Per realizzarla sono stati stanziati 57 mila Euro. La copertura della scuola primaria di largo XX Settembre sta per ricevere un’iniezione di irrobustimento. “L’amministrazione – si legge nella delibera – intende provvedere a quest’intervento di manutenzione straordinaria in quanto si è riscontrato lo stato di degrado di una porzione del manto di copertura”. La scuola fa parte dell’Istituto Comprensivo Valmorea e ne costituisce uno dei sei plessi con quelli presenti nei territori di Valmorea, Binago, Solbiate con Cagno e Albiolo.
LeggiGiorno: 17 Dicembre 2024
La tradizione si rinnova ad Alzate Brianza
La tradizione si rinnova. Anche quest’anno Alzate Brianza si appresta a… dare vita al presepe. In programma domenica 22 dicembre, l’iniziativa partirà alle 14 da via Aldo Moro e proseguirà percorrendo le vie Piantella, Manzoni, Monterosa e Verdi sino a via don Vitali nella frazione di Fabbrica Durini. Il corteo approderà alla grotta di Betlemme dove i partecipanti saranno anche coinvolti in un rinfresco.
LeggiNessun impianto di produzione di biometano da liquami e biomasse nell’area agricola tra Concagno e Cagno
No alla costruzione di un impianto di produzione di biometano da liquami e biomasse nell’area agricola tra Concagno e Cagno. Lo pronuncia il comune di Valmorea che ha invitato i cittadini a firmare una petizione con cui cercare di impedirne la realizzazione. “Si chiede – è il testo della petizione – che l’amministrazione comunale, viste le sicure ricadute ampiamente negative per i cittadini e per l’ambiente, considerati i rischi ecologici, di sicurezza e sanitari già noti a codesto comune, metta in atto tutte le azioni legittimamente perseguibili al fine di…
LeggiIstituto Comprensivo Kennedy e comune di Albavilla progetti di collaborazione
Insieme. Per il bene degli studenti e del personale e per mantenere in stato di funzionalità ottimale gli edifici scolastici cittadini. Istituto Comprensivo Kennedy e comune di Albavilla si sono stretti la mano per stipulare un’apposita convenzione che ne fissa i rapporti di collaborazione. “La convenzione – si legge nella delibera del comune – è inerente specificatamente alla delega delle funzioni di manutenzione ordinaria degli immobili a uso scolastico al fine di favorire la programmazione degli interventi e l’assunzione delle rispettive responsabilità e impegni”. La convenzione avrà durata biennale ,…
LeggiArgegno lavori di idraulica sulla Sp 15
Due enti, un obiettivo comune: garantire un’adeguata opera di regolazione idraulica su una porzione della strada provinciale 15. Comune di Argegno e provincia di Como si sono strette la mano nel nome di un intervento che concerne il tratto all’altezza di Erbonne. “Il progetto – si legge tra le pieghe dell’intesa – prevede di regimare le acque mediante la realizzazione di una condotta del diametro di 300 millimetri partendo dallo sbocco della tubazione esistente posto in corrispondenza del camminamento pedonale fino alla tubazione esistente del km 1,25 della stessa strada…
LeggiA Lugano sfila il volontariato
Ogni giorno mettono a disposizione tempo e passione per aiutare chi ha bisogno e lo fanno nell’ombra. Per un giorno, i volontari che operano all’interno delle 145 associazioni operanti nel territorio di Lugano sono saliti in passerella per ricevere il giusto ringraziamento e riconoscimento. Sono ben 550 le persone premiate dal comune durante la Giornata internazionale del volontariato. Per loro i ringraziamenti del comune per bocca del Capo dicastero formazione, sostegno e socialità Lorenzo Quadri. “L’attività di volontariato – spiega il comune in una nota – può fare la differenza,…
LeggiMonsignor Matteo Zuppi all’Università Cattolica affronta il tema giovani e lavoro
Giovani e lavoro, lavoro e giovani. Due rette chiamate a incrociarsi sempre meglio rimuovendo ogni ostacolo al pieno sviluppo della persona sulla scia di quanto dispone il dettato costituzionale. Questione non soltanto di rispetto del diritto, ma anche, e prima ancora, della dignità dell’uomo. Il concetto è emerso con nitidezza nel discorso tenuto sul tema dal presidente della Cei, monsignor Matteo Zuppi, all’Università Cattolica promosso dall’ateneo congiuntamente all’Inps. “La previdenza – è stata la sua prima sottolneatura – richiede sempre una visione per sfuggire al presente e allargare lo sguardo…
LeggiAuguri da tutto il mondo per il compleanno di Papa Francesco
Gli auguri gli sono pervenuti da ogni parte del mondo. E tutti con un comune denominatore: il ringraziamento per il suo apostolato d’amore e la capacità di richiamare costantemente ai valori centrali della cristianità autentica. Tra le felicitazioni che papa Francesco ha ricevuto per il compimento del suo ottantottesimo compleanno avvenuto il 17 dicembre vi sono anche quelle della Conferenza Episcopale Italiana. “Beatissimo padre- si legge nel testo inviato dalla presidenza del cardinale Matteo Zuppi – nel giorno del suo 88o compleanno vogliamo rivolgerLe un pensiero affettuoso e farLe giungere…
LeggiNatale, oltre 11 milioni in viaggio e tra le mete anche Valtellina e Valchiavenna
Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con montagna e vacanza rurale in cima alla classifica delle mete più gettonate: Valtellina e Valchiavenna sono tra le mete top, “e a poco più di un anno dall’inizio delle Olimpiadi c’è curiosità di scoprire non solo i siti delle gare, ma le tradizioni e la cultura gastronomica e agricola della terra che andrà ad accogliere atleti di tutto il mondo” rimarca il presidente di Coldiretti Sondrio Sandro Bambini. E’ quanto emerge da una…
LeggiManovra ulteriori risorse per i docenti di sostegno. Più sicurezza per appalti e gite
Sale di 256 cattedre l’organico aggiuntivo dei docenti di Sostegno. Lo stanziamento inizialmente previsto dal Governo, grazie ad un emendamento alla legge di bilancio, è stato rivisto al rialzo di 25 milioni. “Questo ci consentirà di incrementare i docenti a tempo indeterminato di 1.866 unità. È un segnale di grande attenzione di questo Governo nei confronti dei temi della disabilità e del precariato scolastico, pur in un contesto di scarsità di risorse dovuto, in particolare, alla voragine nei conti pubblici determinata dal bonus 110%”. Ulteriore compiacimento è espresso dal Ministro…
Leggi