Otto squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Como sono impegnate poco dopo le 20 a Brunate per lo spegnimento dell’incendio che ha interessato una villa disabitata di circa mille metri quadrati. Sono in fase di espletamento le operazioni di contenimento del fronte di fiamma per impedire la propagazione alla vegetazione boschiva. Sul posto unitamente ai Vigili del Fuoco i volontari AIB inviati dalla sala operativa di Curno, Sindaco, Protezione Civile e Carabinieri
LeggiGiorno: 2 Aprile 2025
Dazi, Beduschi: “Proteggere DOP e IGP è fondamentale per la nostra identità”
“Le DOP e IGP non sono solo etichette, ma un patrimonio da proteggere, ora più che mai in questi giorni”. Lo ha ribadito oggi, mercoledì 2 Aprile, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, presiedendo a Bruxelles il Comitato Esecutivo di Arepo, l’associazione che riunisce le Regioni europee impegnate nella valorizzazione delle Indicazioni Geografiche (IG). Un incontro strategico anche in virtù dei rapporti con la nuova Commissione Europea, con un obiettivo chiaro: rafforzare il ruolo di Arepo come voce autorevole nelle politiche agroalimentari. “Le Indicazioni Geografiche – spiega…
Leggi“Restart 2024”: colpo al narcotraffico internazionale, arrestato il capo banda in Spagna
In Spagna, a San Pedro del Pinatar (Murcia), la UDYCO Central – BCO della Policia Nacional, insieme al locale Grupo CO – UDYCO Murcia, ha localizzato e catturato il capo dell’organizzazione finalizzata all’importazione dalla Spagna e allo spaccio in questo capoluogo di hashish, marijuana e cocaina, sul quale pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e un Mandato di Arresto Europeo emessi dal GIP del Tribunale di Sondrio, nell’ambito dell’operazione “Restart 2024” condotta della Polizia di Stato di Sondrio. La localizzazione del catturando è stata possibile grazie alle ricerche della Squadra Mobile di Sondrio che,…
LeggiIl Sant’Anna protagonista all’evento internazionale Spring GR-ESS Live 2025
Nell’ambito dell’evento internazionale Spring GR-ESS Live 2025, promosso dal Global Rhinology Network (GRN) l’ospedale Sant’Anna ha ospitato quest’oggi la diretta mondiale di un delicato intervento chirurgico eseguito su una paziente affetta da un tumore orbitario. L’evento, articolato su tre giornate, ha visto la partecipazione di specialisti di Australia, Stati Uniti, Belgio, Svizzera, Spagna, India, Canada, Italia e Regno Unito. I chirurghi invitati a partecipare hanno eseguito interventi in diretta dalle loro rispettive strutture ospedaliere, offrendo un’opportunità di formazione unica a migliaia di colleghi in tutto il mondo. Alla diretta trasmessa dal presidio di…
LeggiGiornata dell’Autismo: Locatelli stanzia 30 milioni per progetti sociali.
“Sul tema dell’autismo servono strategie condivise e azioni mirate e innovative, a supporto della ricerca e delle terapie, ma anche per innovare servizi e garantire percorsi sociali, abitativi e lavorativi appropriati. La riforma sulla disabilità che stiamo attuando e, in particolare, il decreto 62 con il Progetto di vita, garantiscono ad ogni persona sostegni mirati in grado di superare le attuali frammentazioni tra risposte sanitarie, sociosanitarie, assistenziali e sociali”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. “Il tema centrale è…
LeggiComo: l’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia dona un defibrillatore alla Questura
La Polizia di Stato di Como, questa mattina, ha accolto in Questura il Presidente dell’U.N.C.I. di Varese Danilo Francesco Guerini Rocco, il quale con il Questore di Como Marco Calì, ha siglato un atto di donazione di un defibrillatore. L’iniziativa è nata proprio dalla casuale ma poi fattiva interlocuzione tra il Presidente dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia e il Questore di Como, entrambi particolarmente attenti a garantire la sicurezza nei confronti di tutti i cittadini. La collocazione del defibrillatore – un Cardiolife AED 3100 – all’ufficio immigrazione della Questura è stata una scelta…
LeggiStatale Regina (Como): nuove misure per migliorare il traffico e la sicurezza
La Polizia di Stato di Como, nell’ambito della Riunione Tecnica di Coordinamento, tenutasi in Prefettura il 13 febbraio scorso, e nel successivo Tavolo Tecnico del 7 marzo svoltosi presso la Questura di Como, ha riconfermato e calibrato l’implementazione delle modalità operative per migliorare la gestione del flusso veicolare per garantire la sicurezza degli utenti, rafforzando oltretutto le attività di controllo dei veicoli in transito sulla SS 340 Regina. I servizi di Polizia Stradale e Questura di Como, eseguiti questa mattina e che verranno ripetuti nelle prossime settimane, sono stati coordinati…
LeggiStoria e valori Alpini: premiate le scuole di Bergamo, Brescia, Lecco, Sondrio e Varese
“Riconoscenza è il sentimento che unisce tutti noi, come ha dimostrato il Consiglio regionale approvando nel 2020 all’unanimità la legge dedicata alle Penne Nere. Un testo che vuole tutelate e tramandare alle nuove generazioni i valori degli Alpini. Valori radicati nella nostra storia, nelle nostre tradizioni e nella nostra identità. trasmettere alle nuove generazioni l’identità degli alpini significa investire sul futuro perché gli alpini, come dimostra questo premio, sono capaci di unire le comunità”. Con queste parole ilPresidente del Consiglio regionale Federico Romani ha premiato gli studenti vincitori del concorso istituito dalla legge regionale…
LeggiTovaglieri (Lega) contro l’UE: “Debito per armi ok, ma per ospedali e scuole?”
L’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri è intervenuta, mercoledì 2 Aprile, nella sessione plenaria del Parlamento europeo nel corso del dibattito “Europa sociale: rendere la vita accessibile, tutelare l’occupazione, i salari e la salute per tutti”. “La maggioranza in Ue parla di salari migliori, diritto alla salute e all’istruzione. Quando il governo italiano ha chiesto di poter investire per abbattere il costo del lavoro, dare più peso ai salari, rafforzare il sistema sanitario, ristrutturare le scuole, la risposta di Bruxelles è stata no, ‘il patto di stabilità non si tocca’. Oggi…
LeggiMonza-Como: derby ad alta tensione, punti salvezza in palio
Un derby è sempre un derby. E quello tra Monza e Como, in programma all’U Power sabato 5 aprile alle 15, si preannuncia infuocato. Ad attenderlo sono soprattutto i biancorossi che, ultimi in classifica con soli 15 punti e a cinque della penultima e dieci dalla zona retrocessione, hanno bisogno di punti come l’aria per respirare. Punti che, però, devono avere la forma di una vittoria. I lariani coltivano anch’essi certamente le loro attese a secco di vittorie come sono da quattro turni. A differenza della squadra di Alessandro Nesta,…
Leggi