UE spende miliardi per i rom? Tovaglieri (Lega): ‘Quei fondi alle forze dell’ordine’”

Intervento dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglierinella sessione plenaria del Parlamento europeo al termine del dibattito sul tema “Conseguire risultati nell’ambito della strategia dell’UE per i rom e della lotta contro la discriminazione nell’UE”.  “In Europa, un dibattito surreale sui soldi dei contribuenti destinati a finanziare progetti per integrare le comunità rom, ben 21 miliardi di euro solo tra il 2014 e il 2020. Non servono pletore di funzionari ed esperti per capire che questi programmi sono clamorosi fallimenti. Basta fare un giro su una metropolitana di Milano e di Roma…

Condividi:
Leggi

Valditara: “Il Cantico delle Creature, radici della nostra cultura. Approfondimenti nelle scuole”

“Un passo concreto verso un’istruzione che riscopre le radici della nostra storia e che forma cittadini consapevoli.” Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, commenta l’approvazione unanime della VII Commissione della Camera sulla risoluzione Latini, che impegna le scuole italiane a promuovere percorsi di approfondimento sul Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, trasmettendone i valori universali alle nuove generazioni.  “Nell’anno dell’Ottavo Centenario dalla sua composizione, il Cantico torna protagonista nelle scuole. È una pietra miliare della nostra letteratura e reca un messaggio straordinariamente attuale. San Francesco ci…

Condividi:
Leggi

Berlino, Locatelli: ‘Invertire priorità, comunità inclusive e sostenibili per tutti’

“Dobbiamo invertire l’ordine delle priorità, nelle azioni politiche e negli investimenti economici nei nostri Paesi. Le nostre comunità devono essere non solo inclusive, ma economicamente sostenibili per tutti, anche attraverso le nuove tecnologie, e devono essere in grado di offrire opportunità. Possiamo agire su due fronti: promuovendo politiche integrate che superino la frammentazione tra risposte sanitarie e sociali, a favore di progetti su misura, che partano dai desideri di ogni persona; e garantendo risorse specifiche e adeguate per lo sviluppo di servizi più innovativi e flessibili a supporto della vita…

Condividi:
Leggi

Como: lavoratori in nero in un cantiere, impresa edile cinese sanzionata

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Como, nel quadro del dispositivo volto al controllo economico del territorio lariano, ha individuato nella giornata di ieri 4 lavoratori “in nero” di etnia sinica. Le Fiamme gialle della Compagnia di Menaggio, nello svolgimento di attività di polizia economico-finanziaria ai fini del contrasto del sommerso da lavoro e irregolare, hanno notato alcune persone prestare la propria opera lavorativa in un cantiere edile sito nel comune di Colonno. I militari pertanto, dopo aver individuato le possibili vie di fuga dall’area del cantiere sono…

Condividi:
Leggi

Raccolta rifiuti elettronici: Lombardia leader in Italia anche nel 2024

La Lombardia si conferma anche nel 2024 la regione italiana più virtuosa  in termini di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). Lo scorso anno i volumi di raccolta complessivi hanno registrato un incremento del 7,8% (+ 4.917 tonnellate) rispetto al 2023, portando il quantitativo totale di materiale conferito a quota 67.577 tonnellate. L’incremento medio nazionale è invece del 2,5%. A scattare questa fotografia è il rapporto regionale realizzato dal Centro di Coordinamento RAEE, da cui emerge inoltre il primato di Como in termini di raccolta pro-capite, con un incremento…

Condividi:
Leggi

Aeroporto di Linate: nel 2024 superati i 117.000 movimenti, in crescita del 5,9%

 La sala operativa della Torre di controllo dell’aeroporto di Milano Linate nel 2024 ha registrato 117.114 movimenti, segnando un incremento del 5,9% rispetto all’anno precedente. Il dato è emerso oggi durante la visita istituzionale agli impianti operativi di ENAV S.p.A. di una delegazione di amministratori locali del Sud Est milanese e dall’area della Martesana, guidata dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente. Insieme a Lucente, hanno preso parte alla visita il sindaco di Mediglia, Gianni Fabiano, il sindaco e il vicesindaco di Tribiano Roberto Gabriele e Carmine Lanzetta,…

Condividi:
Leggi

Influenza aviaria: in commissione Agricoltura audizioni con le associazioni agricole

L’influenza aviaria e le sue ripercussioni sulla filiera agroalimentare e avicola sono state al centro questo pomeriggio delle audizioni della Commissione Agricoltura, presieduta da Floriano Massardi (Lega), con Confagricoltura, Coldiretti e Copagri: gli incontri sono stati sollecitati dal Partito Democratico. “Abbiamo ascoltato con attenzione gli interventi delle associazioni agricole che chiedono il massimo sostegno per gli allevatori che hanno bisogno di risarcimenti in tempi certi –ha detto il Presidente Massardi-. La Regione non ha una competenza diretta in materia ma come Commissione possiamo fungere da stimolo e fare quanto possibile per difendere un settore che è un fiore all’occhiello…

Condividi:
Leggi

Giornata Mondiale della Salute, le iniziative di prevenzione in Lombardia

Regione Lombardia celebra il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Sono previsti eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche sanitarie globali e iniziative di prevenzione e cura. Il tema scelto per quest’anno, ‘Inizio in salute, futuro pieno di speranza‘, evidenzia l’importanza di garantire un avvio di vita sano per costruire un avvenire più sicuro. In occasione di questa giornata, la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, in collaborazione con gli Enti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), ha predisposto un fitto programma di attività di sensibilizzazione e prevenzione, che si svolgeranno su tutto…

Condividi:
Leggi