Cross della Bosca è giunto alla 28° edizione

Grandi numeri e ottimo livello sfogliando l’elenco degli iscritti al 28° Cross della Bosca, gara nazionale bronze di corsa campestre organizzata dal GS CSI Morbegno domenica 23 febbraio nella frazione di Campovico (in bassa Valtellina). I percorsi si svilupperanno all’interno dell’area protetta del Parco della Bosca, lamBendo l’area golenale dell’Adda con un muscolare e vario tracciato.

Sono attesi 550 atleti da tutta la regione, di cui 310 nelle gare del settore giovanile e 240 nel settore assoluto e master, in rappresentanza di 30 società sportive.

Nella gara maschile di 6 km al via il podio del 2024: il vincitore Mattia Sottocornola, fresco vicecampione italiano di cross nei master 35, i gemelli Steffanoni (CUS Insubria Varese Como), a cui si aggiungono il malenco Matteo Bardea (Atl. Valle Brembana) reduce dalla medaglia di bronzo ai campionati italiani indoor promesse nei 1500 metri, il morbegnese Francesco Bongio (La Recastello Radici Group) quarto lo scorso anno e il campione mondiale master di corsa in montagna Roberto Pedroncelli (Atl. Paratico), solo per citarne alcuni.

Nella gara donne, 4 km per loro, presenti le prime due classificate dello scorso anno: la valchiavennasca Alessandra Succetti (Atl. Libertas Unicusano Livorno) e la junior Noemi Gini (GP Valchiavenna), ma cercheranno un posto sul podio anche la morbegnese Elisa Rovedatti (Atl. Valle Brembana), Arianna Oregioni (GP Santi), l’evergreen Cinzia Zugnoni (GS CSI Morbegno), la quarta del 2024 Cinzia Cucchi (Atl. Paratico) e la vicecampionessa italiana dei 1000 metri, al primo anno della categoria allieve, Matilde Paggi (GP Valchiavenna).

Tanti i premi in palio, a partire dal Trofeo AVIS Morbegno che andrà alla prima società classificata, alle coppe per i primi 5 delle categorie giovanili ed i premi in natura per i podi delle categorie assolute e master. Premio partecipazione garantito a tutti grazie agli sponsor Reale Mutua Assicurazioni Agenzia Corti di Morbegno, Panificio Gusmeroli Stefano, Rovagnati Carni, Latteria Sociale Valtellina di Delebio, QUADRIO Costruzioni, Banca Popolare di Sondrio, AIDO Morbegno, AVIS Morbegno, ADMO Sondrio. Anche per quest’anno, a consolidare il reciproco supporto con le associazioni del dono, l’AIDO Morbegno offrirà una porzione di patatine fritte a tutti i giovani atleti delle categorie esordienti, ragazzi e cadetti.

Condividi:

Post correlati