La storia delle montagne lombarde passa da Bormio, dove ha sede il Centro Regionale Neve e Valanghe, struttura gestita da Arpa Lombardia dal 2003. Qui confluiscono i dati raccolti da 47 stazioni nivometeorologiche automatiche dislocate capillarmente sul territorio regionale alle quali si aggiungono 27 stazioni manuali di rilevamento dati. I tecnici dell’Agenzia svolgono mediamente circa 130 rilievi itineranti all’anno, con dislivelli variabili da 500 a 1000 m, per valutare la stabilità del manto nevoso sull’intero arco montuoso lombardo. Un lavoro incessante, che non termina con la fine della stagione invernale,…
LeggiGiorno: 27 Marzo 2025
Don Marino Ferrario: l’Olgiatese e Turate celebrano la sua memoria con una dedica speciale
La sua scomparsa avvenne il 25 Marzo 2014 all’età di 93 anni. Il territorio dell’Olgiatese e Turate, però, non hanno affatto dimenticato la passione e l’impegno pastorale di don Marino Ferrario. A ricordarlo vi sarà adesso un elemento in più. Domenica 13 Aprile alle 11.15 , infatti, si svolgerà la cerimonia di intitolazione a suo nome della Casa delle associazioni che fu inaugurata il 9 Ottobre 2016.
LeggiTurate: il 13 Settembre il Festival canoro, iscrizioni entro il 30 Aprile
L’appuntamento è per il 13 Settembre. Le iscrizioni al Festival canoro di Turate, però, si possono ricevere entro il 30 Aprile. La rassegna è in programma durante la Festa della gioventù e prevede che l’esibizione avvenga su base musicale. Per poter avere informazioni sul regolamento ed effettuare l’iscrizione occorre inviare una email all’indirizzo di posta elettronica festivalditurate@gmail.com.
LeggiLa Casa della Comunità: un nuovo modello di assistenza sanitaria spiegato dall’ASST Lariana
E’ la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria e, quindi, esige di essere conosciuta a fondo. Alla casa della comunità sarà dedicata una serie di incontri organizzati tra aprile e maggio dall’Asst Lariana. Il primo è in programma mercoledì 2 aprile alle 20.30 al centro civico di Albiolo. Mercoledì 9 alle 20.45, invece, si terrà nella scuola primaria di via Pascoli a Solbiate Comasco. Lunedì 5 aprile alle 20.30 , invece, la sede dell’appuntamento sarà il parco di VIlla Rosnati di Appiano Gentile. Venerdì 16 maggio alle 20.45 è previsto un altro…
LeggiUggiate con Ronago: Sabato 29 Marzo, Volley Cup gratuita per giovani pallavolisti
A colpi di bagher e schiacciate e con la voglia di divertirsi a mille. La Consulta giovani di Uggiate con Ronago organizza per sabato 29 Marzo dalle 15 alle 24 nella palestra delle scuole cittadine la Volley Cup over 15. L’appuntamento è organizzato con la collaborazione del Coordinamento Giovani Territoriali ETS ed è a iscrizione gratuita.
LeggiLugano celebra i neo-maggiorenni: festa e bonus cultura per 200 giovani
Non solo festeggiamenti , ma anche la consegna di un bonus cultura. Lugano ha celebrato in un duplice modo il conseguimento della maggiore età di duecento suoi concittadini. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Michele Foletti, il municipale Raoul Ghisletta e la presidente del consiglio comunale Benedetta Bianchetti. “Vi ringrazio per la vostra numerosa presenza – ha detto ai neomaggiorenni il primo cittadino – i diciotto anni sono un anno importante che segna ufficialmente l’entrata nella vita adulta, fatta di diritti e doveri. Vi invito ad affrontare questa fase della…
LeggiTirano, Carabinieri, campagna di prevenzione delle truffe in danno di anziani
Prosegue la campagna di prevenzione dell’Arma dei Carabinieri al fine di mettere in guardia i cittadini dal pressante fenomeno delle truffe in danno di anziani. Difendersi dalle truffe è possibile così come evidenziato dal numerico in calo delle denunce presentate per lo specifico reato nel primo trimestre del 2025, dato che conferma il funzionamento del sistema di prevenzione così come dimostrato nei giorni scorsi a Tirano, quando un cittadino, dopo essere stato contattato da un sedicente Maresciallo dei Carabinieri che gli chiedeva di effettuare un bonifico bancario, si è avveduto…
LeggiMaxi evasione fiscale a Carugo: sequestrato immobile da 120mila euro
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 120mila euro, emesso del Giudice per le indagini preliminari nei confronti di un lavoratore autonomo residente in provincia di Como, allo stato indagato per le ipotesi di reato di omessa presentazione delle dichiarazioni ai fini IVA e II.DD. L’indagine è scaturita dalle risultanze acquisite dai Finanzieri della Compagnia di Erba nel corso di una verifica condotta nei…
LeggiI Fiori di Oltre il giardino, cammini inclusivi e altri progetti: una serata a Fino Mornasco
Venerdì 28 marzo alle ore 20.45 la Biblioteca comunale di Fino Mornasco ospita una serata informativa su “I Fiori di Oltre il giardino, cammini inclusivi e altri progetti”. Interverranno Maria Grazia Curioni, educatrice di Asst Lariana al Centro Diurno di via Castelnuovo, Lucia Battaglia presidente dell’associazione I fiori di Oltre il giardino, Laura Fagetti del Centro Servizi per il volontariato Insubria, Giovanna Bertolio, volontaria dell’associazione “Angelo e Maria Molinari” di Lezzeno. Oltre il giardino è un’associazione di promozione sociale che nasce all’interno del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di Asst…
Leggi