Un evento speciale per celebrare la memoria di Carlotta Dessì, giornalista di talento scomparsa prematuramente a soli 34 anni: è quello ospitato questa mattina al Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, dove è stata presentata la borsa di studio a lei intitolata. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Collegio della Guastalla Onlus con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, vuole onorare il suo impegno e la sua dedizione al giornalismo, premiando i lavori presentati da uno o più studenti provenienti dalla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. La mattinata si è aperta con i saluti…
LeggiGiorno: 14 Febbraio 2025
Il weekend lungo degli innamorati negli agriturismi di Sondrio
Prima la cena romantica a km zero, poi tutti sulle piste da sci, oppure a fare una camminata circondati dai vigneti retici: il weekend lungo non ferma San Valentino alla sola data di oggi, 14 febbraio, ma lo prolunga di fatto fino a domenica. In tanti hanno scelto la provincia di Sondrio, incuriositi anche dall’ormai inesorabile count-down verso le olimpiadi invernali. Ma anche nel resto d’Italia, i pernottamenti per il fine settimana fioccano: così, sono quasi mezzo milione gli innamorati che trascorreranno San Valentino in campagna e nelle zone rurali…
LeggiNel 2024 aumentano le imprese lariane
Il report evidenzia che il numero di imprese registrate nell’area lariana è in crescita: +212 aziende rispetto al 2023 (+0,3%), con un saldo positivo tra iscrizioni (4.289, +7,1%) e cessazioni (3.984, +6,9%). Il settore dei servizi e delle costruzioni traina l’aumento, mentre il comparto industriale e commerciale registra una lieve contrazione. In allegato il report completo con tutti i dettagli e le analisi settoriali.
LeggiDelebio: prende a pugni in faccia il padre 81enne. Arrestato dai Carabinieri
Giovedì 13 Febbraio in tarda serata, la pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Delebio è intervenuta in aiuto di un padre 81enne stato aggredito dal figlio di 47 anni, nullafacente, già noto per precedenti analoghi. Quest’ultimo, in evidente stato di ubriachezza, aveva colpito con dei pugni al volto il padre, che è stato trasportato in “codice giallo” dal personale del 118 al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Gravedona. Presso il nosocomio l’anziano ha riferito ai Carabinieri che la violenza subita dal figlio era solo l’ultima di una serie di vessazioni e…
LeggiBollettino neve e valanghe in Lombardia: sabato 15 e domenica 16 Febbraio
Bollettino neve e valanghe per sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. Prudenza in montagna per via delle condizioni della neve. Le continue deboli nevicate verificatesi nel corso della settimana hanno incrementato gli spessori del manto nevoso su tutti i settori lombardi. Sulle alpi, alle quote maggiori, il vento modificherà la distribuzione della neve fresca, formando nuovi lastroni nelle zone sottovento. I problemi valanghivi principali saranno rappresentati dalla neve ventata e dagli strati deboli inglobati. Tali superfici non favoriranno un…
LeggiLa storia di Emanuele in lasciamo volare all’auditorium Torelli di Sondrio
Il valore della vita, l’importanza delle scelte consapevoli, l’origine delle dipendenze e il rapporto genitori-figli sono i temi al centro dell’iniziativa promossa dal Comune di Sondrio che si declina in due eventi, in programma mercoledì 19 febbraio, con il presidente della Fondazione “Ema pesciolino rosso” Gianpietro Ghidini. Un dialogo franco e aperto con chi ha condotto oltre duemila incontri e incontrato 400 mila genitori e studenti. “Lasciami volare” è il titolo, ispirato al libro “Lasciamo volare papà” nel quale Ghidini ha raccontato il dramma della morte del figlio adolescente, Emanuele,…
LeggiOlimpiadi 2026 a Sondrio: la Valtellina protagonista di un evento che renderà grande la Lombardia
Le Olimpiadi come strumento per promuovere investimenti, potenziare le infrastrutture e valorizzare le eccellenze del territorio, nel quadro di una visione sinergica tra gli stakeholder coinvolti che favorisca una proficua collaborazione tra pubblico e privato. Questo il tema chiave dell’intervento del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha partecipato oggi, a Sondrio, insieme all’assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, all’evento ‘Verso Milano Cortina 2026’, organizzato e promosso da Provincia, APF Valtellina e Regione in collaborazione con Polisportiva Albosaggia e Comune di Sondrio. L’appuntamento,…
LeggiComo furto in coppia e cane al seguito, via con 350 € di champagne. Arrestato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Como, ieri sera, ha arrestato per furto aggravato in concorso, un 49enne rumeno, con precedenti di polizia specifici e senza fissa dimora. L’uomo è stato fermato al di là delle casse, dagli addetti di un supermercato di via Carloni, con quattro bottiglie magnum di champagne del valore di 350 euro, nascoste nello zaino, rubate dagli scaffali. Verso le 19.30 di ieri, la volante è stata indirizzata in un supermercato di via Carloni in quanto gli addetti alla vigilanza avevano fermato il 49enne rumeno con merce…
LeggiChiusura totale notturna per la S.P 583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario
Chiusura totale notturna per la S.P 583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario. Per consentire lavori di movimentazione di un escavatore pesante con l’ausilio di un’autogru, la circolazione nel tratto interessato dai lavori sarà vietata il giorno 18 febbraio 2025, nella fascia oraria notturna dalle 23.30 alle 00.00 e il giorno 19 febbraio 2025 nella fascia oraria notturna dalle 00.00 alle 05.00.
LeggiSenso unico alternato per la S.P. 20 “di Valmorea” nel Comune di Rodero
Senso unico alternato per la S.P. 20 “di Valmorea” nel Comune di Rodero. Per consentire la posa della fibra ottica, la circolazione nella tratta interessata dai lavori sarà regolata da movieri dal giorno 17 febbraio al giorno 21 febbraio 2025, nella fascia oraria dalle ore 08:30 alle ore 17:00.
Leggi