MIM, sottoscritto contratto nazionale integrativo sui differenziali stipendiali (ex Peo)

“Abbiamo concluso l’anno con un’altra importante misura per il personale del Ministero. Grazie all’incremento del fondo risorse decentrate fortemente voluto da questo Ministero, siamo riusciti a sottoscrivere un accordo con le organizzazioni sindacali che permetterà di avviare le procedure per il conferimento del differenziale economico, come previsto dal CCNL Funzioni Centrali 2019/2021. Questo conferma l’impegno costante per valorizzare le professionalità interne del Ministero e migliorare il benessere del personale. È un risultato che chiude un anno di grandi riforme con un segnale positivo per il futuro”. Così ha dichiarato il…

Condividi:
Leggi

Locatelli al via sperimentazione riforma disabilità. Cambiamento iniziato

“Buon primo dell’anno a tutti. Oggi è un giorno importante: parte la sperimentazione della riforma della disabilità che introduce il Progetto di vita in nove province italiane. Il cambiamento è iniziato e lo seguiremo molto da vicino insieme alle associazioni, insieme al mondo del terzo settore, insieme alle persone con disabilità e alle famiglie. Ci sarò anch’io a monitorare i territori e a sostenere questa strada per il cambiamento che proseguirà poi in tutto il nostro Paese”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli spiega il cambiamento in atto…

Condividi:
Leggi

In manovra oltre 360 mln per inclusione delle persone con disabilità

 “Con la legge di bilancio appena approvata continuiamo il lavoro che abbiamo iniziato per sostenere concretamente le persone con disabilità e le loro famiglie”. È quanto dichiara il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Il Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità sarà incrementato di 200 milioni nel triennio e ci saranno importanti semplificazioni per accelerare la destinazione e il riparto del Fondo – spiega -. Semplifichiamo inoltre le visite di revisione per le persone con patologie oncologiche”. “Ringrazio anche tutti i parlamentari che hanno proposto iniziative a sostegno…

Condividi:
Leggi

Messaggio natalizio del Sindaco Marco Scaramellini: «Pace e rispetto per vivere intensamente il Natale»

«Alla vigilia del Natale e all’approssimarsi del 2025, è il momento per tutti di ripercorrere le vicende di un anno, quelle che ci hanno coinvolto personalmente e quelle che hanno segnato la nostra piccola realtà provinciale, il resto dell’Italia e del mondo.  È inevitabile ricordare questo 2024, e lo considero utile. L’invito è a ragionare sempre in prospettiva futura, che sia nel breve o nel lungo periodo, ma è importante saper guardare avanti, trovando nella speranza la forza di superare i problemi. Questo Natale di luci vissuto in città ci…

Condividi:
Leggi

Locatelli nominato garante delle persone con disabilità

“I miei complimenti all’avvocato Maurizio Borgo per la prestigiosa nomina a Garante delle Persone con disabilità. La sua professionalità e l’esperienza maturata nel corso della sua carriera e, in particolare, in questi ultimi anni sono certa gli consentiranno di svolgere al meglio questo nuovo e delicato compito al servizio delle persone con disabilità e delle loro famiglie”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli.“Auguro buon lavoro anche al dottor Antonio Pelagatti e al professor Francesco Vaia – aggiunge Locatelli- nominati membri del Collegio Garante. Grazie alla Riforma sulla disabilità…

Condividi:
Leggi

Locatelli oltre 25 mln per progetti di inclusione

“Con i decreti approvati in Conferenza unificata stanziamo 20 milioni di euro da destinare alle associazioni e agli enti del terzo settore che si occupano di disabilità e 5,2 milioni di euro alle Regioni per i progetti che riguardano l’ipoacusia”. È quanto dichiara il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Le prime risorse saranno ripartite tramite un bando per promuovere iniziative concrete, in coerenza con la Convenzione ONU e con la Carta di Solfagnano, in particolare per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze e dei talenti di ogni persona…

Condividi:
Leggi

Locatelli: 30 mln di euro per sostenere caregiver familiari

“Approvato, mercoledì 18 Dicembre, in Conferenza unificata il decreto con il quale vengono ripartiti 30 milioni di euro per sostenere i caregiver familiari. Le risorse finanzieranno interventi, che saranno assicurati dalle Regioni, finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare”. Ad annunciarlo il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Il sostegno delle persone che amano e curano i propri cari è un aspetto fondamentale delle politiche che stiamo portando avanti – spiega il Ministro – e il tavolo che abbiamo istituito con…

Condividi:
Leggi

Terrorismo arresto a Malpensa, Tovaglieri (Lega), Italia ed Europa crocevia del fondamentalismo islamico

Intervento di mercoledì 18 Dicembre a Strasburgo dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri a Strasburgo sul tema dell’arresto avvenuto il 15 Dicembre a Mlapensa di un cittadino iraniano responsabile, secondo l’Autorità Giudiziaria Statunitense, di associazione per delinquere finalizzata alla violazione dell’International Emergency Economic Power Act e per la fornitura di supporto materiale ad un’organizzazione terroristica straniera (IRCG – Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche), tramite la fornitura di componenti elettroniche per la costruzione di armi letali (DRONI). “Il terrorismo islamico è ormai in Italia e nel cuore dell’Europa e rappresenta una minaccia che non può più essere…

Condividi:
Leggi

Manovra ulteriori risorse per i docenti di sostegno. Più sicurezza per appalti e gite

Sale di 256 cattedre l’organico aggiuntivo dei docenti di Sostegno. Lo stanziamento inizialmente previsto dal Governo, grazie ad un emendamento alla legge di bilancio, è stato rivisto al rialzo di 25 milioni. “Questo ci consentirà di incrementare i docenti a tempo indeterminato di 1.866 unità. È un segnale di grande attenzione di questo Governo nei confronti dei temi della disabilità e del precariato scolastico, pur in un contesto di scarsità di risorse dovuto, in particolare, alla voragine nei conti pubblici determinata dal bonus 110%”. Ulteriore compiacimento è espresso dal Ministro…

Condividi:
Leggi

Scuola, al via concorso ordinario per 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione

Dalle ore 12.00 di oggi, lunedì 16 dicembre, fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. “Prosegue il nostro impegno per rafforzare il sistema scolastico italiano, per garantire una scuola sempre più qualificata e al passo con le esigenze dei nostri tempi. Questo concorso”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, “conferma la centralità dell’istruzione nelle politiche del Governo”. La procedura,…

Condividi:
Leggi