Coldiretti e UE insieme per la tutela di agricoltori e consumatori: il commissario sostiene la trasparenza

L’apertura di Hansen sul tema dell’etichetta d’origine e le perplessità espresse sul Nutriscore “vanno nella direzione delle battaglie intraprese da Coldiretti a tutela dei cittadini e degli agricoltori europei per assicurare piena trasparenza nelle scelte di acquisto, promuovendo fra l’altro anche la Dieta mediterranea, i cui benefici sono universalmente riconosciuti”. Il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi, nel commentarla, evidenzia quindi “un cambio di passo importante rispetto a indirizzi del passato che vanno ora sostenuti assicurando che le risorse della Pac vadano solo ai veri agricoltori ed evitando ogni ipotesi di farle confluire…

Condividi:
Leggi

Soccorso Alpino Lombardo: calo lieve, numeri ancora alti. 1254 interventi nel 2024

Sono in lieve calo ma restano comunque elevati gli interventi compiuti dai soccorritori del Cnsas Lombardo nel corso del 2024: il totale è di 1254 interventi, 83 con persone decedute, 1634 le persone soccorse; 83 le ricerche di persone disperse.  Impegnati complessivamente 6.951 soccorritori, per un totale di 4.482 giornate (27.000 ore di attività). Oltre agli interventi in ambito alpino, la IX Delegazione speleologica del Cnsas Lombardo ha compiuto due interventi, in ambiente ipogeo e in forra: il primo a Varese, nella grotta Schiaparelli, l’ultimo a Fonteno (BG), durato ben cinque…

Condividi:
Leggi

Imprese e Coldiretti a Villa di Tirano: uniti per valorizzare le produzioni locali e affrontare le sfide della PAC (politica agricola comune)

Si è da poco concluso a Villa di Tirano un incontro organizzato da Coldiretti Sondrio, dedicato alle imprese agricole del territorio, con un’ampia discussione su temi cruciali per il settore, dalla Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 alla gestione dei rifiuti, passando per le sfide economiche e ambientali che gli agricoltori si trovano ad affrontare. All’incontro sono intervenuti il presidente di Coldiretti Sondrio Sandro Bambini, il direttore Giancarlo Virgilio oltre al responsabile CAA Giovanni Moranda oltre al segretario di zona Alessandro Calende che hanno illustrato le iniziative in campo per sostenere…

Condividi:
Leggi

Ciclista cade a Como: soccorso d’urgenza dei Vigili del Fuoco

Intervento dei Vigili del Fuoco della sede centrale di via Valleggio, alle ore 11:35 di oggi, giovedì 27 Marzo, nel comune di Como, per un ciclista in difficoltà. Un uomo di 37 anni ha perso il controllo della bicicletta e, a seguito della caduta, lamentava difficoltà respiratorie. I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno fornito assistenza al personale sanitario del 118 per il successivo trasporto in ospedale in codice giallo.

Condividi:
Leggi

Lombardia e Puglia unite dall’arte: “Milano ieri e oggi” di Franco Tarantino incanta

Ritrae un evocativo scorcio di piazza Città di Lombardia, di cui sono state enfatizzate le curve che caratterizzano l’avanguardistico edificio sede della Regione, sopra il quale è stata dipinta la Madonnina simbolo di Milano, cita la testata giornalistica simbolo della città e propone uno scorcio delle colonne di San Lorenzo. Il quadro riproduce anche una stilizzazione del ‘Grande disco’ di Arnaldo Pomodoro, opera che si trova in piazza Meda, ispirata all’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci e puntualmente riproposta al centro del dipinto. Si chiama ‘Milano ieri e oggi’ l’opera,…

Condividi:
Leggi

Lombardia a Vinitaly: 150 cantine in festa per le Olimpiadi Milano Cortina 2026

La Lombardia si prepara a brillare a Vinitaly 2025, il Salone internazionale del vino e dei distillati in scena a Verona dal 6 al 9 aprile. Lo fa presentandosi con un’offerta enologica unica dal punto di vista della qualità e con uno sguardo rivolto alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Un’ occasione straordinaria per celebrare l’eccellenza vitivinicola regionale e consolidare ulteriormente il legame con i consumatori stranieri, che hanno dimostrato di apprezzare sempre di più i prodotti lombardi. Alla presentazione del padiglione lombardo a Vinitaly oggi a palazzo Lombardia, sono…

Condividi:
Leggi

Como si illumina di giallo: un segnale di speranza per la Giornata dell’Endometriosi

Venerdì 28 Marzo, dalle ore 20:00, le mura di Como e la fontana di Camerlata si tingeranno di giallo in occasione della Giornata nazionale della consapevolezza sull’endometriosi. Questa iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia diffusa ma ancora poco conosciuta, offrendo un segno di solidarietà alle donne che ne sono affette. L’illuminazione gialla vuole essere un messaggio di speranza, per rompere il silenzio che circonda l’endometriosi e portare luce sulla necessità di una maggiore informazione e supporto.

Condividi:
Leggi

Sovraindebitamento: Commissione Attività Produttive approva progetto di legge

Le crisi da sovraindebitamento stanno coinvolgendo un numero crescente di persone, famiglie e imprenditori col rischio di far aumentare sensibilmente anche il numero dei soggetti considerati fragili. E’ una situazione preoccupante, causata da difficoltà economiche spesso non prevedibili, che ora Regione Lombardia intende affrontare nell’ambito delle sue competenze con strumenti mirati e misure innovative, messe in campo dal progetto di legge sulla prevenzione e il contrasto al fenomeno che ha ricevuto il via libera a larga maggioranza dalla Commissione Attività produttive, presieduta oggi da Silvia Scurati (Lega). “I cittadini italiani sono sempre più indebitati -ha detto la relatrice…

Condividi:
Leggi

Lavori in corso al presidio di Tirano riorganizzate in via temporanea le attività

A causa dei lavori che verranno avviati presso il Presidio sociosanitario di Tirano, necessari per garantire la piena efficienza della struttura e la sicurezza dei cittadini e degli operatori, a partire da aprile, i servizi di fisioterapia e di screening mammografico saranno temporaneamente erogati negli Ospedali di Sondalo e di Sondrio. La situazione tornerà alla normalità a conclusione dell’intervento di adeguamento alla normativa antincendio. Nel mentre, le attività manterranno i consueti volumi e standard qualitativi per assicurare una risposta pronta ed efficace ai bisogni degli utenti e contenere i disagi.…

Condividi:
Leggi