Regione Lombardia riconosce e sostiene la creazione dei Musei d’impresa attraverso un finanziamento di mezzo milione di euro. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi di concerto con l’assessore alla Cultura Francesca Caruso, ha approvato la delibera che stanzia le risorse e definisce i criteri per il riconoscimento dei musei e l’accesso ai contributi. Il provvedimento, attuato in seguito a una legge del Consiglio Regionale, sostiene le aziende lombarde che costituiscono un proprio museo di impresa con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio tecnico-industriale, diffondere la conoscenza…
LeggiGiorno: 9 Dicembre 2024
La Siria in mano a qualcuno di cui non ci si può fidare
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Come tutti sanno, alla fine di novembre, in Siria si è riaccesa una guerra civile a lungo latente, con combattenti ribelli che avanzavano contro l’esercito siriano comandato dal presidente Bashar al-Assad. I ribelli hanno conquistato rapidamente il controllo di Aleppo, seguiti da vicino da Hama, Homs e, l’8 dicembre, dalla capitale Damasco. Il regime di Assad è caduto e Bashar al-Assad fuggito a Mosca presso uno dei suoi alleati di lunga data, Vladimir Putin e… rimarrà li per sempre! Nel fine settimana…
LeggiCantù liquida con disinvoltura la pratica Urania Milano
Riscossa doveva essere e riscossa è stata. Cantù liquida con disinvoltura al Pala Fit Line di Desio la pratica Urania Milano con il punteggio di 81-51 e rilancia le sue quotazioni in alta classifica. L’ex Orzinuovi Grant Basile, migliore dei suoi con 19 punti, e compagni hanno mantenuto sin dall’inizio le redini della gara non consentendo mai ai Wildcats di riavvicinarsi. La classifica dice ora quarto posto con venti punti. PRIMO QUARTO – Cantù punge con Possamai, l ‘Urania risponde con Gentile. Mc Gee e Basile provano a far…
LeggiAgricoltura 10 mln ai consorzi di bonifica per interventi strategici sulle infrastrutture irrigue
Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro a favore dei consorzi di bonifica grazie alla misura SRD08 ‘Complemento per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027’. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi. L’iniziativa punta a sostenere interventi strategici per il miglioramento delle infrastrutture irrigue e idrauliche del territorio. “Questi fondi – dichiara Beduschi – confermano l’impegno della Regione nel sostenere i consorzi di bonifica, che rappresentano un pilastro fondamentale per la gestione delle risorse idriche e la tutela del territorio.…
LeggiAprica ubriaco molesto emesso divieto di accesso ai locali pubblici
Prosegue l’attività a carattere preventivo posta in essere dalla Polizia di Stato di Sondrio in relazione a fenomeni violenti connessi alla “malamovida”, con l’adozione da parte del Questore della Provincia di Sondrio di un provvedimento di Divieto di Accesso a Locali Pubblici o aperto al Pubblico e ad Esercizi Pubblici per un anno nei confronti di un uomo di 41 anni di origine marocchina. Diverse sono state le segnalazioni del soggetto alle Forze dell’Ordine, che in più occasioni si è reso responsabile di episodi di minaccia e violenza nei bar…
LeggiSondrio: la Polizia di Stato incontra gli studenti alla fiera dedicata al lavoro
La polizia di Stato di Sondrio ha partecipato con proprio personale al salone dell’orientamento allo studio e al lavoro dal 5 al 7 dicembre scorso al Polo fieristico di Morbegno organizzato dall’amministrazione provinciale in collaborazione con Apf Valtellina, Confartigianato, Unione Commercio e “Sviluppo creativo”. L’evento, rivolto in particolare agli studenti di terza media di tutti gli Istituti Comprensivi della provincia, ha rappresentato un’importante occasione per orientare le nuove generazioni nel complesso panorama del mondo del lavoro. Presso lo stand della Polizia di Stato, allestito dalla Questura, i 1300 ragazzi e…
LeggiAlbero di Natale meglio quello naturale inquina meno
I ritardatari hanno tempo: se una buona maggioranza dei cittadini ha scelto la tradizionale data dell’8 dicembre per addobbare casa e albero di Natale, c’è anche chi coglie l’occasione della festa di Santa Lucia (13 dicembre) o chi andrà ancora più a ridosso del Natale stesso. In ogni caso, il weekend dell’Immacolata appena trascorso ha dato il la alla corsa all’addobbo per l’87% degli italiani che non rinunciano alla tradizione dell’albero di Natale, tra quanti sceglieranno l’abete naturale e chi si indirizzerà verso quello di plastica. E’ quanto emerge da…
LeggiAutonomia comitato dei saggi sposa metodo lombardo
“La sentenza della Corte Costituzionale sull’Autonomia differenziata ha rigettato il ricorso di incostituzionalità presentato da altre Regioni: questo significa che in Italia è possibile attuare un regionalismo finalizzato a rendere più efficiente il Paese. L’impegno di Regione Lombardia dunque prosegue con la massima convinzione”. Lo ha detto il sottosegretario con delega all’Autonomia, Mauro Piazza, a margine dei lavori del ‘Comitato dei saggi’ costituito per supportare l’amministrazione regionale nel negoziato con il Governo. Il gruppo di lavoro si è riunito a Palazzo Lombardia per fare il punto della situazione in seguito…
LeggiChiusura totale al traffico per la variante di Pusiano
Gite scolastiche, Valditara: “accolta la richiesta di deroga, garantita la continuità educativa”
I viaggi d’istruzione, fondamentali per arricchire il percorso educativo degli studenti, sono stati salvaguardati grazie a una serie di misure adottate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Queste azioni mirano a garantire che tali esperienze educative possano svolgersi in modo regolare e conforme alle normative. “Le visite d’istruzione sono un’opportunità importante per ampliare gli orizzonti culturali dei nostri studenti e rafforzare il loro apprendimento. Per questo, abbiamo lavorato con ANAC per trovare soluzioni che permettano alle scuole di continuare a organizzarle senza interruzioni,…
Leggi