Il conto alla rovescia è partito pubblicamente questa mattina, giovedì 18 aprile, con la presentazione ufficiale, nel salone d’onore di Palazzo Folco a Vicenza, della grande Adunata del 10-12 maggio prossimi. Dopo l’enorme lavoro svolto nei mesi scorsi (e ancora tutt’altro che concluso) in concerto con amministrazioni, istituzioni, questura, prefettura, Ulss, Protezione Civile, Truppe Alpine, enti, associazioni locali e nazionali, l’Associazione Nazionale Alpini e Adunata Alpini 2024 hanno voluto ringraziare per il supporto ricevuto e augurare buona, indimenticabile Adunata a tutti. Dal canto loro, le autorità che hanno prima chiesto e ora accolto…
LeggiTag: alpini
Lombardia-Cantone dei Grigioni confronto sui valichi alpini
ll presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e Massimo Sertori, assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, hanno incontrato oggi, lunedì 8 aprile, a Palazzo Lombardia, il Governo del Cantone dei Grigioni. Al centro del vertice diversi temi di carattere transfrontaliero, tra questi l’apertura coordinata dei valichi alpini, dove la Lombardia ha già effettuato investimenti importanti, lo stato di attuazione dei progetti Interreg Italia-Svizzera, le Olimpiadi Invernali del 2026, le strategie di sviluppo turistico tra la provincia di Sondrio e la vicina Svizzera, i lavoratori frontalieri,…
LeggiGli studenti alla scoperta dei valori degli Alpini
“Esserci sempre. Nell’emergenza e nella quotidianità, sempre con il cuore e il sorriso. Gli Alpini sono un esempio di coraggio, dedizione e spirito di sacrificio che va al di là del loro ruolo istituzionale. Nella loro lunga storia hanno sempre saputo distinguersi per la loro capacità di adattarsi alle situazioni più difficili e avverse, dimostrando un grande senso di responsabilità e di rispetto per gli altri. I valori degli Alpini sono un patrimonio culturale e morale per i giovani, che hanno bisogno di punti di riferimento solidi e autentici: impegno, tenacia, cuore, coraggio…
LeggiEsercito: presentato a Milano il volume “Alpini, soldati di montagna”
“Le caratteristiche delle migliori imprese degli Alpini, in guerra e in pace, sono il coraggio sostenuto dall’esperienza, l’audacia che non diventa mai avventatezza, l’umanità figlia del contatto continuo con la natura”. Con queste parole Gastone Breccia, esperto di storia militare, ha descritto i protagonisti del volume “Alpini, soldati di montagna” di cui è coautore, nel corso della presentazione avvenuta questo pomeriggio a Palazzo “Cusani”, sede del Comando Militare Esercito Lombardia, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Carmine Masiello e dell’’Amministratore Delegato di “Difesa Servizi” SpA, Dott.…
Leggi