Allarme specie invasive: Lugano insegna come contrastarle efficacemente

Quali sono le specie invasive che possono creare problemi sul territorio? Come difendersi da esse e contrastarle efficacemente?  Al tema il comune di Lugano, in collaborazione con Sezione dell’Agricoltura e Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo del Canton Ticino, dedicherà due appuntamenti. Il primo è in programma mercoledì 2 aprile nell’aula magna delle scuole medie di via Soreso 6 a Barbengo, il secondo mercoledì 9  al centro giovanile di via Polar 34 a Breganzona. Ambedue le serate partiranno alle 20. La municipale e capo dicastero sicurezza e spazi…

Condividi:
Leggi

Cosmesi lombarda in allarme per Direttiva UE

La filiera cosmetica lombarda,  pilastro del settore in Italia, lancia un grido d’allarme contro la direttiva europea 2024/3019 sul trattamento delle acque reflue urbane. L’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale Moda e Cosmesi, Barbara Mazzali, ha avuto oggi un incontro con esperti e rappresentanti istituzionali per discutere l’impatto  della normativa, che rischia di soffocare un’eccellenza del Made in Italy.  Presenti Filippo de Caterina, vice Presidente di Cosmetica Italia, Leonardo Salvemini, stimato giurista ambientale e professore universitario,  e due senatori lombardi di Fratelli d’Italia, Renato Ancorotti, già imprenditore nel settore cosmetico, e Sandro Sisler. Obiettivo…

Condividi:
Leggi

Floricoltura allarme per l’import che fa +47%

Gli arrivi di fiori stranieri in Italia sono aumentate in quantità del 47% soprattutto per effetto delle triangolazioni dall’Olanda, che consentono l’arrivo nel nostro Paese di prodotti coltivati in paesi extracomunitari, dove spesso non sono rispettate le stesse regole europee in materia di tutela dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. Un fenomeno che minaccia i record del florovivaismo italiano, con oltre 3,2 miliardi di euro di fatturato (+22% rispetto a dieci anni fa), 27.000 aziende e quasi 200.000 addetti nell’intera filiera. “Un’eccellenza del Made in Italy e del made in Lario…

Condividi:
Leggi

25 Novembre Locatelli: “donne con disabilità allarme silenzioso e tormento plurimo”

 “Nonostante il lavoro importante che è stato svolto dalle istituzioni, le campagne di sensibilizzazione, la formazione e le azioni strutturate messe in campo, il fenomeno subdolo e degradante della violenza contro le donne è ancora in crescita”. Così ha dichiarato il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “C’è però un allarme nell’allarme, quello delle donne con disabilità, doppiamente penalizzate e che fanno ancora più fatica a raggiungere l’indipendenza e per le quali le violenze fisiche, psicologiche ed economiche emergono ancora meno – spiega -. Per una donna con disabilità è…

Condividi:
Leggi