I ferraresi si sono imposti per 77-72 con il Cantù

 E sono cinque. Cantù si è completamente dimenticata di come si faccia a vincere e allarga la serie delle sue sconfitte allontanandosi sempre più dalle prime e occupando ora il quinto posto con 32 punti con Urania Milano e Fortitudo Bologna.  I ferraresi si sono imposti per 77-72 al termine di una partita tenuta sempre in pugno. Cosa stia accadendo al sodalizio brianzolo non è dato sapere ma di sicuro qualche aggiustamento sarà da attuare in vista della parte più delicata del campionato dove le gerarchie saranno definite con precisione.

PRIMO QUARTO – Cantù deve fare a meno dell’ex Orzinuovi Basile in cui ha sempre un preziosissimo elemento di cecchinaggio. Baldi Rossi comincia a portare Cantù in orbita ma Cento replica subito attuando soluzioni dall’arco. Hogue imposta la controreplica ma Cento, sospinta soprattutto da Delfino, si porta alla fine del primo quarto sul 25-18.

SECONDO QUARTO –  Cantù si riavvicina con McGee e Moraaschini e poi aggancia gli avversari con Baldi Rossi, L’ex Piacenza e Verona Gabe Devoe, però, rimette i padroni di casa avanti, il canestro di Davis segna il 44-63 all’intervallo lungo.

TERZO QUARTO –   Una tripla di De Nicolao risveglia Cantù che torna a meno tre, il solito Devo, però, torna a fare ruggire Cento che, con Tanfoglio, archivia ancora avanti la terza frazione sul 58-50.

ULTIMO QUARTO –   Ad Alessandrini risponde l’ex Casale Monferrato Valentini.  Benvenuti tiene Cento in alta quota, Moraschini rimette Cantù in scia ma Davis sforna quattro punti che fanno definitivamente decollare Cento sul 77-72.

TABELLINO     

SELLA CENTO- ACQUA SAN BERNARDO CANTU’ 77-72

CENTO:   Davis IV 23, Devoe 15, Benvenuti 9, Alessandrini 8, Delfino 6, Nobile 6, Berdini 5, Graziani 3, Tanfoglio 2, Tamani, Moretti, Ramponi.

Tiri liberi: 13 su 16, rimbalzi 30 (Davis IV 7), assist 11 (Davis IV, Devoe, Delfino 3)

CANTU’: Hogue 19, Moraschini 13, De Nicolao 11, McGee 6, Baldi Rossi 6, Piccoli 6, Valentini 5, Okeke 4, Riismaa 2, Possamai, Beltrami.

Tiri liberi:  11 su 16, rimbalzi 30 (Hogue 8), assist 13 (Moraschini, De Nicolao)

MICHELE CARREA (VICECOACH CANTU’) :”Credo – dichiara il vice di coach Nicola Brienza al sito del club- che in questo momento gli aspetti tecnici possano essere solo una parte del problema perché è chiaro che le cinque sconfitte di fila raccontano di una serie di problemi. Cominciare la partita con un quarto da 25 punti subiti in questo momento è eccessivamente penalizzante per una partita che già si portava il peso delle precedenti sconfitte sulle spalle. Così diventa veramente difficile gestirla emotivamente nel momento in cui il primo quarto trasferisce la sensazione di non riuscire a essere consistenti nel modo giusto sul piano difensivo, penso che questo sia l’elemento che, più di tutti, ha deciso la gara. Da lì in poi l’andamento della gara è stato quello che doveva essere , cioè una partita difficile contro una squadra che in casa sta performando, in alcuni aspetti di gioco siamo stati più pronti, in altri meno”.

Condividi:

Post correlati