Un treno olimpionico per tornare campioni del mondo

Pubblichiamo una nota stampa del “Patto per il Nord – Sondrio”, a cura di Jonny Crosio, sul tema della mobilità ferroviaria in vista delle Olimpiadi. A un anno esatto dai Giochi Milano – Cortina 2026, Patto per il Nord lancia la proposta al presidente della Lombardia Attilio Fontana e all’assessore ai Trasporti Franco Lucente. Due corse sperimentali da 1 ora e 50 minuti, al mattino e alla sera, per avvicinare la Valtellina a Milano. Riportare la linea Tirano-Sondrio-Lecco-Milano in corsa per le Olimpiadi. Se non a medaglie, quanto meno a competere,…

Condividi:
Leggi

Como: sequestrati dalla Polizia di Stato quasi 9 kg di polvere bianca

La Polizia di Stato di Como ha arrestato un 59enne originario di Napoli, residente da molti anni a Casnate con Bernate (CO), per spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti simili, è stato trovato in possesso di quasi 9 kg di cocaina. La Squadra Mobile di Como, impegnata nel contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, ha raccolto informazioni su un’attività commerciale di Binago (CO). Si tratta di unesercizio commerciale, che è stato identificato dagli investigatori come il fulcro di un’ampia attività di…

Condividi:
Leggi

SP 41 Vallassina in Comune di Arosio chiusura al traffico veicolare e pedonale

Per consentire l’esecuzione di prove di carico sul ponte lungo la SP 32 Novedratese, sovrappassante la SP 41 Vallassina in Comune di Arosio, sarà necessaria la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale di entrambi i tratti stradali nella serata del 12 febbraio 2025, nella fascia oraria dalle ore 21:00 alle ore 24:00. Le prove di carico rientrano nelle attività preliminari alla realizzazione del progetto di consolidamento del ponte lungo Via De Gasperi e prevedono l’installazione di sensori e flessimetri lungo la SP 41 e il posizionamento di carichi sulla…

Condividi:
Leggi

Locatelli: primo osservatorio 2025 al centro riforma disabilità

“La sperimentazione della riforma iniziata nelle nove province individuate continua il percorso di semplificazione e sburocratizzazione ed è un’opportunità unica per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie – ha detto il Ministro -. Dobbiamo proseguire uniti e convinti in questa direzione. Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna. Non ci saranno intoppi burocratici o rallentamenti che ci potranno fermare, ma solo un grande lavoro da parte di tutti per risolvere i problemi e superare le difficoltà. Il 2025 sarà un anno…

Condividi:
Leggi

Gdf Menaggio incontra gli studenti per la cultura della legalità economico finanziaria

I Finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno incontrato circa 200 ragazzi degli istituti scolastici di Menaggio, Centro Valle Intelvi e Porlezza per avvicinare i giovani al tema della legalità economico finanziaria.  I militari della Compagnia di Menaggio, hanno tenuto una serie di incontri con i ragazzi in occasione del quale hanno illustrato il ruolo e le funzioni della Guardia di Finanza, l’attività del Corpo a tutela delle entrate e delle uscite dei bilanci dell’Unione Europea, dello Stato e degli Enti Locali.  Nei diversi incontri tenutisi, è stato dato ampio…

Condividi:
Leggi