La Polizia di Stato di Como, nella mattinata di sabato 14 Febbraio, ha organizzato nella Sala Sabrina Pagliarani della Questura, un incontro con un gruppo di volontari che si occupano dell’assistenza o, più specificatamente, operano in quelle strutture del territorio o in zone di aggregazione sociale dove la marginalità è più marcata. L’incontro nasce a seguito della riunione tenutasi in Prefettura il 29 Gennaio scorso alla presenza del Prefetto Corrado Conforto Galli, sul tema della marginalità sociale e delle interconnessioni con la sicurezza pubblica anche a seguito di alcuni allarmanti…
LeggiGiorno: 15 Febbraio 2025
Bonificata una valanga lungo il versante nord di cima Costazza (passo Rolle): nessuna persona coinvolta
Si sono concluse intorno alle 13 sabato 15 Febbraio, le operazioni di bonifica di una valanga staccatasi questa mattina lungo il versante nord di cima Costazza (passo Rolle), a una quota di 2.100 m.s.l.m., con un fronte di circa 40 metri e uno sviluppo di circa 10 metri. Nessuna persona è stata coinvolta. L’allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è stato lanciato intorno alle 11.15 da uno scialpinista che si trovava nei pressi ed ha assistito al distacco. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero con a bordo l’unità…
LeggiBormio i Carabinieri arrestano due giovani per la detenzione di sostanze stupefacenti
Venerdì pomeriggio 14 Febbriao, i Carabinieri della Compagnia di Tirano, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Cinofili di Orio al Serio, hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due giovani, nati all’estero e residenti uno in Alta Valle e l’altro nel comasco. L’attività ha avuto inizio a Bormio dove i militari hanno arrestato il primo in esecuzione dell’ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Sondrio su richiesta della locale Procura, in quanto gravemente indiziato del reato di traffico di sostanze…
LeggiBuglio in Monte soccorso escursionista a 400 metri di quota
Intervento, venerdì sera 14 Febbraio, per i tecnici della Stazione di Morbegno del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina-Val Chiavenna. Sono stati attivati intorno alle 19:30 per un uomo scivolato in un canale impervio nella zona di Buglio in Monte, a una quota di circa 400 m. Nove tecnici impegnati, insieme con la Guardia di Finanza e i Vigili del fuoco. I soccorritori si sono calati per una trentina di metri e hanno raggiunto la persona infortunata; l’hanno messa in sicurezza e immobilizzata. L’elisoccorso di Sondrio di AREU – Agenzia regionale…
LeggiIncidente chiusa al traffico Ss42 del Tonale e della Mendola a Seriate in provincia di Bergamo (aggiornamento)
aggiornamento: Riaperta al traffico la statale 42 “del Tonale e della Mendola” a Seriate (BG). Il tratto è stato precedentemente chiuso al traffico in entrambe le direzioni a causa di un sinistro. ——————————— A causa di un incidente, la statale 42 “del Tonale e della Mendola” è temporaneamente chiusa al traffico a Seriate (BG) lungo la carreggiata in direzione Bergamo. Per cause in corso di accertamento due autovetture si sono scontrate e due persone hanno perso la vita. La circolazione in direzione Bergamo è provvisoriamente indirizzata sulla viabilità limitrofa. Sul posto…
LeggiPer tutti
Se sapete già quello che sto per dirvi ne sono felice, perché significa che ormai è cosa certa. Sto per dirvi che questo miracolo è l’unico raccontato da tutti e quattro i vangeli, di cui due lo narrano due volte. Insomma: sei moltiplicazioni dei pani e dei pesci. Deduciamo che è importantissimo per Gesù sfamare la gente nei suoi bisogni naturali. E deduciamo pure che era un suo gesto abituale farlo. Ieri mi hanno detto che l’agenzia governativa USAID degli Stati Uniti forniva di fatto il 40% mondiale degli aiuti…
LeggiTrump, eurocentrismo e cambiamento d’epoca
La presidenza Trump come evento emblematico del nostro tempo, paragonandolo alla pandemia di COVID-19. Entrambi gli eventi hanno rivelato le fragilità e le contraddizioni della società contemporanea, in particolare la sua capacità (o incapacità) di autocritica e cambiamento. Editorialista: Don Marco Begato, sacerdote e docente, è membro del Collegio degli Autori del Card. Van Thuan.
Leggi