Intervento sabato pomeriggio 2 Novembre per la Stazione di Valmasino del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. I tecnici sono stati allertati dalla centrale per un ragazzo infortunato a Cascina Piana. Sul posto l’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, che lo ha recuperato in collaborazione con la squadra territoriale del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. L’intervento è finito con il rientro dei soccorritori.
LeggiTag: alpino
Due interventi per il Soccorso Alpino lariano tra venerdì e sabato
Due interventi per mancato rientro tra ieri sera e stanotte per la Stazione del Triangolo Lariano. Il primo è partito alle 18:30, per una persona che aveva perso il sentiero; è stata ritrovata illesa in una zona impervia, sulle pendici del Monte Puscio, nel comune di Ponte Lambro. L’intervento si è concluso in tarda serata. La seconda attivazione è arrivata intorno alle 22:00 per un uomo ai Corni di Canzo; constatato il decesso sul posto. Un appello generale legato a questo periodo: è molto importante valutare con attenzione i tempi…
LeggiCorpo nazionale Soccorso alpino e speleologico esercitazione presso diga Cardenello in località Stuetta
Nei giorni scorsi, i soccorritori del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, facenti parte della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna (nel dettaglio le Stazioni di Madesimo e Chiavenna) hanno partecipato a un evento addestrativo organizzato dalla società A2A Spa presso la diga Cardenello, in località Stuetta, e nella zona della diga di Isolato, in località Isola, nel territorio del comune di Madesimo. I partecipanti erano coordinati dagli istruttori tecnici della VII Delegazione. Grazie a questa attività, le squadre del Cnsas hanno potuto applicare tecniche di derivazione alpinistiche al…
LeggiA Colico simulazioni al buio per il Soccorso Alpino
Nei giorni scorsi, un gruppo di volontari della Stazione di Valsassina – Valvarrone del Soccorso alpino ha visitato l’azienda Avincis Aviation SpA, leader nel settore dell’emergenza aerea, che fornisce servizi di elisoccorso nelle cinque basi lombarde di AREU. Nel comune di Colico è presente una delle due basi nazionali di manutenzione della flotta “pale rotanti”. Per i nostri tecnici è stata un’occasione per conoscere le varie fasi di manutenzione a cui sono sottoposti gli elicotteri, che ogni giorno sono utilizzati nelle operazioni di soccorso. Hanno anche avuto modo di provare,…
LeggiBuglio in Monte escursionista scivola lungo un sentiero recuperato dal Soccorso Alpino
Intervento domenica sera 6 Ottobre, per la Stazione di Morbegno del Soccorso alpino. I tecnici sono stati allertati intorno alle ore 19:30 nel comune di Buglio in Monte, a una quota di 774 metri, per un uomo scivolato sul sentiero. Sul posto nove tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza. L’uomo è stato localizzato tramite una calata di una sessantina di metri e recuperato fino al sentiero per circa 150 metri. Dopo essere stato valutato, è stato accompagnato…
LeggiDue giorni di esercitazioni in Valmalenco del Soccorso Alpino
Due giorni di addestramento e formazione per i tecnici della Stazione di Valmalenco, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso alpino. Nella giornata di sabato 28 settembre 2024, una quindicina di soccorritori, tra cui due istruttori Cnsas, sono andati in località Campomoro per partecipare a un simulato, dedicato al recupero di una persona bloccata in un’area rocciosa. Nel tardo pomeriggio il gruppo è partito verso la Bignami e domenica sono poi andati sul ghiacciaio dei Sassi Rossi, per un addestramento che riguardava la movimentazione delle squadre in ambiente innevato. Le…
LeggiA Forcola località Sostila intervento del Soccorso Alpino per un escursionista
I tecnici della Stazione di Morbegno della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna sono stati attivati, domenica 29 settembre, per un intervento di soccorso (medico acuto). La zona si trova nel comune di Forcola, alla quota di 1000 metri, nei pressi della località Sostila. L’attivazione da parte della centrale è arrivata intorno alle 15:00. Sul posto la squadra reperibile, composta da quattro tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico; l’elisoccorso di Milano di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza ha recuperato il paziente in autonomia. La squadra è…
LeggiCinque tecnici del Soccorso Alpino della squadra forra regionale lombarda partiti per l’Emilia Romagna
I soccorritori del Cnsas Lombardo (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) stanno operando in queste ore in Emilia Romagna, per essere di supporto nell’emergenza maltempo in corso. Cinque tecnici sono partiti stanotte dalla nostra regione, con un coordinatore e quattro uomini appartenenti alla squadra forra regionale lombarda. Sono oltre una ventina i soccorritori del Soccorso alpino e speleologico, coordinati dal Cnsas nazionale; le squadre sono state mobilitate dal Dipartimento di Protezione civile. Oltre al Cnsas Lombardo, sono sul posto i servizi regionali Cnsas di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche,…
LeggiRecuperato alpinista al bivacco Rossi Volante
Intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di un alpinista caduto per circa 30 metri sulla Roccia Nera, sopra il bivacco Rossi Volante. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’elicottero SA1 non può intervenire. Pertanto, l’equipaggio, composto da tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e un medico, insieme a tre tecnici SAV e due soccorritori Sagf, ha formato una squadra che, lasciata il più vicino possibile al luogo dell’incidente (Plan Maison), prosegue via terra utilizzando tecniche alpinistiche. L’equipaggio di SA1 è stato ricomposto e l’elicottero è pienamente operativo per altre…
LeggiEscursionista precipita al Pizzo Tresero
Attivazione, giovedì pomeriggio 15 Agosto, per i tecnici della Stazione di Valfurva, VII Delegazione Valtellina — Valchiavenna del Soccorso alpino. L’allertamento è giunto intorno alle 10:30 per un uomo precipitata sulla via normale al Pizzo Tresero. In fase di discesa, è scivolato nei pressi delle roccette, poco sotto la cima; è caduto per diversi metri, fermandosi sul ghiacciaio sottostante. È intervenuto l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza; l’équipe sanitaria ha provveduto a stabilizzare e recuperare il paziente, che infine è stato trasportato in ospedale. Una squadra…
Leggi