Cantù si rialza: vittoria su Pesaro e terzo posto in classifica

Riscossa cercava e riscossa ha ottenuto. Cantù sconfigge Pes<aro per 85-78 al Pala Fit Line e riscatta lo stop contro Torino restando al terzo posto con 46 punti alle spalle di Udine e Rimini.  PRIMO QUARTO  –  Ahmad e Maretto portano avanti Pesaro, Cantù si riporta in parità con Basile e decolla con la tripla di Mc Gee. I marchigiani rispondono con l’ex di turno Bucarelli. Ahmad porta gli ospiti avanti per 10-7 e Maretto li spinge sul più sei. Mc Gee riavvicina i brianzoli ma Ahmad risponde di nuovo.…

Condividi:
Leggi

Ospedale di Sondrio: arriva la risonanza magnetica di ultima generazione

La Radiologia dell’Ospedale di Sondrio potrà presto disporre di una nuova risonanza magnetica di ultima generazione, più performante di quella attualmente in uso. Mercoledì 16 aprile inizierà l’intervento che prevede lo smantellamento dell’apparecchiatura, l’adeguamento degli spazi e l’installazione del nuovo tomografo a risonanza magnetica che offre un’elevata qualità dell’imaging diagnostico e garantisce procedure maggiormente produttive e sostenibili, un flusso di lavoro ottimizzato nel tempo, scansioni e imaging affidabili, sicure e ad alte prestazioni. Un’introduzione importante che qualifica ulteriormente la dotazione strumentale del presidio ospedaliero. Allo scopo di garantire la continuità…

Condividi:
Leggi

Sondrio Primavera: un successo tra benessere, cultura e la bellezza della Valtellina

È stato un weekend animato e partecipato quello appena trascorso, l’ingresso ufficiale nella bella stagione, sebbene le condizioni meteorologiche non siano state in piena sintonia con il tema dell’evento, quantomeno nella giornata di ieri, domenica 13 Aprile. “Sondrio primavera” è piaciuto molto sia ai residenti che ai visitatori provenienti da altre province e da fuori regione: la proposta che ha unito benessere, sostenibilità ambientale, cultura e svago ha conquistato un pubblico eterogeneo, bambini, giovani e adulti. Tra le novità proposte, la vera sorpresa è rappresentata dalla visita alla Torre ligariana:…

Condividi:
Leggi

Freddo inatteso: prorogata l’accensione dei riscaldamenti fino al 30 aprile

Viste le condizioni meteo di questi giorni, caratterizzate da un calo delle temperature, il Sindaco Marco Scaramellini, con propria ordinanza n. 79/2025, ha autorizzato la proroga dell’accensione degli impianti di riscaldamento fino al 30 aprile 2025. In ottemperanza alla normativa vigente, l’accensione sarà possibile per un massimo di 7 ore giornaliere nell’arco temporale dalle ore 05:00 alle ore 23:00, rispettandocomunque l’obbligo di non superare i 17°C per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili, e di una temperatura massima di 19°C per tutti gli altri edifici.

Condividi:
Leggi

Casse Cup e Punti Prelievo: le chiusure legate alle prossime festività di Pasqua

Di seguito le chiusure delle Casse Cup e dei Punti Prelievo di Asst Lariana legate alle prossime festività di Pasqua. Nei giorni festivi, naturalmente, tutti i servizi sono chiusi (lunedì 21 e venerdì 25 aprile). San Fermo della Battaglia – Ospedale Sant’Anna: casse Cup chiuse i sabati 19 e 26 aprile.  Via Napoleona – Casa della Comunità: casse Cup e Punto Prelievi chiusi i sabati 19 e 26 aprile. Punto Prelievi Maslianico: chiuso dal 17 al 24 aprile. Essendo aperto il martedì e il giovedì dalle ore 7.30 alle ore 9, il 15 aprile sarà…

Condividi:
Leggi

Nuova edizione al Sant’Anna della masterclass dell’European School of Urology

Forte della buona riuscita dell’evento dell’anno scorso, Asst Lariana, all’ospedale Sant’Anna, ha ospitato la nuova edizione della masterclass sulla gestione chirurgica dell’ipertrofia prostatica benigna, organizzata dall’European School of Urology (EAU). Quaranta urologi selezionati, provenienti da tutta Europa, il 10 e l’11 aprile hanno frequentato nel presidio a San Fermo della Battaglia un percorso di formazione.  Ad accogliere i professionisti il direttore della masterclass, il dottor Giorgio Bozzini, primario del reparto di Urologia del Sant’Anna. Tra i relatori arrivati per la due giorni urologi quali Javier Romero-Otero (Madrid, Spagna), Jean Baptiste Roche (Bordeaux, Francia), Hashim Hashim (Bristol, Gran Bretagna), Thomas…

Condividi:
Leggi

Sostenibilità in campo: oltre 38 mln per l’agricoltura lombarda

Ha aperto il bando ‘SRA 2025’ della Regione Lombardia, che mette a disposizione 38,7 milioni di euro per sostenere agricoltori e allevatori che scelgono modelli produttivi a basso impatto ambientale. Le risorse sono destinate a finanziare dieci specifici interventi (SRA) previsti dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. “Gli interventi SRA – dichiara Beduschi – promuovono l’introduzione e il mantenimento di pratiche agricole attente all’uso sostenibile delle risorse naturali. L’obiettivo è incentivare una gestione aziendale che tuteli sempre di più la…

Condividi:
Leggi

Scuola Regionale “A. Parenti”: un weekend di formazione per i tecnici del soccorso speleologico lombardo

Formazione nel fine settimana per la IX Delegazione Speleologica lombarda del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. La Scuola Regionale “A. Parenti” ha organizzato un programma intenso, dedicato all’approfondimento e all’aggiornamento tecnico sulle corde e sui cordini a basso allungamento, materiali sempre più diffusi e strategici nelle manovre di soccorso speleologico. Sabato 12 aprile 2025, presso la grotta Buco del Corno (Bedulita, BG), una quarantina di tecnici della IX Delegazione Speleologica regionale hanno potuto conoscere da vicino caratteristiche, modalità d’uso e limiti di questi materiali, per poi metterli…

Condividi:
Leggi

CONI Lombardia: Fontana, la riconferma di Riva premia professionalità e affidabilità

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta la riconferma di Marco Riva alla presidenza del Coni Lombardia per il quadriennio 2025/2028. La riconferma alla guida del Coni Lombardia per i prossimi quattro anni è un segnale forte: il lavoro suo e della sua squadra è stato davvero apprezzato. E non solo dal mondo dello sport lombardo, ma anche da la Regione Lombardia. Con il Coni Lombardia abbiamo sempre trovato un partner affidabile, competente e pieno di passione. didascalia: Attilio Fontana – Presidente Regone Lombardia

Condividi:
Leggi