Allestita a Palazzo Pirelli fino al 15 ottobre, la mostra dell’artista brianzolo Lorenzo Villa vede protagonisti i bambini: quelli ai margini della società, quelli che giocano spensierati, le vittime di guerre. Sono 12 le opere esposte, tutte realizzate tra il 2010 e il 2024, opere che “giocano” con l’infanzia e l’adolescenza. “Proprio un anno fa, ieri – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani– c’è stato l’attacco di Hamas contro Israele e la conseguente reazione dello Stato ebraico. Oggi in tutto il Medio Oriente milioni di bambini vivono sotto le bombe, senza acqua, cibo e…
LeggiTag: bambini
Vacanze estive in Italia per i bambini ucraini
Piccoli gesti per un grande messaggio: promuovere la pace nel segno dell’accoglienza e dell’incontro. Il cardinale Matteo Zuppi, arcicescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha valutato con grande favore la disponibilità di alcune famiglie a spalancare le loro porte a bambini ucraini durante le vacanze estive nel quadro dell’iniziativa “E’ più bello insieme”, frutto della collaborazione tra Cei e Caritas Italiana. “Insieme è più bello – è la valutazione di Zuppi – è bellissimo per chi esce dalla guerra, dalla violenza, dalle notti con le bombe, dal…
LeggiSono qui
da SOURO, LOSPALOS, TIMOR EST Davanti a certi volti di bambini punge il cuore e davvero le mani si alzano sul loro capo a benedirli pregando. Una domanda si fa strada anche se cerchi di zittirla: diventerai grande? Ce la farai? E noi ce la faremo ad essere ancora bambini? Fidarsi, affidarsi alla vita e al Padre buono. Noi che tutto pianifichiamo per poi dire che le cose non avrebbero dovuto andare così… Lasciamo tutto nelle Sue mani, nella mente dell’Unico che può leggere i nostri pensieri. Signore Tu sai tutto, tu…
LeggiAd Aprica ad Agosto ospita un gruppo di bambini ucraini
Sarà, invece, la Colonia Comerio in località Aprica, provincia di Sondrio, ad ospitare per il terzo anno consecutivo un gruppo di bambini e ragazzi ucraini che soggiorneranno in vacanza da noi, con i loro accompagnatori, dall’11 al 24 agosto prossimi. Un’altra estate in cui la Caritas Diocesana di Como ha scelto di aderire al progetto di Caritas Italiana “È più bello insieme”, un programma di vacanze solidali per minori e accompagnatori provenienti da contesti di guerra. In tutto saranno 700 i minori accolti in Italia. Di questi 100 saranno ospitati…
LeggiUn’ Estate FORMidabile: il centro estivo per i bambini e i ragazzi dai 3 agli 11 anni
Anche quest’anno le Amministrazioni di Tirano e Villa di Tirano, assieme alla Cooperativa Forme Impresa Sociale hanno collaborato alla realizzazione delle attività ludico-ricreative estive, per venire incontro alle esigenze di conciliazione delle famiglie e creando dei luoghi di aggregazione per i più giovani. “Un’Estate FORMidabile” offre ai bambini un’esperienza divertente ed educativa durante le vacanze estive. Le attività proposte includono giochi all’aperto, laboratori creativi, escursioni e tanto altro. Il personale qualificato si occuperà di garantire la sicurezza e il benessere dei bambini, creando un ambiente accogliente e stimolante. “Un’Estate FORMidabile”…
LeggiNovedrate dalla parte dei bambini
Dalla parte dei bambini. Con un’iniziativa concreta e non come semplice slogan. L’amministrazione comunale di Novedrate ha deciso di aderire al progetto “Diritti in comune, diritti sempreverdi per bambini e adolescenti” varato dall’Unicef. “Il comune di Novedrate- spiega la giunta retta dal sindaco Serafino Grassi – ha già aderito alle precedenti edizioni di quest’iniziativa considerata l’importanza della sensibilizzazione del tema e dei diritti coinvolti”. Da qui la sua decisione di accogliere l’invito di Unicef e Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ad aderire all’iniziativa considerandola “meritevole di apprezzamento per la sua…
LeggiA Capiago Intimiano una serata sulla disostruzione pediatrica
Si chiama disostruzione pediatrica ed è la manovra che può salvare la vita di bambini a rischio di soffocamento per avere ingoiato piccoli pezzi di plastica o altro materiale. Se ne parlerà lunedì 27 maggio alle 20.45 in un’iniziativa proposta dalla locale scuola paritaria Ariberto da Intimiano nella sede di via Serenza . L’incontro è aperto a tutti coloro che vogliano approfondire la materia e, in particolare, a quanti si trovino , per lavoro o per la loro famiglia, a contatto con i bambini. “L’incontro – spiega il comune –…
LeggiBambini delle elementari di Lentate sul Seveso a Giugno in Val Grosina con gli Alpini
La Val Grosina, dal 21 al 23 giugno, si trasformerà nel suggestivo teatro di un’iniziativa promossa dagli Alpini di Lentate sul Seveso. Questo progetto coinvolge trenta scolari delle elementari di Lentate, i quali avranno l’opportunità di vivere un’avventura indimenticabile in Valtellina. Alloggiati nella confortevole baita degli Alpini di Giussano, i bambini si dedicheranno a escursioni nella natura, attività di gruppo ludiche e momenti di puro divertimento. didascalia: immagine d’archivio
LeggiTirano: sette laboratori creativi presso il Local Hub per bambini e genitori
Con l’arrivo della nuova stagione, il Comune di Tirano presenta una nuova proposta dedicata alle famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni. Sei laboratori creativi, ideati e coordinati da Marcella Cao, coinvolgeranno piccoli e grandi presso il Local Hub di Tirano. Gli appuntamenti si svolgeranno ogni due sabati, dal 9 marzo al 18 maggio, con l’ultimo evento coincidente con la Fiera del Libro Seminare Parole il 16 giugno. L’obiettivo di questa iniziativa è promuovere momenti di crescita e apprendimento condivisi tra genitori e figli. Un’occasione unica per trascorrere del…
Leggi