Inaugurazione del parco del masso commemorativo a Mariano Comense in ricordo delle vittime delle Foibe

Inaugurazione del parco e del masso commemorativo a Mariano Comense in ricordo delle vittime del confine orientale, domenica 16 febbraio. Questo evento rappresenta un momento significativo per la comunità, unendo i cittadini in un tributo sentito e condiviso. Alla cerimonia hanno preso parte il presidente dell’Associaizone Nazionale Venezia Giulia, dottor Luigi Perini, il sindaco Dr. Giovanni Alberti, un esponente della Provincia di Como, l’On. Nicola Molteni in qualità di Sottosegretario, e gli assessori regionali Marisa Cesana e Leonardo Orsenigo. Presenti anche i Sindaci dei comuni di Cermenate, Cabiate, Inverigo e…

Condividi:
Leggi

Vertemate con Minoprio soccorso biker infortunato sul tracciato down-hill

Intervento dei Vigili del Fuoco, domenica 16 Febbraio alle ore 11.45 circa, a Vertemate con Minoprio, in area boschiva adiacente all’abbazia di Vertemate per soccorrere una persona.  Un biker, in fase di discesa con la propria mountain bike in un tracciato di down-hill, ha perso il controllo andando ad impattare violentemente sul terreno. Sul posto veniva verricellato l’equipaggio dell’elisoccorso di Como. Le squadre di terra dei Vigili del Fuoco volontari di Lomazzo e squadra specializzata SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando di Como si sono portate sulla scena per agevolare…

Condividi:
Leggi

Dopo tre sconfitte il Como ritorna alla vittoria

Dopo tre sconfitte, ecco il ritorno alla vittoria. Con una buona prova d’autore, il Como espugna il Franchi superando la Fiorentina per 2-0 e mettendo ulteriore fieno in cascina in chiave di sicurezza di classifica.  I lariani di Cesc Fabregas balzano ora al tredicesimo posto con 25 punti. PRIMO TEMPO –  Dopo tre sconfitte di fila, il Como cerca di invertire la rotta al Franchi contro la Fiorentina per mettere prezioso fieno in cascina in chiave sicurezza. Al 2’ i viola ci provano con Zaniolo che conclude alto. Due minuti…

Condividi:
Leggi

Vivere bene

Silvio Garattini, Presidente Fondatore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I.R.C.C.S., nel libro “Vivere bene” partendo dai progressi che la medicina ha compiuto negli ultimi cinquant’anni, dai nuovi farmaci, le nuove metodologie diagnostiche ed internventi chirurgici prima inimmaginabili evidenzia come si è portati a dimenticare la cosa più importante: la prevenzione. La prevenzione parte dalle buone abitudini quali non fumare, non assumere alcol, non fare uso di stupefacenti, l’alimentazione adeguata, prestare attenzione al peso corporeo, dormire almeno sette ore al giorno, fare attività fisica sia il modo migliore per ridurre…

Condividi:
Leggi

Continueranno a sperare

È un monito, non una minaccia. Forse di più: è un lamento: Guai a voi! Purtroppo saranno guai per voi e mi dispiace. Guai a voi ricchi sazi che ridete, perché non potete che vedere un futuro minacciato. La vostra ricchezza potrebbe ridursi, le vostre feste spegnersi, il vostro potere indebolirsi. Proprio tutto ciò che dovrebbe darvi serenità, si trasformerà in causa d’ansia e affanni. I poveri invece continueranno a sognare, a sperare in un domani benedetto e per questo, nell’attesa, resteranno più vivi che mai, progettando grandi cose…… https://lalocandadellaparola.com/2025/02/16/continueranno-a-sperare/

Condividi:
Leggi

Anvgd Milano presenta il volume “Chiudere il cerchio”

Giovedì 20 febbraio alle ore 18 sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) dell’Associaizone Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) comitato di Milano in collaborazione con l’Anvgd di Gorizia e di seguito sul canale You tube del Comitato di Milano Guido Rumici presenta il quarto volume “Chiudere il cerchio”. Presente all’incontro la professoressa Maria Grazia Ziberna e il Gruppo dei Giovani

Condividi:
Leggi

Indoor morbegnese la carica dei 200 esordienti

Spalti gremiti nella palestra in piazza S. Antonio a Morbegno sabato 15 febbraio: da una parte i mini-atleti dai 5 agli 11 anni con i loro allenatori, dall’altra genitori e amici pronti ad incitarli e applaudirli. Dopo la prova d’esordio di Albosaggia, il Circuito indoor appositamente studiato da FIDAL Sondrio per far scoprire l’atletica ai ragazzi ha fatto tappa sabato 15 febbraio nella città del Bitto con il 10° Indoor morbegnese. Un grande successo di partecipazione che ancora una volta ha contagiato tutti facendo vedere il bello dell’atletica. Correre, saltare,…

Condividi:
Leggi