Intervento sul Monte Marzola per un escursionista scivolato sulla neve

Un escursionista è stato soccorso oggi sul monte Marzola dopo essere scivolato per circa 80 metri in un ripido canalone innevato. Il ragazzo si trovava in compagnia di amici e stava percorrendo il sentiero 412 quando, a una quota di circa 1.300 metri tra il rifugio Maranza e il bivacco Bailoni, è scivolato lungo un pendio molto ripido nel bosco per decine di metri. Fortunatamente nella caduta non ha riportato nessuna grave conseguenza. Uno dei compagni di escursione è riuscito a raggiungerlo e a chiamare aiuto al Numero Unico per…

Condividi:
Leggi

Carabinieri 28 giovani di cui 8 donne e 20 uomini, provenienti tutti dalle scuole allievi d’Italia, sono entrati in servizio nella provincia lariana

i nuovi Carabinieri, giunti nella Provincia Como, hanno assunto il loro incarico, andando a rinforzare gli organici della Tenenza di Mariano Comense e delle Stazioni di Como, Cermenate, Lomazzo, Lurago D’Erba, Fino Mornasco, Menaggio, Centro Valle Intelvi, Gravedona ed Uniti, San Bartolomeo in Val Cavargna, Tremezzina, Lurate Caccivio, Turate, Albate, Rebbio, Faloppio, Cernobbio, Bellagio, Mozzate. Ciò consentirà una ancora più efficace azione nel controllo del territorio, testimoniando l’attenzione dell’Istituzione e del Comando Legione Carabinieri “Lombardia” nei confronti delle comunità della provincia di Como. Ai nuovi militari è stato ribadito loro…

Condividi:
Leggi

FederEsuli condanna il vandalismo alla Foiba di Basovizza

Fonte: https://www.federesuli.org/2025/02/08/federesuli-condanna-il-vandalismo-alla-foiba-di-basovizza/ Nottetempo sono comparse due scritte davanti al Monumento nazionale della Foiba di Basovizza: ”Smrt Fasizmu Svoboda Norodom” (Morte al fascismo, linbetà ai popoli) e Trst je naš (Trieste è nostra). Un’altra, in italiano “È un pozzo”, probabilmente a voler minimizzare quanto accaduto in quell’area al termine della seconda guerra mondiale. Le stesse sono state rinvenute stamane verso le 6 da alcuni addetti giunti nel recinto della Foiba per iniziare l’allestimento dei palchi per la cerimonia solenne in programma lunedì. A seguire anche un numero, ”161”, “161 come codice per…

Condividi:
Leggi

Campionati italiani allievi Indoor: Matilde Paggi da top ten negli 800 metri

Appuntamento sabato 8 e domenica 9 febbraio ad Ancona per i Campionati Italiani Allievi indoor: 26 titoli in palio in due giornate che guardano al futuro. Solo due le atlete della provincia di Sondrio che avevano il pass (ovvero il tempo minimo) per partecipare alla rassegna: Matilde Paggi (GP Valchiavenna) e Tabatha Spini (Atl. Andromeda), entrambe sulla distanza degli 800 metri. Matilde ha corso nella prima serie, conquistando il 2° posto in 2’17”81 (nuovo primato personale), tempo che le è valso il 10° posto finale. Nella seconda serie la talamonese…

Condividi:
Leggi

Dusci e Pedroncelli campioni regionali Master di corsa campestre

Cross vero, cross duro, fangoso e piovoso, per i Campionati regionali individuali e di società di corsa campestre sabato 8 febbraio nel parco della Villa Reale di Monza. Grande partecipazione e gare combattute, con due atleti della provincia di Sondrio capaci di vincere il titolo regionale: Roberto Pedroncelli (Atletica Paratico) nei master 55 e Riccardo Dusci (2002 Marathon Club) nei master 60. “Sono partito in gruppo e ho guadagnato la testa dopo 150 metri – il racconto di Pedroncelli, atleta di Verceia e campione mondiale di corsa in montagna 2024…

Condividi:
Leggi

Cadere a fondo

D’ora in poi sarai pescatore di uomini, dice Gesù a Pietro. Le persone cascano sempre in qualche guaio, si lasciano inghiottire da problemi di ogni tipo. Occorre a volte aiutarle ad uscire da situazioni veramente gravi e dolorose. Davanti a certi drammi, cosa mai si può dire, che consigli si possono dare? I pescatori di uomini con esperienza dicono che il più delle volte occorre tacere. Tacere ed ascoltare. La soluzione, dicono, è già dentro di noi ma non la vediamo finché qualcuno, ascoltando il nostro problema, non ci aiuta a tirarla fuori.…

Condividi:
Leggi