La Camera di commercio di Sondrio promuove il bando “Transizione digitale delle imprese lombarde”, finanziato da Regione Lombardia con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale delle imprese tramite l’investimento sulle nuove tecnologie come fattore di produttività e di sviluppo. Il bando è attivato nell’ambito dell’Asse 1 “Un’Europa più competitiva e intelligente” del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Obiettivo Strategico 4.1.1 “Sostenere gli investimenti per la transizione green e digitale delle imprese lombarde”, Azione 4 “Favorire il processo di trasformazione digitale dei modelli di business delle PMI”. Le risorse…
LeggiTag: bando
Disabilità sensoriale aperto bando regionale da 12 mln per alunni e studenti
Una Lombardia sempre attenta ai bisogni degli studenti con disabilità sensoriale. E’ ancora aperto il bando per i bambini/alunni/studenti, destinatari degli interventi di assistenza alla comunicazione, servizio tiflologico, materiale didattico speciale e anche consulenza pedagogica per la fascia 0-36 mesi. Questa opportunità nasce grazie alla delibera approvata dalla Giunta regionale lo scorso maggio su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini. Lo stanziamento di 12 milioni di euro, mira a sostenere interventi per l’inclusione scolastica sulla base di progetti individuali volti a sopperire alle difficoltà…
LeggiTurismo al via bando Lombardia style
Se avete in programma di passare qualche giorno di vacanza tra laghi, montagne, e città d’arte lombardi, e non viaggiate mai senza macchina fotografica o videocamera al seguito, questa opportunità è per voi. È stato infatti pubblicato il Bando ‘Lombardia Style. Bellezza senza confini’, iniziativa promossa dall’Assessorato Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia guidato da Barbara Mazzali e dedicata a tutti gli amanti della fotografia e ai videomaker che potranno raccontare il territorio regionale attraverso lo sguardo del proprio ‘obiettivo’ e contribuire all’evoluzione del nuovo brand turistico regionale…
LeggiDesign e moda bando Demo finanziati altri 4 progetti
Grazie al Bando DEMO saranno cofinanziati altri quattro nuovi progetti inerenti ai settori della Moda e del Design, che si svolgeranno a settembre nel capoluogo lombardo e permetteranno ad un ampio pubblico di partecipare a laboratori, talk e dibattiti, esperienze di realtà aumentata, oltre che ad assistere a dimostrazioni dal vivo. Bando DeMo di Regione Lombardia, approvato su proposta dell’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, finanzia con un contributo a fondo perduto, eventi di promozione nei settori design e/o moda da svolgersi nelle annualità 2024 e 2025.…
LeggiBando “Collabora&Innova” 100 mln per innovare prodotti di imprese ed enti ricerca
Promuovere relazioni tra imprese, università e centri di ricerca per la messa a sistema delle competenze strategiche e delle eccellenze presenti sul territorio, al fine di favorire il trasferimento tecnologico e l’utilizzo di nuove tecnologie da parte del sistema produttivo lombardo. È questo l’obiettivo principale del nuovo bando ‘Collabora & Innova’, alla sua prima edizione, evoluzione del precedente ‘Call Hub’, con uno stanziamento di 100 milioni di euro. “La misura – spiega l’assessore – finanzia progetti complessi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati nell’ambito di collaborazioni tra PMI, grandi…
LeggiLombardi nel mondo pubblicato il bando
È stato pubblicato il bando regionale per la valorizzazione delle attività rivolte ai lombardi nel mondo e alla loro mobilità internazionale, iniziativa sostenuta dal sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, che si inserisce nell’ambito della nuova legge ‘Norme per il sostegno e la valorizzazione dei lombardi nel mondo e della relativa mobilità internazionale’, approvata lo scorso maggio. La misura ha l’obiettivo di rafforzare i legami tra la Regione Lombardia e i suoi cittadini che vivono all’estero in modo da favorire e…
LeggiLe lucie lariane come le gondole. Un bando per la conservazione, restauro e valorizzazione
Assestamento di bilancio della Regione Lombardia: il Consigliere Giacomo Zamperini, primo firmatario, annuncia il reperimento delle risorse economiche per un bando destinato al sostegno di interventi di conservazione, restauro e valorizzazione di beni mobili di valore culturale, storico e artistico, con un’attenzione particolare alle imbarcazioni storiche in legno. Reperire le risorse finanziarie necessarie alla realizzazione di un bando finalizzato al sostegno di interventi di conservazione, restauro e valorizzazione di beni mobili di valenza culturale, storica ed artistica, con particolare riferimento alle imbarcazioni storiche in legno. Questo è l’obiettivo dell’ordine del…
LeggiBando imprese storiche verso il futuro 2024
“Incrementare, compatibilmente con le disponibilità di bilancio, le risorse della misura “Imprese storiche verso il futuro 2024” per incentivare e sostenere le attività storiche della nostra Regione”: questo l’obiettivo che si intende perseguire, con l’ordine del giorno presentato al Pirellone dal consigliere regionale (FdI), Chiara Valcepina. “Il bando “Imprese storiche verso il futuro 2024” è finalizzato a supportare le attività storiche e di tradizione iscritte in un apposito elenco regionale. Scopo precipuo della presente misura è quello di sostenere le attività storiche che programmano e attuano investimenti nel campo dell’innovazione, del restauro…
LeggiLombardia bando della Regione per supportare le sale cinematografiche
Regione Lombardia supporta le sale cinematografiche che offrono una programmazione di qualità sul territorio. I gestori, comprese le sale parrocchiali, possono infatti accedere a un fondo da oltre mezzo milione di euro istituito dall’assessorato alla Cultura a sostegno del settore audiovisivo. Attraverso il bando ‘Next’ (Linea F) Regione sostiene i cinema lombardi che promuovono progetti culturali, iniziative tematiche, retrospettive, rassegne per specifici target di pubblico. “Con questo provvedimento – afferma l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso – intendiamo avvicinare sempre più persone alla ‘settima arte’ e aiutare concretamente il comparto. Si…
LeggiDonne vittime di violenza apre bando per reinserimento lavorativo
Garantire autonomia economica alle donne vittime di maltrattamenti. L’obiettivo è consentire loro una concreta e definitiva fuoriuscita dalla violenza. Lo strumento sono progetti e interventi di reinserimento lavorativo e di formazione professionale finalizzato all’empowerment femminile. Sono i contenuti dell’innovativo bando di Regione Lombardia che si apre lunedì prossimo, 15 luglio, e resterà aperto sino al 16 settembre. A disposizione 1.500.000 per proposte progettuali che potranno essere presentate da soggetti del Terzo Settore che operando in rete con associazioni ed enti di formazione riconosciuti e potranno beneficiare sino a un massimo…
Leggi