Ad Arosio si promuove la natalità

Si chiama “Progetto nuovi nati” e mira dritto a promuovere politiche per favorire la natalità e il sostegno alla famiglia. Il comune di Arosio lo ha messo in pista diversi anni fa, d’intesa con la Banca Popolare di Sondrio che ne detiene la tesoreria, e ha deciso di riconfermarlo. “L’amministrazione comunale-  si legge nella delibera di adozione –  intende assicurare la costituzione di un libretto di risparmio a favore dei nuovi nati durante l’anno 2025, in continuità con gli anni passati”.  L’importo fissato dal comune ammonta a 100 Euro per…

Condividi:
Leggi

SP 41 Vallassina in Comune di Arosio chiusura al traffico veicolare e pedonale

Per consentire l’esecuzione di prove di carico sul ponte lungo la SP 32 Novedratese, sovrappassante la SP 41 Vallassina in Comune di Arosio, sarà necessaria la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale di entrambi i tratti stradali nella serata del 12 febbraio 2025, nella fascia oraria dalle ore 21:00 alle ore 24:00. Le prove di carico rientrano nelle attività preliminari alla realizzazione del progetto di consolidamento del ponte lungo Via De Gasperi e prevedono l’installazione di sensori e flessimetri lungo la SP 41 e il posizionamento di carichi sulla…

Condividi:
Leggi

Arosio due serate sulla pratica dello skate e del Bmx

Cinque lezioni per due scopi: avviare alla pratica dello skate e dello sport con la BMX.  Il progetto fa parte delle proposte fatte al comune dalla scuola di Arosio nell’ambito del Piano per il diritto allo studio ed è rivolto alle classi quarte della scuola secondaria. Conscio dell’originalità e utilità della proposta, il comune ha deciso di sostenerla con una somma di 700 Euro. 

Condividi:
Leggi

Arosio allerta per le truffe agli anziani

Ben vestiti, modi cortesi, favella sciolta. Dietro un aspetto rassicurante, però, nascondono spesso intenzioni truffaldine. Ad Arosio sono stati segnalati di recente diversi tentativi di raggiro soprattutto a danno di persone anziane e sole. I malintenzionati si fingono, come spiega il comune in una nota con cui invita i cittadini a stare bene in guardia, “come falsi addetti comunali o delle poste, dei Carabinieri, della Polizia Locale, e i tentativi di truffa possono avvenire anche telefonicamente, dove grazie a programmi di sintesi vocale si riproducono in modo simile le voci…

Condividi:
Leggi