Nuova Sondrio Calcio esce dal terreno dei bresciani con un netto 0-5 

Doveva essere la sfida della riscossa dopo lo stop interno contro il Sangiuliano City e si è invece trasformata in un’ecatombe. La Nuova Sondrio Calcio esce dal terreno dei bresciani della Pro Palazzolo con un netto 0-5 e subisce il secondo stop di fila ma resta al quattordicesimo posto con 17 punti e, al momento, in zona sicurezza. I bresciani confermano le loro ambizioni di promozione salendo al quarto posto con 28 punti. Le reti dei padroni di casa portano la firma di Conti al 1′ e di Pinardi al…

Condividi:
Leggi

Invito alla preghiera del Vescovo Cardinale Cantoni dopo le scritte blasfeme sulla facciata del Santuario

Un accorato invito alla preghiera in riparazione dell’atto vandalico che ha offeso, con scritte blasfeme, la facciata del Santuario della Madonna di Gallivaggio (So). Il fatto è accaduto nelle ultime ore e le scritte in vernice nera, sul muro e sul portone d’ingresso del Santuario, sono state ricoperte. «Ho appreso con molta tristezza la notizia di frasi aberranti apparse sulla facciata del santuario di Gallivaggio»: è la reazione del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. «Si tratta di mani blasfeme che disprezzano Dio e la vergine Maria che, in questo…

Condividi:
Leggi

Rammarico di Cesc Fabregas nella sfida Como vs Monza

La parola che più gli esce dalle labbra è rammarico. Cesc Fabregas ci teneva a intascare con il suo Como la posta piena nel derby contro il Monza e si è dovuto invece accontentare di un pareggio per 1-1.  Un risultato che lascia i lariani in zona retrocessione al terzultimo posto con 11 punti e li obbliga a invertire la marcia dal prossimo incontro di domenica 8 dicembre alle 18 al Penzo con un’altra pericolante, il Venezia ultimo in classifica.  “I ragazzi hanno letto bene la partita- dice il tecnico…

Condividi:
Leggi

Cervinia recuperati due ragazzi e un cane bloccati a circa 200 metri

L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano si è svolto ieri sera, sabato 30 novembre, dopo una chiamata ricevuta dalla Centrale Unica del Soccorso intorno alle 22:10. Due ragazzi italiani, accompagnati da un cane, sono rimasti bloccati a circa 200 metri sopra Cervinia. Dopo essere scesi dal bivacco Bobba, hanno attraversato il canale di fronte alla caserma della Guardia di Finanza. Si sono ritrovati su un terreno difficile, in un punto particolarmente stretto del canale con un dislivello di circa 3 metri, senza tuttavia trovarsi in pericolo immediato. Per raggiungere il luogo…

Condividi:
Leggi

Incontro Como vs Monza l’attività di controllo delle Forze di Polizia evita il contatto tra le tifoserie

La Polizia di Stato, nel contesto dell’imponente servizio di Ordine Pubblico predisposto dal Questore di Como Marco Calì, come da indicazioni emerse in settimana nel corso della riunione tecnica di coordinamento tenutasi in Prefettura, al termine dell’incontro di calcio tra Como e Monza, ha arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale aggravata, detenzione aggravata di oggetti atti ad offendere e travisamento in manifestazione sportiva, un 22enne tifoso comasco, residente in provincia di Varese, incensurato. Nel pomeriggio di ieri lo stadio comunale “Giuseppe Sinigaglia” è stato teatro dell’incontro di calcio tra il…

Condividi:
Leggi

L’Europa e il suo dramma materiale e spirituale

Pubblichiamo il testo della Relazione di Stefano Fontana, Direttore dell’Osservatorio Van Thuân, alla VI Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi sabato 23 novembre 2024 a Villa San Fermo, Lonigo (Vicenza). Il nostro Osservatorio da 16 anni pubblica puntualmente un Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel Mondo. Lo scopo è teorico-pratico: fornire idee per l’azione. Quest’anno il tema è l’Europa che, secondo i dati e le riflessioni contenuti nel Rapporto, è in punto di morte. Nel titolo del Rapporto si parla di Finis Europae e si adopera la parola epitaffio. Questa parola associata all’Europa era…

Condividi:
Leggi

Avvento

Oggi ci viene riletto il vangelo che abbiamo assaporato lentamente nei giorni scorsi. Un percorso di una settimana per giungere a questo inizio d’avvento. Lunedì scorso abbiamo incontrato la vedova capace di dare tutto quanto aveva. Sarà un avvento di consumo o di carità? Poi la riflessione sulle paure, sul vivere in difensiva, sull’ansia del domani e la nostalgia del passato. Oggi il vangelo conclude: Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò. Restiamo con lo sguardo fisso a Gesù. Il Natale è un mistero enorme,  quello di…

Condividi:
Leggi