Val Seriana al km 12,500 nel comune di Albino, in provincia di Bergamo. Il traffico viene deviato temporaneamente lungo la viabilità comunicale. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per gli accertamenti della dinamica, la gestione della viabilità e consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi

Gli inglesi amano gli italiani?

Dal 7 al 10 Aprile Re Carlo d’Inghilterra e la regina Camilla saranno in visita ufficiale in Italia. Al Quirinale saranno ricevuti con tutti gli onori dal presidente Sergio Mattarella, mentre le Camere riunite ascolteranno un discorso del Sovrano. È previsto anche un incontro con il Pontefice e colloqui con Giorgia Meloni e Antonio Tajani. A solennizzare l’evento promosso anche un passaggio delle Frecce Tricolori insieme con le Red Arrows, l’omologa pattuglia acrobatica della Royal Air Force. L’ambasciatore britannico, lord Edward Llewellyn, ha tenuto a sottolineare che «Regno Unito e…

Condividi:
Leggi

Sondrio: seminario sull’economia circolare e il recupero degli aggregati il 10 Aprile

Arpa Lombardia organizza a Sondrio il prossimo 10 Aprile insieme ad ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), Provincia di Sondrio e gli Ordini e i Collegi professionali interessati un seminario dedicato agli aggregati recuperati e al loro utilizzo. L’appuntamento, in programma dalle 9 alle 13 nella sede dell’Azienda di Promozione e Formazione (APF Valtellina – via Besta 3), intende fare il punto sulle ultime novità normative in tema di recupero inerti, focalizzare l’attenzione sul D.M. 127/2024 – Disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione…

Condividi:
Leggi

Asfaltatura completata in zona Nord-Est e Triangia: oltre 5500 mq di strade rinnovate

Oltre 5500 metri quadrati di asfalto posati e decine di tombini sistemati sono il risultato dei lavori di ripristino delle vie interessate dagli scavi per la posa della fibra ottica, in città e nelle frazioni, completati a cura del Comune nelle scorse settimane. L’intervento ha coinvolto le vie Don Bosco, Brigata Orobica e Lambertenghi, nella zona nord-est di Sondrio, e Triangia, lungo la strada provinciale, il parcheggio esterno e il cortile interno delle scuole. I rappezzamenti provvisori effettuati dalle imprese incaricate per gli scavi sono stati sostituiti da un manto…

Condividi:
Leggi

Dazi USA: Coldiretti, impatto da 230 milioni sui prodotti lombardi

Il dazio al 20% su tutti i prodotti agroalimentari Made in Italy, costerà ai consumatori americani un rincaro di oltre 230 milioni di euro solo per cibi e bevande lombarde, che sale a 1,6 miliardi se si considera l’intero export italiano dei prodotti della tavola. È quanto stima Coldiretti Lombardia in merito all’annuncio del presidente americano Donald Trump di imporre tariffe aggiuntive su tutte le merci europee. Per l’agroalimentare lombardo – spiega Coldiretti Lombardia su dati Istat – gli Stati Uniti rappresentano il primo partner extra UE. Tra i prodotti più esportati ci…

Condividi:
Leggi