Durante lo scorso fine settimana, sabato 1 febbraio 2025, o i tecnici della Stazione di Dongo del CNSAS Lombardo (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) sono stati impegnati in un’importante esercitazione di movimentazione invernale e di simulazione di recupero di un ferito con la barella Sked (un dispositivo specifico per il trasporto di pazienti su superfici innevate e in ambienti impervi). L’attività si è svolta nel comune di Gravedona ed Uniti, nella Valle di San Jorio, a circa 1600 metri di quota, in un contesto caratterizzato da neve e condizioni tipicamente invernali. L’addestramento ha visto la partecipazione di due istruttori regionali del CNSAS, che hanno guidato i tecnici attraverso una prima fase dedicata alla movimentazione su terreno innevato, fondamentale per affinare le tecniche di progressione e di sicurezza.
Successivamente, l’esercitazione si è concentrata sull’utilizzo della barella Sked. Nel corso della simulazione, i tecnici hanno messo in pratica tecniche di calate e contrappesi, fondamentali per il recupero in sicurezza di un ferito da un canale innevato. A integrare l’aspetto tecnico dell’addestramento è intervenuto anche un sanitario, volontario della stazione di Dongo, che ha approfondito le procedure sanitarie da adottare nella gestione di un paziente ipotermico. L’esercitazione ha permesso ai tecnici del Soccorso alpino di affinare le proprie capacità operative in un contesto realistico, rafforzando la sinergia tra gli operatori e migliorando la prontezza d’intervento in caso di emergenze reali. Un addestramento fondamentale per garantire soccorsi sempre più efficienti e sicuri nelle montagne del territorio.