Da giovedì 1 a sabato 31 maggio saranno aperte le iscrizioni ai centri estivi comunali 2025, dal tema “Il pianeta che vorrei. Piccoli gesti, grandi trasformazioni”, per bambini dai 3 ai 6 anni (baby) e dai 6 ai 12 anni (Junior). L’offerta formativa estiva è, quest’anno, affidata alla Società Cooperativa Sociale Fides. La quota prevista è di 79 euro a settimana per i residenti e di 109 euro a settimana per i non residenti. Mensa e ingresso in piscina: confermati a carico del Comune. “Siamo stati costretti ad aggiornare le…
LeggiGiorno: 16 Aprile 2025
Cultura, via alle domande per il bando 2025. Cinque milioni di euro disponibili in Lombardia
Apre oggi, mercoledì 16 Aprile, il bando Avviso Unico Cultura con cui Regione Lombardia mette a disposizione oltre 5 milioni di euro per sostenere progetti culturali in tutti i territori. Le risorse sono volte a sostenere la cultura in tutte le sue forme: musei, archivi, biblioteche, teatri, cinema e itinerari. Un investimento concreto per rafforzare l’intero sistema culturale lombardo “Proseguiamo il nostro impegno – ha spiegato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – a favore di associazioni, siti e istituzioni lombarde attive nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Lavoriamo per…
LeggiEconomia circolare: 10 milioni dalla Lombardia per recuperare terre rare e materie prime critiche
Regione Lombardia comunica che il 17 Giugno aprirà il bando da 10 milioni di euro dedicato a startup e imprese lombarde impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero delle materie prime critiche da rifiuti elettronici, batterie e pannelli fotovoltaici a fine vita. “Vogliamo ridurre – ha sottolineato Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia – la dipendenza sulle materie prime dai Paesi extra UE: in questo contesto geopolitico internazionale promuoviamo la ricerca e lo sviluppo di soluzioni circolari per il recupero di questi elementi”. Terre rare,…
LeggiAllarme villette a Como: uomo con arnesi da scasso denunciato dalla Polizia
Nella serata di ieri martedì 15 Aprile, la Polizia di Stato di Como ha denunciato a piede libero un 31enne di nazionalità rumena, residente a Milano, per possesso illegale di oggetti atti a offendere, in violazione della normativa sulle armi. L’uomo, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, la persona e la legislazione sulle sostanze stupefacenti, è stato segnalato alle autorità competenti. Intorno alle 21:30 di ieri sera martedì 15 Aprile, una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) della Polizia di Stato di Como, impegnata nei…
LeggiEsodo di Pasqua e ponti: 10 milioni di italiani pronti a partire
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di rimuovere fino al 5 Maggio gran parte dei cantieri. L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione. “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas Claudio Andrea Gemme. “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue…
LeggiSenna Comasco: arrestato 60enne in esecuzione di un ordine di carcerazione
Senna Comasco (CO), lunedì sera 14 Aprile, i Carabinieri della Stazione di Cantù hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale presso la Corte D’Appello di Milano, nei confronti di un 60enne di Senna Comasco. L’uomo, che si trovava già agli arresti domiciliari per rapina e porto abusivo di armi, reati commessi nel giugno 2020, dovrà ora scontare una pena residua in regime carcerario fino al 25 marzo 2026, motivo per il quale, al termine delle formalità è stato tradotto presso la Casa Circondariale “Bassone”…
LeggiOlgiate Comasco: Carabinieri recuperano auto rubata
Martedì mattina 15 Aprile, i Carabinieri della Stazione di Olgiate Comasco, nel corso dei controlli finalizzati alla prevenzione dei furti in abitazione e all’interno delle aziende, sono stati insospettiti dall’insolita presenza di un veicolo in sosta a Beregazzo con Figliaro, nella via dell’Industria. I militari hanno così proceduto al controllo del mezzo, che dopo i controlli è risultato oggetto di furto, come da denuncia presentata dal titolare presso la Stazione di Angera (VA). I militari, prima di procedere alla riconsegna del veicolo, ne hanno ispezionato l’abitacolo, constatando all’interno la presenza…
LeggiAsso: ubriaco, incidente stradale e denuncia
Lunedì sera 14 Aprile, i Carabinieri della Stazione di Asso sono intervenuti in seguito a un sinistro stradale avvenuto nel centro del paese che aveva visto coinvolto un solo veicolo, uscito dalla carreggiata in maniera autonoma e senza coinvolgere terze persone. Alla guida un 51enne del posto che, sottoposto ad accertamento etilometrico, riportava un tasso alcolemico superiore al limite consentito e pertanto veniva deferito per violazione all’art. 186 del Codice della strada.
LeggiComo: viola foglio di via, arrestato
La Stazione Carabinieri di Albate ha tratto in arresto un 31enne di Lipomo in esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Como. Il giovane, nel 2019, aveva violato la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio, prevista dal D.Lvo 159/2011. A suo carico sono risultati da espiare ancora 20 giorni di reclusione e pertanto, gli uomini della Stazione Carabinieri di Albate, dopo il suo rintraccio lo hanno condotto presso il carcere di Como.
Leggi