Locarno, Mendrisio , Lugano. Tre città , un intento comune: diventare la capitale culturale svizzera per il 2030. Il riconoscimento è assegnato con cadenza triennale a una città elvetica che abbia almeno ventimila abitanti. Lugano ha presentato la propria candidatura ufficiale lo scorso 26 marzo. “Il progetto di capitale culturale svizzera- spiega il comune in una nota- ha come obiettivo principale promuovere la diversità culturale, valorizzare la creazione artistica e rafforzare la coesione nazionale. Per un anno, una città o una regione diventa il cuore culturale del paese”. La città…
LeggiTag: capitale
Gorizia capitale europea della cultura segnerà una svolta nella storia del confine orientale
Fonte: https://www.anvgd.it/gorizia-capitale-europea-della-cultura-segnera-una-svolta-nella-storia-del-confine-orientale/ di Lorenzo Salimbeni – «In un’epoca in cui ci sono ancora tante guerre che spesso ignoriamo, fare Capitale Europea della Cultura una città come Gorizia che è stata luogo di guerra e testimone di lacerazioni e separazione è un esempio per l’Europa e per il mondo» così il Presidente emerito della Camera dei Deputati On. Luciano Violante intervenendo allo stand del Ministero dell’Istruzione e del Merito al Salone del Libro di Torino all’evento “L’opportunità di Go!2025” organizzato dal MIM assieme all’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Il Prof. Davide Rossi…
Leggi