Intervento di soccorso, venerdì 14 Febbraio, alle ore 16:00 circa, per incidente stradale a Moltrasio sulla via Regina vecchia, per vettura fuori controllo. Due persone nell’abitacolo. sul posto due mezzi Vigili del Fuoco, 118 con automedica e Carabineri.
LeggiGiorno: 14 Febbraio 2025
Il saluto ai nuovi Carabinieri della compagnia di Cantù
Giovedì 13 Febbraio, 16 carabinieri, al termine del corso di formazione, assegnati alle Stazioni della Compagnia di Cantù, sono stati ricevuti dal comandante, Capitano Roberto Natale, e dal Tenente Claudia Cangiano, comandante della Tenenza di Mariano Comense. Ai nuovi Carabinieri, oltre al doveroso saluto di benvenuto, è stata illustrata dai due Ufficiali la realtà canturina e le sfide che li attenderanno, rammentando loro l’importanza del ruolo istituzionale ricoperto. Nella stessa circostanza, i saluti sono stati estesi a 4 Brigadieri e ad un Appuntato recentemente destinati alla Compagnia, uomini già di…
LeggiCantù truffa online. Una denuncia
Giovedì 13 Febbraio, i Carabinieri della Tenenza di Mariano Comense (CO) hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria di Como (CO), uno studente 22enne residente a Fiume Veneto (PN), poiché ritenuto responsabile di truffa. L’attività d’indagine trae origine dalla denuncia querela presentata il 23 gennaio 2025 da un 41enne canturino, vittima del raggiro. Di fatto l’uomo, proprio il giorno prima della denuncia, pubblicava sulla piattaforma on-line Subito.it, un annuncio per la vendita di due fanali per auto. Immediatamente contattato da un sedicente acquirente, con un pretesto veniva convinto ad effettuare due ricariche su…
LeggiCantù: controlli a tappeto nei pubblici esercizi. Due denunce e attività sospesa
Nella serata del 13 Febbraio, i Carabinieri della Stazione di Cantù, in collaborazione con quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Como, hanno effettuato un’attività ispettiva presso alcuni pubblici esercizi della città. L’operazione ha portato al controllo di tre aziende, alla denuncia in stato di libertà di due persone e all’adozione di un provvedimento di sospensione dell’attività per una delle aziende controllate, a causa di gravi violazioni in materia di sicurezza. Nel corso dei controlli sono stati identificati cinque lavoratori, tutti in regola, tuttavia sono state comminate sanzioni amministrative per…
LeggiValanga al Colle del Gigante, Monte Bianco coinvolto uno sciatore
Oggi, venerdì 14 febbraio, poco prima delle 15:30, il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto per una valanga nella zona sotto il Colle del Gigante, sul Monte Bianco. Un monosciatore è stato travolto dalla valanga. I tecnici del SAV e i soccorritori del Sagf, giunti sul posto in elisoccorso, sono riusciti a estrarlo grazie al dispositivo artva. L’uomo, di nazionalità francese, è stato trasportato al Pronto Soccorso di Aosta. Il distacco, probabilmente di natura spontanea, si è verificato a un’altitudine di circa 3000 metri, estendendosi per 400 metri. Le successive operazioni…
LeggiCantù supera per 88-87 Cividale e torna a stringere la mano alla vittoria
Dopo quattro stop di fila, rialza la testa. Cantù supera per 88-87 Cividale e torna a stringere la mano alla vittoria mantenendosi in alta classifica. A decidere la gara è stato un canestro di Fabio Valentini. La squadra di coach Brienza ha sempre avuto le mani sulla gara segnalandosi soprattutto con i sedici punti di Basile, i quattordici di Moraschini e Hoggs, i dodici di Mc Gee e gli undici di Valentini. Cantù avanti per 23-18 nel primo quarto e 36-30 nel secondo. Alla mezz’ora Possamai e compagni hanno tenuto…
LeggiNoiSiamoLeScuole: con il PNRR scuola professionale a Lodi e a Milano un progetto di meccatronica contro la dispersione scolastica nell’IIS di San Siro
Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato al nuovo Istituto professionale “Luigi Einaudi” di Lodi, che è stato abbattuto per poi essere integralmente ricostruito con i fondi PNRR destinati alla realizzazione di nuove scuole, e all’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei-Luxemburg” nel quartiere di San Siro a Milano che, con i fondi PNRR per la riduzione dei divari, ha realizzato un progetto in linea con la transizione energetica. Il nuovo Istituto professionale “Luigi Einaudi” di Lodi, che è stato demolito e verrà ricostruito grazie ai Fondi del PNRR, sarà…
LeggiScuola: in arrivo 100 milioni per tutor e orientatori
È stato approvato un emendamento al Milleproroghe che assegna 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole. L’emendamento prevede un significativo incremento del fondo istituito dalla legge n. 197 del 2022, con l’aggiunta di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026. Le risorse stanziate saranno destinate a remunerare adeguatamente quei docenti che svolgono attività di tutoraggio, orientamento, coordinamento e sostegno alla ricerca educativo-didattica e valutativa. “Si tratta di una misura importante per garantire la qualità dell’istruzione e l’efficacia delle azioni didattiche…
LeggiTrattamenti chirurgici con droni su vite e riso: Lombardia pioniera
Regione Lombardia, prima in Italia, rilancia il suo programma di attività sperimentali che prevedono l’uso di droni per effettuare trattamenti fitosanitari sulle colture di vite e riso. I test saranno condotti nelle province di Sondrio e Pavia. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. “È – ha detto l’assessore – il perfetto esempio di come intendiamo l’agricoltura del futuro. Un settore che utilizza il meglio di ciò che la tecnologia offre per trovare strategie alternative a quelle attualmente disponibili. In questo modo, si potrà riuscire a ottimizzare il lavoro e proteggere le coltivazioni…
LeggiSan Valentino Belvedere in love
Oltre 2.000 i baci scambiati ad alta quota per San Valentino al 39esimo piano di Palazzo Lombardia. Un successo l’iniziativa promossa dalla Regione al Belvedere Berlusconi per la festa degli innamorati che, gratuitamente, hanno potuto visitare l’ultimo piano della sede della Giunta allestita in modo particolare per questa occasione speciale. Immerse in una romantica cornice composta da palloncini e cuori, e in un’atmosfera resa poetica dalle colonne sonore d’amore più conosciute, infatti, le coppie hanno condiviso un momento memorabile a 161 metri d’altezza. Ad accogliere innamorati di ogni età la vista…
Leggi