Dopo quattro turni a secco, il Como ritrova la vittoria. I lariani stendono per 3-1 in rimonta il fanalino di coda Monza e mettono in sempre maggiore sicurezza la loro classifica portandosi a quota 33 punti ovvero al tredicesimo posto. Per il Monza, invece, lo spettro della retrocessione in cadetteria si fa sempre più insidioso. Sotto di una rete, la squadra di Cesc Fabregas è stata brava a rimettersi subito in carreggiata e a impostare decisamente il match dalla sua parte.
PRIMO TEMPO – Al 2’ Il Como prova subito a pungere con una punizione di Paz ma, complice una deviazione, la palla termina innocua tra le braccia di Turati. Al 5’ il Monza si porta in vantaggio con Mota Carvalho che sfrutta un lancio di Kyriakopoulos e, approfittando di un errore di Kempf, supera Butez. La reazione del Como non si fa attendere e giunge al 15’ con Diao, bravo a impegnare Turati. La partita riserva subito molte emozioni come si conviene a un derby. Al 16’ i lariani si rimettono in carreggiata con Ikonè che si libera di due avversari e non lascia scampo a Turati. Al minuto 29 l’ex Sassuolo Kyriakopoulos prova a sorprendere Butez ma il suo tiro è murato dalla difesa lariana. Al 39’ il Como capovolge la situazione a suo favore, Caqueret effettua un lancio, Pedro Pereira cerca maldestramente di sventare l’insidia ma finisce per servire Diao per il quale insaccare è cosa facile. Al 42’ ancora lui potrebbe allargare il bottino lariano ma, su assist di Paz, spara su Turati, sulla ribattuta Douvikas conclude oltre la traversa. Al 47’ lo stesso Douvikas serve Ikonè che si vede però respingere il tiro. Il primo tempo va in archivio con un Como meritatamente in vantaggio e capace di reagire prontamente dopo un discreto avvio biancorosso culminato con la rete del vantaggio.
SECONDO TEMPO – Al 4’ Ciurria serve Keita Baldè il cui tiro è respinto da Butez sulla traversa. Al 6’ arriva il 3-1 lariano con Vojvoda che, servito da Caqueret, trafigge Turati con una conclusione all’incrocio dei pali. Nesta effettua ben tre cambi per rivoluzionare un po’ l’assetto tattico e cercare di rientrare in partita. Al 16’ Mota Carvalho conclude al volo su cross dell’ex Pordenone Ciurria ma il suo tiro è deviato in corner. Nesta cerca di vivacizzare l’attacco tirando fuori dalla mischia l’ininfluente Akpa Akpro per fare posto a Caprari. Al 25’ Douvikas sbuca di testa su un cross di Da Cunha ma fallisce il poker concludendo a lato. Al 28’ Strefezza, entrato da poco, calcia fuori misura. Non meglio va a Douvikas che, dal limite, mette fuori di poco al minuto 31. Il Como ha ormai saldamente in pugno la gara mentre il Monza vede la serie B sempre più vicina.
TABELLINO
MONZA- COMO 1-3
MONZA: Turati, Izzo, D’Ambrosio (35’st Palacios), Pedro Pereira, Kyriakopoulos (11’st Caldirola), Birindelli (11’st Castrovilli), Akpa Akpro (22’st Caprari), Ciurria, Bianco (11’st Gagliardini), Keita Baldè, Mota Carvalho. A disposizione: Brorsson, Petagna, Mazza, Forson, Vignato, Ganvoula, Lekovic, Sensi, Pizzignacco, Urbanski. All.Alessandro Nesta.
COMO: Butez, Valle, Vojvoda (14’st Smolcic) , Goldaniga, Kempf, Diao, Da Cunha (26’st Sergi Roberto), Paz (42’st Engelhardt), Caqueret (14’st Perrone), Ikonè (26’st Strefezza), Douvikas. A disposizione: Cutrone, Gabrielloni, Jack , Van Der Brempt, Braunoder, Iovine, Alli, Fadera, Moreno, Reina. All.Cesc Fabregas.
Arbitro: Giuseppe Collu di Cagliari
Marcatori: p.t: 5’ Mota Carvalho (M), 16’ Ikonè (Co), 39’ Diao (Co). S.t: 6’ Vojvoda (Co)