Freddo inatteso: prorogata l’accensione dei riscaldamenti fino al 30 aprile

Viste le condizioni meteo di questi giorni, caratterizzate da un calo delle temperature, il Sindaco Marco Scaramellini, con propria ordinanza n. 79/2025, ha autorizzato la proroga dell’accensione degli impianti di riscaldamento fino al 30 aprile 2025. In ottemperanza alla normativa vigente, l’accensione sarà possibile per un massimo di 7 ore giornaliere nell’arco temporale dalle ore 05:00 alle ore 23:00, rispettandocomunque l’obbligo di non superare i 17°C per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili, e di una temperatura massima di 19°C per tutti gli altri edifici.

Condividi:
Leggi

Tirano in Musica: MozartiAmo! e l’Omaggio a Mozart

Sabato 26 Aprile alle ore 21:00, la Collegiata San Martino di Tirano sarà il palcoscenico di “MozartiAmo!”, un concerto dedicato al grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart. L’evento, giunto alla sua terza edizione e curato da ANBIMA Sondrio, vedrà la partecipazione di 70 flautisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, diretti dal Maestro Paolo Totti. In questa serata il repertorio sarà ispirato alle opere di W.A Mozart, Leopold Mozart e Haydn, offrendo al pubblico un’esperienza musicale ricca di sfumature e interpretazioni.

Condividi:
Leggi

Dote Scuola: 15 mln per materiale didattico, domande dall’8 Aprile

A partire da martedì 8 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda di Dote Scuola – componente Materiale Didattico, anno scolastico e formativo 2025/2026, e Borse di Studio statali per l’ anno scolastico 2024/2025. Con questa misura Regione Lombardia sostiene gli studenti di famiglie con ISEE non superiore a 15.748,78 euro. Si tratta di una delle quattro componenti del Sistema regionale Dote Scuola, la politica identitaria di Regione Lombardia a sostegno del Diritto allo Studio e del Sistema di Istruzione e Formazione della Regione. Le altre componenti sono: ‘Merito’, per premiare…

Condividi:
Leggi

La storia, le vette e la fauna del parco negli appuntamenti del mese di Aprile

Conclusi con successo gli appuntamenti del mese di marzo, si avvicinano quelli di aprile per proseguire l’intensa attività di divulgazione promossa dal Parco delle Orobie Valtellinesi. Uno rientra nel ciclo delle conferenze del mercoledì, mentre per quelli del venerdì uno è dedicato ai libri, l’iniziativa che ha esordito in questo 2025, e l’altro presenta i risultati di un intervento sul territorio. Spazieranno dall’alpinismo alla storia e ai lavori forestali tra racconti e ricerche e si svolgeranno nella sala conferenze della sede di Albosaggia, che è stata di recente adeguata e…

Condividi:
Leggi

Como: Polizia di Stato controllate sabato 27 aprile più di 200 persone

La Polizia di Stato, in stretta collaborazione con un equipaggio dell’Esercito Italiano impiegato nell’attività “Strade Sicure”, sabato pomeriggio 27 aprile, ha denunciato per furto aggravato in concorso, un 21enne algerino, residente in Francia e incensurato. Verso le ore 17 di sabato, tramite il 112 NUE è stato segnalato un furto di merce ad opera di due giovani i quali dopo essere stati sorpresi da una commessa indossare dei capi di vestiario nei camerini, strappando le placche antitaccheggio, erano fuggiti all’esterno del magazzino, inseguiti dalla dipendente. L’intervento è stato “girato” alle…

Condividi:
Leggi

25 Aprile: in Italia finisce la guerra, nella Venezia Giulia comincia un incubo

Fonte: https://www.anvgd.it/25-aprile-in-italia-finisce-la-guerra-nella-venezia-giulia-comincia-un-incubo/ di Lorenzo Salimbeni – Il 25 Aprile è la festa della Liberazione, liberazione dell’Italia da una dittatura e da un’occupazione straniera, ma non per le province del confine orientale che pochi giorni dopo l’insurrezione generale del 25 aprile 1945 appunto sperimenteranno la “liberazione” portata dai partigiani comunisti jugoslavi e non dai combattenti del Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia. Il primo maggio a Trieste e poi a Gorizia, Fiume ed in Istria succede per Quaranta giorni quel che ha già colpito Zara nell’autunno precedente. L’annessione di fatto alla nascente Jugoslavia…

Condividi:
Leggi

Como: ponte del 25 aprile previsioni positive per gli agriturismi delle due province lariane

Si viaggia verso il tutto esaurito negli agriturismi della Lombardia per il ponte del 25 aprile, con la campagna che si conferma tra le mete preferite, nonostante un meteo incerto. È quanto emerge dalle stime della Coldiretti regionale secondo le indicazioni di Terranostra Campagna Amica, sulla base di una rilevazione tra le strutture associate: dati che trovano pieno riscontro anche sul lago di Como, per quello che si prospetta anche come il vero lancio della stagione. A livello regionale per la ristorazione siamo a una media di riempimento dei posti…

Condividi:
Leggi

L’Ana celebra il 25 Aprile

Pubblichiamo il messaggio del presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, in occasione della commemorazione del 25 Aprile. “Quasi ottant’anni dopo la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista e dalla fine del Secondo conflitto mondiale, la ricorrenza del 25 Aprile mantiene immutati e forti i suoi significati e valori.In questa ricorrenza, l’Associazione Nazionale Alpini ribadisce e sottolinea con forza i propri valori, che da sempre sono ispiratori della sua azione.In primo luogo l’amore per la libertà, la pace, la solidarietà e la fratellanza, vere e proprie linee guida per…

Condividi:
Leggi

Como: hotel Posta distacco di intonaco

Intervento di soccorso tecnico urgente dei Vigili del Fuoco, lunedì 15 aprile, a Como presso l’hotel Posta per distacco intonaco. I Vigili del Fuoco del comando di Como sono stati chiamati per la verifica e la rimozione delle parti pericolanti della facciata prospettante la pubblica via. Non si segnalano feriti. Nelle more delle verifiche tecniche finalizzate alla conferma della sicurezza della facciata è stata delimitata una porzione di area per l’interdizione al passaggio

Condividi:
Leggi