Sessantaseienne di Folgaria trovato senza vita nei boschi di località Carpeneda

Si sono concluse nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 28 Marzo, le ricerche di un sessantaseienne residente a Folgaria, del quale non si avevano più notizie da ieri sera e il cui corpo è stato ritrovato senza vita in località Carpeneda. La scomparsa era stata segnalata nel primo pomeriggio di oggi dalla sorella, in quanto l’uomo non rispondeva più al telefono da molte ore. Otto operatori della Stazione Altipiani del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, fra cui un tecnico di ricerca, si sono subito attivati, collaborando in sinergia con il personale dei…

Condividi:
Leggi

Aeronautica Militare: 102 anni, e lo sguardo rivolto al futuro

L’Aeronautica Militare ha celebrato il suo 102° anniversario il 28 Marzo, con una cerimonia solenne in Piazza Ermete Novelli a Milano. L’evento, che ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, è stato presieduto dal Generale di Squadra Aerea Luigi Del Bene, Vice Comandante e Capo di Stato Maggiore del Comando Squadra Aerea – 1ª Regione Aerea. La cerimonia dell’alzabandiera ha assunto un significato particolare, anticipando le celebrazioni del centenario della presenza dell’Aeronautica Militare a Milano, che ricorrerà nel 2025. Il Generale Del Bene ha sottolineato come questo gesto…

Condividi:
Leggi

Scuola, il Consiglio dei Ministri approva decreto: stop diplomifici e più docenti in classe

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge PNRR con una serie di misure strategiche per la scuola. Il decreto prevede, per contrastare il fenomeno dei diplomifici che in un anno ha fatto registrare un incremento delle revoche della parità del 10%, il divieto di costituire più di una classe quinta collaterale, l’impossibilità per le scuole di avviare le iscrizioni prima di essere autorizzate, l’obbligo dell’adozione del registro elettronico. Si prevede, inoltre, che lo studente possa sostenere, nello stesso anno scolastico, gli esami di idoneità al massimo per i due…

Condividi:
Leggi

Operazione congiunta a Como: sequestrata villa a pluripregiudicato della ‘Ndrangheta

La Polizia di Stato di Como e la Guardia di Finanza di Como, ieri mattina, hanno dato esecuzione – ai sensi della normativa antimafia – ad un decreto di sequestro finalizzato alla successiva confisca, emesso dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano. La proposta di sequestro a firma del Questore di Como, accolta dal predetto Tribunale, ha attinto un soggetto di 46 anni di origine calabrese residente nel comasco, già noto alla cronaca giudiziaria per reati contro la persona, detenzione di armi, associazione a delinquere di stampo…

Condividi:
Leggi

I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono un libro settecentesco alla biblioteca Scuola Militare Teuliè

Il 24 marzo nella sede della Scuola Militare Teuliè di Milano, è stato restituito un bene librario risalente al 1731, sottratto in data imprecisata alla Biblioteca del rinomato Istituto. Le indagini del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino, coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino, sono scaturite dai costanti controlli del mercato antiquario che hanno portato al rinvenimento del volume messo in vendita da parte di una coppia di venditori hobbisti. Questi, accortisi che sull’opera apparivano timbri e diciture che lo riconducevano a una biblioteca pubblica, lo hanno immediatamente…

Condividi:
Leggi

Associazione Consiglieri regionali della Lombardia: Gianni Verga eletto Presidente

E’ Gianni Verga il nuovo Presidente dell’Associazione Consiglieri regionali della Lombardia. Ingegnere libero professionista, laureato presso il Politecnico di Milano, è stato Consigliere e Assessore di Regione Lombardia dal 1980 al 1995 ricoprendo le deleghe ai Lavori Pubblici, all’Edilizia residenziale pubblica e sociale e all’Urbanistica: a lui si deve la “legge Verga” che ha promosso, in soli sei mesi, interventi di recupero urbanistico ed edilizio in oltre 800 Comuni lombardi con più di mille interventi realizzati. Successivamente è stato Assessore alla Cultura in Provincia di Milano dal 1999 al 2001; Assessore all’Urbanistica dal…

Condividi:
Leggi

Lombardia campagna “Campioni ogni giorno”

E’ stata presentata oggi, venerdì 28 Marzo, nella sede del Comitato di Milano Cortina 2026, la campagna ‘Campioni ogni giorno’ promossa da Procter & Gamble, partner del Comitato Olimpico Internazionale e dei Giochi Olimpici e Paralimpici, mirata a realizzare azioni concrete per favorire l’accesso allo sport dei giovani con disabilità, stimolando uno stile di vita sano e promuovendo pari opportunità, inclusione e socializzazione. Tra queste iniziative, la creazione di strumenti per indirizzare persone con disabilità verso le organizzazioni sportive, il sostegno ad eventi nelle scuole per la promozione dello spirito…

Condividi:
Leggi

Lombardia esauriti 7 mln bando “competenze e innovazione”

Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono questi alcuni esempi di progetti presentati per il bando ‘Competenze&Innovazione’, pubblicato dall’assessorato regionale Università, Ricerca e Innovazione. In totale sono arrivate 179 domande: in appena due mesi (dal 15 gennaio al 24 marzo 2025), le imprese lombarde hanno richiesto contributi pubblici per un importo complessivo di 7.036.013,11 euro, esaurendo in brevissimo tempo le risorse disponibili pari a 7 milioni di…

Condividi:
Leggi

Patologia colo-proctologica: passo avanti nella diagnostica con il nuovo ecografo e manometro

Tecnologicamente avanzato, efficace ed espandibile, il Digital Mobile Adavanced è una stazione proctologica, oggi in uso alla Chirurgia dell’Ospedale di Sondrio, che consente di effettuare esami specialistici evitando ai pazienti viaggi fuori provincia. Il nuovo dispositivo, donato da Auser con Fondazione Pro Valtellina e Bim quali sostenitori, mette a disposizione del proctologo un sistema diagnostico unico per la realizzazione di tutte le principali operazioni diagnostiche nell’ambito di una specialità che, negli ultimi anni, ha visto crescere in maniera significativa la domanda di prestazioni. Mercoledì scorso, l’ecografo è stato presentato ai…

Condividi:
Leggi