Geppino Micheletti: Medaglia d’Oro al Valore della Sanità Pubblica, un ricordo imperituro

Si è svolta nella mattinata di oggi, lunedì 7 Aprile,  Giornata mondiale della Salute, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”.

Nel corso della cerimonia è intervenuto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Al termine il Presidente Mattarella, coadiuvato dal Ministro Schillaci, ha consegnato le medaglie. Era presente il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano.

La nipote di Geppino Micheletti (1905-1961), il medico eroe della strage di Vergarolla, ha ritirato la Medaglia d’oro al Merito della Sanità Pubblica “alla memoria” dell’illustre chirurgo triestino e poi esule da Pola.

Questa la motivazione: Medico in servizio presso l’Ospedale Santorio di Pola, che si distinse nell’agosto 1946 per aver prestato soccorso per oltre 24 ore, a seguito dello scoppio volontario di mine e residui bellici presenti sulla spiaggia di Vergarolla, ai numerosi pazienti gravemente feriti non interrompendo la sua attività neanche dopo aver saputo della morte dei suoi due figli di 5 e 9 anni. 

Un giusto riconoscimento per una figura umanamente e professionalmente eccezionale, un altro passo avanti per inserire Vergarolla (l’attentato con più vittime civili nella storia dell’Italia repubblicana) nella coscienza nazionale. (Fonte Quirinale)

Condividi:

Post correlati