Chiusura temporanea della SS 36 a Madesimo a causa del maltempo

A causa delle condizioni meteo avverse, chiusa temporaneamente, in entrambe le direzioni, la strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga”, in corrispondenza del territorio comunale di località Madesimo (Sondrio). Il tratto compreso dal km 140,600 al km 147,000 resta interdetto al transito a causa del forte vento che sta interessando il territorio. 

Condividi:
Leggi

Sfida tra Como – Empoli pareggio con brivido

Pareggio con brivido. Il Como divide la posta con l’Empoli al Giuseppe Sinigaglia con il punteggio di 1-1 dopo una partita in cui ha però corso diversi rischi di finire sotto. I toscani, infatti, recriminano per ben due pali colpiti.  La squadra di Cesc Fabregas avrebbe potuto passare in vantaggio con Goldaniga ma la sua rete è stata annullata e, una volta realizzato l’1-0, non è stata in grado di prendere il largo subendo non di rado l’iniziativa dei coriacei toscani affidata soprattutto ai piedi di un ispirato Kouamè. L’Empoli…

Condividi:
Leggi

Recupero escursionista in località Dos a Buglio in Monte operazione in luogo impervio

 ntervento, sabato pomeriggio 29 Marzo, per la Stazione di Morbegno della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso alpino. I tecnici del CNSAS  – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e il SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza sono stati attivati nel primo pomeriggio, a supporto delle operazioni dell’elisoccorso di Sondrio di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, per soccorrere un uomo in luogo impervio, in località Dos, comune di Buglio in Monte. L’intervento è terminato intorno alle 16:00.

Condividi:
Leggi

Como gli alunni della scuola primaria Gobbi incontrano i Carabinieri

Venerdì mattina 28 Marzo, venti alunni della scuola primaria “S.Gobbi” di Como via Viganò hanno incontrato i militari dell’Arma dei Carabinieri. E’ stato un incontro incentrato sul tema della legalità, nell’ambito di un istituto che opera in un contesto multietnico, nel corso del quale sono stati trattati temi della sicurezza stradale, il bullismo, gli stupefacenti, la pedopornografia e tanti altri argomenti che hanno fortemente attirato l’attenzione dei giovani studenti per tutta la mattinata. Anche in questo caso, come già avvenuto in altri istituti scolastici, i bambini hanno ricevuto “Senna”, il…

Condividi:
Leggi

Como, la Polizia di Stato di Como intensifica i controlli sulla SS 340 Regina

La Polizia di Stato di Como, ha organizzato nella serata di ieri, venerdì 28 Marzo, un mirato servizio di controllo del territorio, congiunto tra la Questura di Como e la Sezione di Polizia Stradale di Como, sulla Strada Statale 340 Regina, nel tratto compreso tra Cernobbio, Laglio e Moltrasio. Il servizio testimonia l’impegno costante nel garantire la sicurezza stradale, soprattutto durante i fine settimana quando l’afflusso di persone può generare situazioni di rischio. Durante l’arco della serata sono stati fermati 12 veicoli e relativi occupanti, tutti incensurati, a cui sono…

Condividi:
Leggi

La storia, le vette e la fauna del parco negli appuntamenti del mese di Aprile

Conclusi con successo gli appuntamenti del mese di marzo, si avvicinano quelli di aprile per proseguire l’intensa attività di divulgazione promossa dal Parco delle Orobie Valtellinesi. Uno rientra nel ciclo delle conferenze del mercoledì, mentre per quelli del venerdì uno è dedicato ai libri, l’iniziativa che ha esordito in questo 2025, e l’altro presenta i risultati di un intervento sul territorio. Spazieranno dall’alpinismo alla storia e ai lavori forestali tra racconti e ricerche e si svolgeranno nella sala conferenze della sede di Albosaggia, che è stata di recente adeguata e…

Condividi:
Leggi

“Insieme per la Popolare” non teme i lupi e vivendo in Valtellina si muove agevolmente anche nei boschi

«Qui nessuno ha paura dei lupi e la Popolare di Sondrio si muove tranquillamente nel bosco anche da sola, come ha fatto con successo finora. L’istituto valtellinese è infatti diverso dagli altri ed è diverso il modo di fare credito e di relazionarsi con la clientela, e non a caso in tutti questi anni ha continuato a crescere, grazie a un modello di fare banca distintivo e vincente». Così “Insieme per la Popolare”, associazione che raggruppa più di 4.000 mila soci, commenta le parole di Carlo Cimbri, presidente di Unipol,…

Condividi:
Leggi

Cambio ora: nella notte tra sabato e domenica scatta l’ora legale

Tra sabato 29 e domenica 30 Marzo avrà luogo il consueto cambio dell’ora, con il passaggio dall’ora solare all’ora legale. Nella notte tra sabato e domenica, precisamente alle 2:00 di sabato 29 Marzo, le lancette degli orologi andranno spostate avanti di un’ora, segnando le 3:00. didascalia: immagine da Pixabay

Condividi:
Leggi

Ventotene e i padri fondatori: una precisazione

È scorretta la narrazione comune che contrappone il Manifesto di Ventotene ai padri fondatori dell’Unione Europea, Adenauer, De Gasperi e Schuman. La Democrazia Cristiana, pur essendo composta da figure cattoliche, ha intrapreso un percorso politico che ha portato a una secolarizzazione e a un’adesione a principi liberali e laicisti. Di conseguenza, l’attuale configurazione dell’Unione Europea, con le sue politiche spesso distanti dalla Dottrina sociale della Chiesa, è come una naturale evoluzione della linea politica dei padri fondatori, avvicinandola di fatto alle premesse del Manifesto di Ventotene. L’appello a “ritornare” ai…

Condividi:
Leggi