Il teatro Sociale di Sondrio, lunedì 28 Ottobre alle ore 20.45, celebra i cento anni di Giacomo Puccini con l’orchestra Antonio Vivaldi diretta da Ernesto Colombo. Questo concerto vede la partecipazione di solisti di grande talento, accompagnati da un’orchestra straordinaria. Inoltre, si esibiscono il rinomato coro Amici del Loggione della Scala e il promettente coro di voci bianche della scuola Goitre di Colico. L’evento è una replica del concerto di beneficenza che ha avuto luogo ieri pomeriggio, domenica 28 Ottobre, presso il Teatro Dal Verme. Questo spettacolo ha riscosso un…
LeggiTag: anni
Settant’anni fa Trieste all’Italia
Ricordo di Mons. Ettore Malnati in relazione al significativo evento del ritorno di Trieste all’Italia, avvenuto il 26 ottobre 1954. Questo momento storico rappresenta un capitolo fondamentale nella storia della città, segnando la fine di un lungo e complesso periodo di attesa e incertezze per i suoi abitanti. Il 24 ottobre 1954 il sindaco Gianni Bartoli preparò la Città di Trieste ad essere inserita nel territorio dello Stato italiano, desiderio vivo nell’animo dei triestini già con i tristi “quaranta giorni” dei titini e poi nel periodo del Governo Militare Alleato,…
LeggiPro Loco di Bema compie 40 anni
Il 2024, per lei, non è un anno come tutti gli altri. La Pro Loco di Bema ha infatti tagliato il traguardo del suo quarantesimo anniversario di attività. E per la stagione estiva ha approntato un ampio panorama di eventi aggregativi. Dopo la Vertical Lino a scopo benefico dello scorso 3 luglio , il 19 e 20 luglio il sodalizio proporrà un torneo di calcio a 5 in collaborazione con il Csi Talamonese. La kermesse è giunta alla seconda edizione. Il 3 agosto sarà celebrata una Santa Messa animata dal…
LeggiRiserva idrica del manto nevoso: risultati migliori degli ultimi dieci anni
“Valori compresi tra 40 e 20 metri di neve cumulata sui bacini glaciali lombardi, equivalenti a 4201 e 1975 kg/m² di riserva idrica del manto nevoso (Snow Water Equivalent- SWE). Sono questi i dati complessivamente raccolti tra maggio e giugno, periodo di massimo accumulo della neve. Si è da poco conclusa la campagna di misura dello SWE sui ghiacciai lombardi, realizzata grazie alla collaborazione di Arpa Lombardia con ENEL Green Power. Se si considerano gli ultimi dieci anni, si può confermare che l’ultima stagione è stata caratterizzata da un innevamento…
LeggiIl Club Alpino di Rovellasca spegne 65 candeline
Nacque nel 1949 all’insegna del massimo entusiasmo e dell’impegno ad appassionarsi e appassionare progressivamente all’ambiente e alla montagna. Il Club Alpino di Rovellasca, a distanza di tempo, ha progressivamente potenziato la sua attività e si appresta a tagliare il traguardo dei 65 anni di attività. I festeggiamenti avranno il colore e le sonorità della musica con un’esibizione del Coro dell’Ana Sandro Marelli di Fino Mornasco in programma sabato 15 giugno alle 21 nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. L’attività del Cai di Rovellasca è ampia e spazia dall’escursionismo…
LeggiA Morbegno Patrizio Del Nero è primo cittadino
Patrizio Del Nero (Morbegno Del Nero sindaco) è il primo cittadino per i prossimi cinque anni con 3440 preferenze pari al 52,49. Ha avuto ragione di Franco Marchini (Noi per Morbegno lista civica) che si è fermato a 3114 (47,51). Hanno votato 6804 elettori su 10894 pari al 62,46. Schede nulle 149, bianche 100.
LeggiPegli scegli Dante Manzi e Pognana Lario Federico Cola
PEGLIO – Dante Manzi di “Remis non Velis” governerà il comune per i prossimi cinque anni. Ha ottenuto 120 preferenze. Hanno votato 126 elettori su 165 pari al 76,36 per cento. Tre schede nulle e altrettante bianche. POGNANA LARIO – I cittadini hanno scelto Federico Cola (La Colomba) che, unico candidato in gara, ha ottenuto 322 preferenze. Hanno votato 347 elettori su 562, pari al 61,74 per cento. Schede nulle 17 e bianche 8.
LeggiA Livo sindaco è Pozzi
I prossimi cinque anni di amministrazione saranno nelle mani di Daniele Pozzi, eletto sindaco con 88 preferenze e unico candidato in gara. Hanno votato 93 elettori su 134 pari al 69,40 per cento. Cinque schede bianche.
LeggiSindaco di Bizzarone Guido Bertocchi
A governare il paese per i prossimi cinque anni sarà Guido Bertocchi (Fare per Bizzarone) con 697 preferenze, unico candidato in lizza. Hanno votato 807 elettori su 1386 pari al 58,23 per cento, schede nulle 54, bianche 56
LeggiConvegno per i 70 anni del Soccorso Alpino a Castione della Presolana
Due giornate, venerdì 7 e sabato 8 giugno, in occasione dei settant’anni di fondazione del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Il programma prevede un convegno nella giornata di venerdì 7 giugno, dal titolo “Il Soccorso in montagna”, organizzato in collaborazione con Hems (Helicopter emergency medical service), dove i temi trattati saranno: 70 anni di Soccorso alpino e speleologico; il soccorso in montagna oggi, dall’Italia alle vette himalayane; l’elisoccorso in montagna; futuro e prospettive del soccorso in montagna. La prima giornata, con ospiti esperti e contenuti specialistici, punta a ripercorrere…
Leggi