Sicurezza: bando da 200.000 euro per le associazioni combattentistiche

Aprirà il 10 Aprile e si concluderà il 20 Maggio il bando promosso da Regione Lombardia per l’assegnazione  di contributi a favore delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle Forze dell’Ordine nel 2025. “Anche quest’anno – ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa – come previsto da una legge regionale, sosteniamo concretamente le associazioni combattentistiche con uno stanziamento complessivo di 200.000 euro. Riteniamo fondamentale il lavoro che queste Associazioni portano avanti con grande impegno sul territorio svolgendo una preziosa funzione sociale, culturale, educativa e promuovendo…

Condividi:
Leggi

Riserve naturali Lombardia: regione Lombardia stanzia 1,75 mln di euro per 47 aree

Un milione e 750.000 euro per gli enti gestori delle riserve naturali della Lombardia: questo l’ammontare complessivo del piano di riparto presentato dall’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi e approvato oggi dalla giunta della Regione Lombardia. Queste risorse dovranno essere utilizzate dagli enti gestori delle quarantasette riserve naturali non comprese all’interno di parchi regionali per effettuare interventi di salvaguardia della biodiversità, di manutenzione straordinaria, di conservazione e recupero del paesaggio naturale e rurale e di riqualificazione delle sedi, dei centri visita, di altri edifici e delle infrastrutture…

Condividi:
Leggi

SMILE: Varese, Como e Canton Ticino insieme per una mobilità più verde

Il Progetto Smile è un’iniziativa transfrontaliera che unisce le Province di Varese e Como, il Cantone Ticino, il Comune di Como, la Commissione Regionale dei Trasporti del Mendrisiotto e Basso Ceresio, oltre a numerosi comuni e associazioni locali, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile. Questo progetto mira a offrire a turisti e residenti soluzioni di trasporto ecologiche e accessibili, favorendo spostamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente. Tra gli obiettivi principali spicca la promozione dell’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, integrata con la rete ferroviaria che collega il territorio…

Condividi:
Leggi

LILT Running: a Morbegno la 15^ edizione della corsa solidale

Ritorna la quindicesima edizione della LILT Running del 25 Aprile. Scopo della manifestazione è quello di promuovere l’attività fisica per uno stile di vita sano, sensibilizzare alla prevenzione affinché tutte le donne facciano quei controlli necessari ad una diagnosi precoce delle neoplasie maligne, in questo caso il tumore al seno/mammella, in quanto i progressi della ricerca aumentano l’aspettativa di qualità della vita e di guarigione dei malati oncologici, ma la prevenzione rimane l’arma più efficace per limitarne i danni e aumentare la possibilità di guarigione; inoltre, è una buona occasione…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato per la S.P. 22 “di Tradate” nel Comune di Castelnuovo Bozzente

Senso unico alternato per la S.P. 22 “di Tradate” nel Comune di Castelnuovo Bozzente. Per la posa di un nuovo elettrodotto interrato a media tensione in fiancheggiamento e attraversamento alla carreggiata, la circolazione lungo la strada provinciale, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri dal 9 aprile al 30 aprile 2025 (sabato, domenica e festivi esclusi), nella fascia oraria dalle ore 8:30 alle ore 17:00.

Condividi:
Leggi

Incidente tratto chiuso Ss671 della Val Seriana a Seriate provincia di Bergamo

A causa di un incidente autonomo, in cui ha perso la vita una persona, è momentaneamente chiusa la strada statale 671 “Della Val Seriana” al km 1,000, in entrambe le direzioni, a Seriate, in provincia di Bergamo. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi

Lombardia: dalla ricerca all’impegno per la salute mondiale

Diagnosi precoci e prevenzione sono determinanti per garantire la salute dei cittadini. Questo il messaggio che Regione Lombardia lancia, insieme a Fondazione Veronesi, nella ‘Giornata Mondiale della Salute 2025’ del 7 aprile, anniversario dell’avvio delle attività dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1948. Il Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’ 2025, per il quale le candidature sono aperte fino al prossimo 18 luglio, è dedicato al tema ‘metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva’. Il riconoscimento da 1 milione di euro, istituito da Regione Lombardia e che sarà consegnato…

Condividi:
Leggi

Nuova Sondrio cade ancora: Sangiuliano si conferma fatale, classifica a rischio

Vittoria all’andata, vittoria al ritorno. E sempre per 2-1. Il Sangiuliano si conferma bestia nera della Nuova Sondrio condannandola  una sconfitta dopo quattro vittorie di fila. Saggionetto porta in vantaggio i padroni di casa dopo venti minuti, al 38′ Lormanis pareggia. Il gol del definitivo successo lodigiano porta la firma di Varoli al 23′ della ripresa. I sondriesi sono ora a quota 41 con il Vigasio, fuori dalla zona pericolante ma non del tutto al sicuro. 

Condividi:
Leggi

Cantù, stop a Torino: la fatica si fa sentire, ma il terzo posto resta solido

Sarà stata la caratura di Torino, sarà forse stata anche la fatica della sfida vinta contro Nardò nel recupero di mercoledì per 87-73.  Forse  una fusione delle due componenti. Sia come sia, Cantù non è riuscita a calare il tris di vittorie dopo gli acuti con Verona e con i pugliesi pagando dazio al Pala Gianni Asti contro Torino con il punteggio di 85-70. L’apporto del solito, monumentale ex Orzinuovi Grant Basile con i suoi ventitrè punti non è stato sufficiente. Cantù resta comunque terza con 44 punti alle spalle…

Condividi:
Leggi