Bormio lo sport al centro

Un anello da 400 metri a sei corsie, pedane per i salti e spazi per i lanci a comporre un impianto polivalente con tutti i requisiti per ottenere l’omologazione della Fidal, perfetto per allenamenti e competizioni di carattere locale e in grado di ospitare meeting di livello regionale e nazionale. Il progetto per il rifacimento della pista di atletica del campo sportivo comunale è stato presentato ieri sera nella Sala congressi di Bormio Terme, in vista dell’avvio dei lavori, previsto per il prossimo aprile. «Questo è un momento importante per…

Condividi:
Leggi

Bormio i Carabinieri arrestano due giovani per la detenzione di sostanze stupefacenti

Venerdì pomeriggio 14 Febbriao, i Carabinieri della Compagnia di Tirano, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Cinofili di Orio al Serio, hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due giovani, nati all’estero e residenti uno in Alta Valle e l’altro nel comasco. L’attività ha avuto inizio a Bormio dove i militari hanno arrestato il primo in esecuzione dell’ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Sondrio su richiesta della locale Procura, in quanto gravemente indiziato del reato di traffico di sostanze…

Condividi:
Leggi

Un progetto per aumentare la sicurezza sul territorio di Bormio

Il progetto ha un valore di 49.300 Euro e mira a uno scopo preciso: dare un’ulteriore iniezione di sicurezza al territorio di Bormio.  “E’ intenzione dell’amministrazione comunale  – si legge – procedere alla realizzazione di nuovi siti di videosorveglianza ambientale e varchi lettura targhe atti all’identificazione di comportamenti scorretti o illeciti perpetrati nel territorio comunale”.  I tratti interessati saranno le vie Roma, Morcelli e Milano. Nel primo caso si prevede, come indica la relazione progettuale, “l’installazione di un nuovo punto di rilevamento targhe per il controllo dei veicoli transitanti su…

Condividi:
Leggi

Bormio e Sondalo focus su eccellenze e necessità del territorio

L’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, dopo l’appuntamento di Livigno per il potenziamento della Casa della Sanità, ha proseguito la visita sul territorio montano, assieme al DG della Direzione Welfare di Regione Lombardia, Mario Melazzini, presso la Casa di Comunità di Bormio e l’Ospedale di Sondalo. Iniziative finalizzate a rafforzare il dialogo con il territorio e valorizzare le eccellenze locali nel campo sanitario e assistenziale. A Bormio, Bertolaso ha approfondito le attività legate alla presa in carico dei pazienti, visitando il Punto Unico di Accesso (PUA), gli ambulatori specialistici, il…

Condividi:
Leggi

Biblioteca di Bormio rinnovamento della sala per bambini e ragazzi

Spazi che vivono per le iniziative che ospitano e per gli utenti che accolgono: la Biblioteca comunale di Bormio si rinnova per essere ancora funzionale. Al centro dell’intervento, finanziato dalla Provincia, la sala riservata a bambini e ragazzi, molto frequentata, che verrà riqualificata e insonorizzata, dotata di nuovi arredi e di una nuova illuminazione. «Siamo grati alla Provincia e al presidente Davide Menegola per aver condiviso e sostenuto il nostro progetto per la biblioteca – afferma l’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi -. La nostra biblioteca rappresenta un punto di riferimento per…

Condividi:
Leggi

On the Road a Bormio conclusa la terza edizione

Cala il sipario sull’edizione 2024/2025 del progetto “On the Road” a Bormio, un’esperienza formativa che ha coinvolto 10 giovani nel cuore delle attività delle Forze dell’Ordine e degli enti di soccorso del territorio.Dal 27 dicembre al 3 gennaio, i ragazzi hanno affiancato la Polizia Locale di Bormio, i Carabinieri di Bormio, la Guardia di Finanza di Bormio, la Polizia Provinciale, i Vigili del Fuoco di Valdisotto, i soccorritori AREU e i volontari di Valtellina Soccorso, prendendo parte a operazioni sulle piste da sci, interventi in ambulanza e attività legate alla…

Condividi:
Leggi

Gli alpinisti Marco Majori e Federico Secchi incantano Bormio

Gli alpinisti Marco Majori (classe 1984)e Federico Secchi (classe 1992),il primo di Bormio e il secondo della Valfurva (Uzza), protagonisti indiscussi – in quel della “Magna Terra” di Bormio – in occasione di una serata (30 dicembre 2024) veramente spettacolare (K2 – SKI IN THE SKY); il tutto organizzato, magistralmente, da Bormio Terme sotto la regia di Naide Falcione (presidente di Bormio Terme). Sala Terme Bormio gremitissima dai molti turisti presenti in Alta Valtellina e dai tanti “local” accorsi per assistere alla proiezione e, soprattutto, ascoltare dalla viva voce dei…

Condividi:
Leggi

Un questionario sul ruolo educativo nelle parrocchie di Bormio e Valfurva

Il sasso lanciato nello stagno ha prodotto ampi cerchi. Le parrocchie di Bormio e Valfurva valutano positivamente le risultanze del questionario elaborato sui rispettivi oratori. A Bormio sono state fatte pervenire 71 risposte e a Valfurva 106. “In linea generale – spiega il parroco di Valfurva don Fabio Fornera in una nota-  la maggioranza condivide che l’oratorio è un luogo educativo di incontro e cura, che va gestito insieme tra giovani e adulti, alcuni, una minoranza, sono disponibili a formarsi per avere maggiori strumenti per accompagnare i più piccoli”. Non…

Condividi:
Leggi

Mercato dal 3 Dicembre spostamento obbligato in centro per i lavori al Pentagono

L’anno preolimpico è già iniziato, carico di aspettative e di cantieri aperti per la realizzazione di opere che disegneranno il futuro di Bormio: le normali attività risultano inevitabilmente condizionate da limitazioni imposte dai lavori in corso e devono essere temporaneamente riorganizzate. È il caso del mercato, che si svolge il primo e il terzo martedì del mese, durante la stagione invernale nell’area della Cittadella dello sport, oggi inutilizzabile per gli interventi su Pentagono e Palafitta. Non potendo nemmeno ricorrere all’area di via Funivie, utilizzata nella stagione estiva, parte integrante della…

Condividi:
Leggi

Giunto danneggiato chiusa la carreggiata direzione Bormio Ss38 dello Stelvio a Sondalo

A causa di un giunto danneggiato, la SS 38 “dello Stelvio” è provvisoriamente chiusa in direzione Bormio, dal km 86,100 al km 86,900, in località Sondalo, in provincia di Sondrio. Il traffico in direzione Bormio viene deviato lungo la viabilità alternativa allo svincolo di Sondalo. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione dell’evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi