Neo-maggiorenni e Costituzione: un legame per una cittadinanza attiva

L’Amministrazione comunale ha scelto la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, il 17 Marzo, per incontrare i neo maggiorenni. L’invito, rivolto ai residenti che hanno compiuto i 18 anni nel 2024, è stato accettato da circa cinquanta fra ragazze e ragazzi che lunedì scorso sono stati accolti nella Sala Succetti della sede di Confartigianato Imprese, a Sondrio, dall’assessore alle Politiche giovanili Raffaella Volpatti con i colleghi Maurizio Piasini e Simone Del Marco. Un evento promosso a sancire l’ingresso nell’età adulta per i diciottenni sondriesi, per conoscerli personalmente…

Condividi:
Leggi

Al via il progetto “Attiva-mente” 

Promuovere il dialogo fra generazioni, incentivare l’inclusione sociale delle persone anziane e nel contempo offrire soluzioni concrete per far fronte all’aumento delle richieste abitative a costi sostenibili da parte degli studenti fuori sede. È questo l’obiettivo del progetto sperimentale di Co-housing e Mentoring ‘Attiva – Mente insieme ‘ promosso dall’Università Statale di Milano e Regione Lombardia, presentato questa mattina nella Sala Consiglio dell’Ateneo milanese. Un progetto sperimentale che propone una nuova forma di domiciliarità: una coabitazione solidale basata su un patto fiduciario tra anziano e giovane. Infatti, se da un…

Condividi:
Leggi