Aprirà il 24 febbraio l’edizione 2025 del bando ‘Orti di Lombardia’. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. L’iniziativa, promossa in collaborazione con ERSAF, mira a sostenere la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi, strumenti fondamentali per diffondere la cultura del verde, sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un’alimentazione sana e favorire la riqualificazione di aree abbandonate. “Investire negli orti – dichiara Beduschi – significa investire nelle nostre comunità, nei giovani e nella sostenibilità ambientale. Regione Lombardia continua a promuovere progetti che coniugano educazione, socialità e rispetto…
LeggiTag: agricoltura
Agricoltura fino a 75 mln per finanziare piccole medie imprese dell’agrifood lombardo
Favorire la competitività, la crescita e lo sviluppo delle PMI della filiera dell’agro-alimentare in Lombardia: è questo l’obiettivo del programma ‘Agrifood Basket Bond’, che stanzia fino a un massimo di 75 milioni di euro di Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, e Mediocredito Centrale – in qualità di investitori – a favore dei programmi di sviluppo delle imprese lombarde dell’agrifood. Il programma si avvarrà della garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI che si tradurrà per le imprese emittenti in condizioni finanziarie più vantaggiose.Modalità e termini di partecipazione…
LeggiAgricoltura leader lo confermano i dati Istat
“La leadership dell’agricoltura italiana a livello europeo è alla base dei successi dell’agroalimentare Made in Italy all’estero, un patrimonio del Paese che va difeso dai rischi legati oggi all’aumento dei costi di produzione legati alle tensioni internazionali, dagli effetti dei cambiamenti climatici e dalla concorrenza sleale dei prodotti stranieri. In questo si innesta anche la produzione agricola delle nostre province, strettamente connessa a uno scenario che vede il Lario come naturale vetrina d’eccellenza anche nei confronti di un turismo internazionale che, proprio qui, impara a conoscere prodotti buoni e fortemente…
LeggiAgricoltura biologica crescono la domanda e l’impegno della regione
I prodotti biologici sono sempre più apprezzati dai consumatori italiani e lombardi. A Palazzo Pirelli di Milano è stata presentata la ricerca ‘I consumatori europei e l’ortofrutta biologica’, curata da CSO Italy, che ha analizzato la crescente diffusione del biologico in Italia, Danimarca, Germania e Francia. L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha partecipato all’evento, che ha concluso il progetto europeo Made in Nature, Nei tre anni di attività sono stati coinvolti i consumatori, i giornalisti e gli operatori del settore di Italia, Francia, Danimarca…
LeggiPresto nuovi “Cuochi Contadini” i protagonisti dell’agricoltura in cucina
Coldiretti, Campagna Amica e Terranostra hanno dato il la in Lombardia al primo corso di formazione dei Cuochi Contadini per l’anno 2025, destinato ai titolari e ai familiari delle aziende agrituristiche associate, con l’obiettivo di formare questa una nuova figura professionale: il Cuoco Contadino è infatti molto più di un semplice agricoltore e cuoco di un agriturismo: è un ambasciatore dei prodotti del territorio, un custode delle tradizioni culinarie e un promotore di un’alimentazione sana e sostenibile. Il corso, infatti, non si limita a trasmettere competenze tecniche in cucina, ma…
LeggiAgricoltura dal 17 Gennaio il bando per l’insediamento per gli under 41
Aprirà venerdì 17 gennaio un nuovo bando di Regione Lombardia dedicato all’insediamento di giovani agricoltori, che mette a disposizione per quest’anno 20 milioni di euro, grazie all’intervento ‘SRE01’ previsto nell’ambito del Complemento per lo sviluppo rurale della PAC (Politica agricola comune) 2023-2027. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Investire sui giovani agricoltori – dichiara l’assessore Beduschi – significa sperare nel futuro, soprattutto in un momento in cui l’agricoltura è sotto attacco e bersaglio di campagne che la dipingono come retrograda, inquinante e superflua. I giovani…
LeggiAgricoltura 10 mln ai consorzi di bonifica per interventi strategici sulle infrastrutture irrigue
Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro a favore dei consorzi di bonifica grazie alla misura SRD08 ‘Complemento per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027’. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi. L’iniziativa punta a sostenere interventi strategici per il miglioramento delle infrastrutture irrigue e idrauliche del territorio. “Questi fondi – dichiara Beduschi – confermano l’impegno della Regione nel sostenere i consorzi di bonifica, che rappresentano un pilastro fondamentale per la gestione delle risorse idriche e la tutela del territorio.…
LeggiAgricoltura 18e mln erogati alle aziende lombarde
Ammontano a oltre 183 milioni di euro i fondi stanziati da Regione Lombardia a circa 25.000 aziende agricole con l’Anticipo PAC 2024. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Il provvedimento – dichiara Beduschi – è, come sempre, molto atteso dal settore perché offre alle imprese agricole preziose risorse, fondamentali per il loro funzionamento. Ancora una volta e pur con le difficoltà dovute a nuove regole comunitarie intervenute, l’Organismo Pagatore Regionale ha confermato di saper svolgere un compito delicato e complesso in modo efficiente e nel rispetto…
LeggiAgricoltura il meglio del “Made in Italy” conquista Dubai
Eccellenze dell’agroalimentare lombardo protagoniste ieri sera, mercoledì 20 novembre, a Dubai, per la nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo nella ‘Notte Italiana’ organizzata a Palazzo Versace da Gambero Rosso, con l’alto patrocinio dell’Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti e del Consolato Generale d’Italia. “A Dubai, Regione Lombardia, Gambero Rosso e le eccellenze agroalimentari lombarde e italiane unite in una serata magnifica – ha dichiarato l’assessore della Regione Lombardia ad Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – in cui abbiamo fatto assaggiare i nostri prodotti e vini…
LeggiAgricoltura il meglio del made in Lombardia sbarca a Dubai
Le eccellenze dell’agroalimentare lombardo saranno protagoniste, mercoledì 20 novembre, a Dubai, in occasione della nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo, durante la ‘Notte Italiana’ organizzata a Palazzo Versace da Gambero Rosso, con l’alto patrocinio dell’Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti e del Consolato Generale d’Italia. “I cibi e vini lombardi – afferma l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – verranno presentati a un pubblico internazionale composto da operatori ed esperti del settore food&wine. L’evento a Dubai, riconosciuto come un crocevia mondiale di turismo e di…
Leggi