Como celebra i 210 anni della fondazione Arma Carabinieri

Nella splendida cornice di Cernobbio – a pochi passi dal Lago – oggi abbiamo l’onore di celebrare la festa dell’Arma dei Carabinieri di Como, a suffragio dei 210 anni di una gloriosa storia dell’Istituzione. Quest’anno si è scelto di tornare a festeggiare la ricorrenza “in piazza”, in mezzo alla nostra gente, senza la quale l’Arma non potrebbe essere quello che è: Arma dei Carabinieri/Cittadino è un binomio inscindibile, per questo si è voluto tornare alla tradizione che vedeva la festa all’esterno delle caserme. L’Arma del 2024 è in costante evoluzione…

Condividi:
Leggi

Sondrio: celebra i 210 anni della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Mercoledì 5 giugno, l’Arma dei Carabinieri celebrerà il 210° annuale dalla sua fondazione, che risale al 13 luglio 1814. Il 5 giugno è per i Carabinieri un anniversario importante, che ricorda la concessione alla Bandiera dell’Arma, nel 1920, della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per il contributo fornito alla vittoria della I guerra mondiale. Fu per dare risalto anche negli anni successivi a quel significativo evento che si decise di celebrare l’anniversario della fondazione della Benemerita non il 13 luglio ma proprio il 5 giugno. Da quel giorno gli…

Condividi:
Leggi

Istituito Nucleo dell’Arma dei Carabinieri presso sede ARERA

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, presieduta dal dott. Stefano Besseghini, ha approvato, il 7 Maggio scorso , le disposizioni che garantiscono l’operatività, presso la sede di Milano dell’Autorità, di un Nucleo dell’Arma dei Carabinieri, dipendente dal Comando Carabinieri Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica. L’istituzione da parte dell’Arma dei Carabinieri del Nucleo presso l’Autorità rafforza la collaborazione già esistente, avviata nel 2022 con la sottoscrizione da parte del Presidente dell’Autorità e del Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Teo Luzi del Protocollo di Intesa approvato con delibera 310/2022/A. L’Arma dei…

Condividi:
Leggi

Cambio al vertice del comando Regione Carabinieri Forestale Lombardia

Alla Caserma Montebello, si è tenuta, lunedì mattina 3 Giugno, la cerimonia di avvicendamento fra il Gen. B. Simonetta De Guz, che lascia l’incarico dopo 10 anni di comando a Milano, e il Gen. B. Benito Castiglia, precedentemente Comandante della Regione Corpo Carabinieri Forestale “Piemonte”. Alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri “Pastrengo”, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, del Vice Comandante del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFA), Generale di Divisione Nazario Palmieri, nonché del Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia”, Generale di Divisione Giuseppe De Riggi, De Guz…

Condividi:
Leggi

Concorso per il reclutamento di 3.852 allievi Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 3.852 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali). Decidere di arruolarsi nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà e spirito di sacrificio, con la consapevolezza di entrare a far parte di un’organizzazione…

Condividi:
Leggi

Maxi operazione dei Carabinieri di Cantù

La Compagnia Carabinieri di Cantu’, sta proseguendo con una serie di controlli rafforzati del territorio, che hanno visto impiegati i militari del NOR, della Tenenza di Mariano Comense e delle 9 Stazioni Carabinieri, in collaborazione con gli Squadroni Carabinieri Cacciatori, in molti interventi preventivi e repressivi allo spaccio di stupefacenti in zone boschive e urbane, nell’ambito di tutto il territorio di competenze chehanno portato a tre arresti ed al recupero di più di 400 grammi di droga, denaro e munizioni, causando alle organizzazioni criminali un danno complessivo stimato superiore ai…

Condividi:
Leggi

Carabinieri compagnia di Cantù estesa operazioni di controllo del territorio

La Compagnia Carabinieri di Cantù, tramite le sue 9 Stazioni e la Tenenza di Mariano Comense, sta eseguendo un’estesa operazione di controllo del territorio. Questa rappresenta il metodo più efficace di prevenzione, influenzando positivamente il livello di sicurezza percepito dalla comunità. L’obiettivo è prevenire la criminalità e garantire che i cittadini possano svolgere le loro attività quotidiane in totale libertà e sicurezza. I rigorosi controlli sono messi in atto non solo nel comune di Cantù ma si estendono anche alle municipalità adiacenti. Il proficuo lavoro preventivo, repressivo e investigativo ha…

Condividi:
Leggi

Cantù, Carabinieri intensificano controlli nelle zone boschive

La Compagnia dei Carabinieri di Cantù intensifica le operazioni di controllo nelle aree boschive per combattere il diffuso traffico di droga al dettaglio. Quest’azione vede il rinforzo dei membri esperti dello Squadrone Carabinieri Cacciatori Sicilia. In data odierna, durante un intervento straordinario effettuato nel territorio del Comune di Inverigo, in prossimità di Via Fornacetta, le forze dell’ordine hanno proceduto all’arresto in flagranza per detenzione a scopo di spaccio di sostanze stupefacenti di due cittadini marocchini, rispettivamente di 24 e 26 anni. Entrambi si trovavano in situazione irregolare sul territorio italiano…

Condividi:
Leggi

Tirano: arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Nella tarda serata di venerdì 10 maggio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tirano hanno arrestato uno straniero, residente nella provincia di Sondrio, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I Carabinieri, nel corso di uno dei servizi di contrasto alla criminalità comune a bordo dei mezzi del trasporto pubblico concordati con la Prefettura di Sondrio in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, hanno proceduto al controllo di un autobus alla fermata della stazione ferroviaria di Tirano, bloccando il giovane dopo…

Condividi:
Leggi

Carabiniere Raffaele Baruta è Cavaliere al Merito della Repubblica

La felicità è sua, ma anche di un intero comune. Da tempo al servizio alla Caserma dei Carabinieri di Novate Mezzola e già maresciallo maggiore dell’Arma, Raffaele Baruta ha ottenuto dalla Prefettura di Sondrio il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica. Il riconoscimento gli è stato attribuito durante una cerimonia ufficiale.  “L’amministrazione comunale  e l’intera comunità – si legge in una nota- lo ringraziano per la sua dedizione e impegno”. 

Condividi:
Leggi