Sono quattro e hanno un punto in comune: avere ottenuto da papa Francesco la promozione a cardinali. Gratitudine per la scelta è stata espressa al Santo Padre da parte del presidente della Cei e arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi: “siamo grati a papa Francesco – spiega in una nota- per avere chiamato quattro confratelli, figli delle Chiese in Italia, ad aiutarlo nel servizio alla Chiesa universale e per il bene dell’umanità, questo dono è un ulteriore segno di comunione e incoraggia le nostre comunità a una missionarietà senza confini”. I quattro nuovi porporati sono il nunzio apostolico monsignor Angelo Acerbi, l’arcivescovo di Torino monsignor Roberto Repole, il vescovo ausiliare di Roma monsignor Baldassarre Reina e il sottosegretario per la sezione migranti e rifugiato del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano e integrale padre Fabio Baggio. “Affidiamo al Signore i nuovi cardinali – dice Zuppi- li accompagniamo con la preghiera, augurando a ciascuno di rispondere a questa chiamata con umiltà, misericordia, capacità di profezia andando incontro alle donne e agli uomini del nostro tempo nello stile di prossimità”.
Le nomine a cardinale di Papa Francesco
