Como: 23 grammi di hashish in auto, nei guai 21enne con precedenti

La Polizia di Stato di Como, stanotte martedì 1° Aprile, ha sanzionato amministrativamente un ragazzo di 21 anni nato a Rimini e residente a Tavernerio (CO), con precedenti di polizia. Nel corso dell’accurato e attento svolgimento del servizio dicontrollo del territorio, una Volante dell’U.P.G.S.P. della Questura di Como, in Via Foscolo, ha notato un soggetto seduto sul marciapiede invadendo la sede stradale. I poliziotti hanno proceduto al controllo dei documenti accorgendosi sin da subito che emanava un forte odore riconducibile all’hashish. Il 21enne mostrava da subito insofferenza a tal riguardo…

Condividi:
Leggi

Como, lascia la sala giochi in mano all’addetta delle pulizie: locale chiuso

La Polizia di Stato di Como, ha emesso un provvedimento amministrativo di sospensione della licenza, nei confronti di un 32enne cinese, residente a Milano, titolare di una sala V.L.T. di Montano Lucino (CO). La nutrita relazione tecnica redatta dagli esperti della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza, è il consuntivo di una serie di violazioni che si sono verificate nel locale pubblico gestito dal 32enne cinese. Infatti i poliziotti hanno ampiamente documentato, durante i numerosi controlli, che il titolare, negli orari di apertura del locale, non era presente o…

Condividi:
Leggi

Gdf, valico di Brogeda: cittadino straniero fermato con quasi 70.000 euro nascosti in auto

Prosegue senza sosta l’attività dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e delle Fiamme Gialle lariane lungo la linea di confine con la limitrofa Confederazione Elvetica per il contrasto agli illeciti doganali e valutari. Nei giorni scorsi, nel corso degli ordinari controlli presso il valico autostradale di Como-Brogeda, funzionari ADM e militari del Gruppo Ponte Chiasso, in servizio di vigilanza fissa negli spazi doganali, hanno fermato un cittadino albanese, classe ’85, domiciliato in Belgio, proveniente dalla Svizzera. Alla domanda di rito se trasportasse al seguito denaro e/o strumenti negoziabili per importo…

Condividi:
Leggi

Turismo in Lombardia: ospitalità e ristorazione motori di crescita nel 2024

“L’ospitalità e la ristorazione, i due pilastri del settore turistico, crescono in Lombardia, trainando il settore dei servizi e contribuendo concretamente alla crescita economica regionale. Lo dicono i dati dell’ultimo report di Assolombarda, confermando come l’attrattività turistica e l’enogastronomia siano vitali motori economici in Lombardia”.  Lo dichiara Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, oggi dopo la chiusura del congresso di Euro-Toques 2025, ospitato all’Hotel de la Ville di Monza, citando i dati diffusi dal Centro Studi Assolombarda. Secondo il report economico, nel 2024 il…

Condividi:
Leggi

Milano Cortina 2026 sbarca a New York: il Roadshow fa tappa negli USA

Dopo le tappe di Monaco e Parigi, l’International Roadshow di Milano Cortina 2026 ha fatto tappa a New York. L’appuntamento americano è stato un’opportunità per rafforzare ulteriormente il legame tra Stati Uniti e Italia in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. L’evento, che si è tenuto il 31 marzo nella prestigiosa cornice del Consolato Generale d’Italia a Manhattan, è stato organizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dello Sport e dei Giovani, la Regione…

Condividi:
Leggi

Vent’anni fa moriva Karol Wojtyla, un santo che vive ancora oggi nel cuore di molti cristiani e non

Vent’anni fa, il 2 Aprile 2005, all’età di 84 anni, moriva Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II. Quel giorno non solo la Chiesa, ma l’intero mondo si fermò per rendergli omaggio. Ancora oggi, dopo quattro lustri, il suo ricordo è vivo non solo tra i fedeli cattolici, ma anche tra coloro che, pur non appartenendo alla fede cristiana, ne riconoscono l’enorme impatto che il suo pontificato ha avuto sulla storia contemporanea. Karol Wojtyła, eletto papa il 16 Ottobre 1978, divenne subito un simbolo di speranza e di cambiamento. La sua…

Condividi:
Leggi