La riscossa dovrà ancora attendere. Dopo gli stop contro Atalanta e Bologna, il Como si deve inchinare anche alla Juventus perdendo al Giuseppe Sinigaglia per 1-2. I lariani erano stati abili a recuperare lo svantaggio iniziale ma sono poi di nuovo stati scavalcati da una squadra bianconera desiderosa di innaffiare la piantina della speranza di approdare in Champions League. La squadra di Cesc Fabregas recrimina per una traversa colpita proprio allo scadere che avrebbe potuto significare un prezioso pareggio. Il Como resta al quindicesimo posto con 22 punti, fuori dalla zona retrocessione ma certamente con la necessità di rendere più consistente il bottino per evitare di esserne risucchiato.
PRIMO TEMPO – Al 3′ il Como prova già a fare la voce grossa con un corner di Paz, Di Gregorio blocca però sicuro. I lariani provano a dettare i tempi di gioco e al minuto 12 si rendono ancora temibili con Paz che, servito da Strefezza, impegna di nuovo il portiere bianconero ex Monza con un tiro dal limite. Al 24′ Da Cunha obbliga l’estremo difensore ospite alla deviazione in corner. Al 30′ la Juventus reagisce con una conclusione a giro di Nico Gonzalez che termina alta. I bianconeri prendono lentamente confidenza con la gara e al minuto 35 affondano la lama con il nazionale francese Kolo Muani che approfitta di una palla persa da Strefezza, si invola verso la porta di Butez e lo supera. Al 43′ arriva la reazione del Como con un’incornata di Paz che, imbeccato da Strefezza, mette oltre la traversa di testa. E’ il preludio del pareggio della squadra di Cesc Fabregas che giunge al 46′ con un’incornata di Diao su cross dell’ex Milan Cutrone.
SECONDO TEMPO – Al 3′ Nico Paz ha una buona occasione per far andare in orbita il Como ma Di Gregorio si oppone bene. Al 6′ è Strefezza a obbligare il portiere ospite a respingere. I lariani sembrano cominciare meglio esattamente come avevano fatto nella prima frazione. Al 13′ Cutrone mette a lato con un tiro al volo. Al 25′ la Juventus innesca una reazione con una conclusione a giro fuori misura di Nico Gonzales. Al 42′ Gatti subisce fallo da Butez e la Juventus beneficia di un penalty. Dagli undici metri, Kolo Muani non fallisce regalando alla Juventus il nuovo vantaggio. Il Como potrebbe pareggiare al 45′ ma il tiro di Dossena si stampa sulla traversa.
TABELLINO
COMO-JUVENTUS 1-2
COMO: Butez, Smolcic, Goldaniga Dossena, Valle (28’st Van Der Brempt, 34′ st Jack), Perrone, Da Cunha (34’st Engelhardt), Strefezza, Paz, Diao (28’st Duvickas), Cutrone (19’st Ikonè). A disposizione: Braunoder, Vigorito,Caqueret, Chinetti, Lesjak, Reina, Iovine. All.Cesc Fabregas.
JUVENTUS: Di Gregorio, Savona (1’st Kelly), Gatti, Veiga, Weah, Nico Gonzalez (32’st Conceicao), Mc Kennie, Yildiz (22’st Mbangula), Locatelli (16’st Thuram), Koopmeiners (16’st Douglas), Kolo Muani. A disposizione: Vlahovic, Costa, Pinsoglio, Perin, Rouhi, Adzic. All.Thiago Motta.
Arbitro: Rosario Abisso di Palermo
Marcatori: p.t: 34′ Kolo Muani (J), 46′ Diao (Co). S.t: 44’Kolo Muani (Rig) (J)