Il Como capitola contro il Bologna

Niente riscossa. Dopo avere pagato dazio contro l’Atalanta, il Como capitola anche al Renato Dall’Ara contro il Bologna. Il risultato finale di 2-0 per i felsinei rispecchia l’andamento di quanto offerto dal campo. Il primo tempo è stato praticamente un monologo rossoblù, più equilibrata la ripresa con la compagine di Vincenzo Italiano comunque in controllo della partita e specialmente dopo avere realizzato la rete del 2-0. Cutrone e compagni restano comunque al quindicesimo posto con 22 punti e al momento fuori dalla zona in cui si comincia a tremare.  

PRIMO TEMPO-   Il Bologna è reduce da un doppio pareggio, in campionato per 1-1 con l’Empoli e in Champions League per 1-1 contro lo Sporting Lisbona, il Como da una sconfitta interna contro l’Atalanta. Sesti in classifica, i rossoblù mirano alla zona europea, i lariani , invece, sono quindicesimi e inseguono una tranquilla salvezza. Al 2’ i felsinei ci provano con Lykogiannis ma Butez si oppone deviando in corner. Al 14’ è sempre lui a pescare, sugli sviluppi di un corner, Lucumi il cui colpo di testa si stampa sulla traversa. La supremazia rossoblù è coronata dalla rete del vantaggio che giunge al minuto 25 per merito di un’incornata di De Silvestris su cross dell’ispirato Lykogiannis, molto vivace nel primo scorcio di gara. Al 38’ i rossoblù potrebbero raddoppiare con Dallinga che colpisce però la traversa. Il Como sembra in totale balia della manovra dei padroni di casa. Al 38’ i lariani si complicano la vita con l’espulsione di Fadera , reo di avere detto a Massimi qualche parola di troppo dopo essersi visto comminare un’ammonizione. Al 48’ Lykogiannis pennella un cross ma sia Odgaard sia Dallinga non agganciano. Il primo tempo si chiude con il Bologna, autore di un monologo, in vantaggio per 1-0.           

SECONDO TEMPO –  Al 1’ Moro sfodera una pericolosa conclusione che si perde però a lato. Il Bologna continua ad avere le mani saldamente sulla partita. Al minuto 9 Dominguez sfodera un tiro che, complice una deviazione, termina comodo tra le braccia di Butez. Al 16’ Dallinga, su cross di De Silvestri, non inquadra lo specchio della porta di testa.  Al 18’ fa il suo esordio in lariano Ikonè, una delle novità insieme con Alex Valle, terzino sinistro proveniente dal Barcellona con la formula del prestito.  Al 21’ il Bologna raddoppia con Fabbian che, di piatto, sfrutta bene un cross di Miranda e infila Butez per la seconda volta. Al 25’ , per un soffio, Ikonè non esordisce nel migliore dei modi concludendo a fil di palo. Al 27’ Beukema interviene di testa sugli sviluppi di un corner ma Butez devia ancora in calcio d’angolo. Nonostante il doppio vantaggio, il Bologna non accenna ad allentare la pressione contro i lariani in evidente difficoltà.  Al 34’ Freuler ha l’occasione per il 3-0 ma non riesce a impensierire Butez. Al 30’ il Como sfiora l’accorciamento delle distanze con una deviazione di Moro su cross di Nico Paz che si stampa sulla traversa.  Al 48’ Nico Paz, su punizione, impegna Skorupski in una deviazione aerea ed è il sussulto conclusivo della gara.   

TABELLINO

BOLOGNA- COMO 2-0

BOLOGNA:  Skorupski, De Silvestri, Lucumi, Beukema, Lykogiannis (1’st Miranda), Ndoye (7’st Fabbian), Odgaard, Moro (38’st El Azzouzi), Freuler, Dominguez (38’st Cambiaghi). Dallinga (19’st Castro). A disposizione: Holm, Iling jr, Erlic, Ravaglia, Casale, Aebischer, Bagnolini.  All.Vincenzo Italiano.    

COMO:  Butez, Dossena, Valle (40’st Iovine), Goldaniga, Engelhardt, Perrone (32’st Strefezza) , Diao (40’st Jack), Caqueret (1’st Da Cunha), Paz, Fadera, Cutrone (18’st Ikonè). A disposizione: Audero, Belotti, Kone,  Lesjak, Reina, Braunoder. All.Cesc Fabregas.  

Arbitro:  Luca Massimi di Termoli

Marcatori: p.t: 25’ De Silvestri (B). S.t:  21’ Fabbian (B)  

Condividi:

Post correlati